varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Il trittico