varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Scuole ACOF, i 7 bravissimi da ricordare
    Scuole ACOF, i 7 bravissimi da ricordare

    Scuole ACOF, i 7 bravissimi da ricordare

    0
    By Giuseppe Criseo on 11 Luglio 2024 Busto Arsizio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    I 7 Bravissimi delle Scuole Superiori ACOF : Un’Annata da Ricordare

    Introduzione all’Annata di Successo delle Scuole ACOF

    Nell’estate del 2024, le scuole superiori ACOF hanno dimostrato ancora una volta il loro impegno per la qualità e l’eccellenza educativa.

    Con la conclusione degli esami di maturità, ben sette studenti si sono diplomati con il massimo dei voti. Questo articolo esplorerà i successi di questi giovani, le caratteristiche uniche delle scuole ACOF, e come queste istituzioni continuano a innovare e a eccellere nel panorama educativo italiano.

    Un’Eccellenza Chiamata ACOF

    La Tradizione di Olga Fiorini

    Le scuole ACOF, fondate sulla tradizione sartoriale di Olga Fiorini, sono da anni guidate con passione e innovazione dai nipoti Mauro e Cinzia Ghisellini. Situate in via Varzi a Busto Arsizio, queste scuole offrono un’ampia gamma di percorsi educativi che spaziano dal liceo internazionale agli istituti tecnici e professionali.

    Un Percorso Interculturale Unico

    Una delle gemme dell’ACOF è il Liceo Internazionale, noto come The International Academy, che offre un percorso interculturale dai 3 ai 18 anni. Questo liceo quadriennale per l’innovazione si distingue per il suo approccio educativo unico in Italia, mirato a preparare gli studenti per un mondo globalizzato.

    I Sette Diplomati con il Massimo dei Voti

    Mirko Diazzi: Una Carriera Scolastica Invidiabile

    Mirko Diazzi, studente del Liceo Internazionale, ha ottenuto un 100 con lode nell’indirizzo delle Scienze Applicate. Questo risultato rappresenta l’apice di una carriera scolastica eccellente all’interno di una scuola diretta da Laura Papini, dove quasi la metà degli studenti ha ricevuto una votazione superiore a 90.

    Le Sei Stelle degli Istituti Olga Fiorini e Marco Pantani

    Gli Istituti Olga Fiorini e Marco Pantani, sotto la guida del preside Luigi Iannotta, non sono stati da meno. Sei studentesse hanno raggiunto il massimo dei voti:

    • Elisa Branca e Nicole Cera nel Liceo Scientifico Sportivo.
    • Nicole Broglioni nel Liceo delle Scienze Umane.
    • Rebecca Astorino e Sofia Barni nell’Istituto Tecnico Sistema Moda.
    • Alessia Giannattasio nell’Istituto Tecnico di Grafica e Comunicazione.

    Un Successo Diffuso

    Un Percorso di Eccellenza

    Oltre ai sette studenti che hanno ottenuto il massimo dei voti, altri 20 giovani hanno raggiunto punteggi superiori a 90. In totale, 170 studenti hanno completato con successo il loro ciclo di studi superiori senza bocciature. Questi risultati riflettono la dedizione e l’impegno degli studenti, nonché il supporto dei loro insegnanti e della comunità scolastica.

    L’Innovazione nelle Scuole ACOF

    Progetti Educativi Diversificati

    Mauro Ghisellini, direttore delle scuole ACOF, ha espresso grande orgoglio per l’annata straordinaria. Sottolinea come le scuole siano sempre “sul pezzo”, pronte a portare avanti progetti educativi innovativi che spaziano dalla storica vocazione sartoriale all’istituto grafico, dai programmi sportivi alle proposte internazionali.

    Un Ambiente di Apprendimento Inclusivo

    Uno degli aspetti più apprezzati delle scuole ACOF è la loro capacità di modulare l’educazione per prendersi cura del benessere degli studenti. Le scuole si impegnano a creare un ambiente di apprendimento inclusivo, dove i ragazzi sono supportati non solo academicamente ma anche emotivamente, aiutandoli a navigare un periodo della vita spesso pieno di sfide e fragilità.

    La Festa di Celebrazione

    Un Evento per Ricordare

    A suggello di questi risultati, ACOF ha organizzato un evento speciale per i neodiplomati e le loro famiglie. La serata di giovedì 11 luglio, a partire dalle ore 18.30, vedrà il Museo del Tessile di Busto Arsizio trasformarsi in una suggestiva cornice per celebrare la fine di un’annata da ricordare e preparare le nuove sfide.

    Il Futuro degli Studenti ACOF

    Opportunità e Ambizioni

    Gli studenti che hanno completato il loro percorso di studi presso le scuole ACOF sono ora pronti ad affrontare il futuro con fiducia e ambizione. Con una solida base educativa, queste giovani menti sono preparate per intraprendere studi universitari, iniziare carriere promettenti o continuare a esplorare le loro passioni e talenti in vari settori.

    L’Impatto della Qualità Educativa

    La qualità dell’educazione ricevuta presso le scuole ACOF avrà un impatto duraturo sulle vite di questi studenti. Le competenze e le conoscenze acquisite durante il loro percorso scolastico forniranno loro gli strumenti necessari per affrontare le sfide future e contribuire positivamente alla società.

    La Visione dei Fondatori

    Dedizione e Innovazione

    La visione dei fondatori delle scuole ACOF, Olga Fiorini e i suoi nipoti Mauro e Cinzia Ghisellini, continua a essere realizzata attraverso l’impegno costante per l’innovazione e la qualità. La loro dedizione alla formazione di giovani capaci e ben preparati è evidente nei risultati straordinari raggiunti dagli studenti ogni anno.

    Un’Eredità di Successo

    L’eredità di successo delle scuole ACOF è costruita su una solida base di valori, tra cui l’eccellenza educativa, l’innovazione e l’attenzione al benessere degli studenti. Questi principi continueranno a guidare l’istituzione nel futuro, garantendo che le scuole ACOF rimangano un faro di qualità e opportunità nel panorama educativo italiano.

    Conclusioni

    Le scuole superiori ACOF hanno chiuso un’altra annata straordinaria, caratterizzata da successi accademici e innovazione educativa. I sette studenti che hanno ottenuto il massimo dei voti sono solo una parte dei tanti giovani che hanno beneficiato di un’educazione di alta qualità, supportata da un ambiente inclusivo e stimolante. Con una visione chiara e un impegno costante per l’eccellenza, le scuole ACOF continueranno a preparare i loro studenti per un futuro luminoso e promettente.

    L’evento di celebrazione al Museo del Tessile di Busto Arsizio sarà un momento speciale per riflettere sui successi raggiunti e per guardare avanti alle nuove sfide. Con il supporto di docenti straordinari e una comunità scolastica dedicata, gli studenti delle scuole ACOF sono pronti a conquistare il mondo, armati di conoscenza, competenze e una passione per l’apprendimento che li accompagnerà per tutta la vita.

    11 LUGLIO 2024

    A Santa Maria Maggiore dal 17 luglio degustazioni sensoriali

    BY SBARDELLA

    Dal 17 luglio a Santa Maria Maggiore la novità sarà “De gustibus”: 4 degustazioni sensoriali tra vini, gin, birre e musica

    Arsago SeprioARSAGO SEPRIO
    10 LUGLIO 2024

    Arsago Seprio. Aviometal si evolve

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Aviometal si evolve: due nuove divisioni per un futuro ancora più solido ad Arsago Seprio…

    MalpensaMALPENSA
    10 LUGLIO 2024

    Malpensa, il ringraziamento a Bellaria di Amalia Ercoli Finzi

    BY REDAZIONE MILANO

    Amalia Ercoli Finzi: una telefonata che emoziona Somma Lombardo e fa sognare Malpensa Somma Lombardo,…

    Offerte di lavoroLAVORO
    10 LUGLIO 2024

    Offerte di lavoro del 10 luglio 2024

    BY REDAZIONE

    Offerte di lavoro, la rubrica che si propone di andare incontro a coloro che cercano…

    Voglia d'estate, make up arancio e bluetteITALIA
    10 LUGLIO 2024

    Voglia d’estate con un make up arancio e bluette

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Arrivato luglio la nostra make up Artist Simona Piola propone un make up arancio e bluette… Per colorare un po’ quest’estate nuvolosa.

    LOAD MORE
    Post Views: 887
    Scuole ACOF
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Busto Arsizio: incidente stradale

    Busto Arsizio

    Busto Arsizio, i 70 anni di Poste Italiane

    Busto Arsizio: due arresti per abusi sessuali

    Busto Arsizio: due arresti per abusi sessuali

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel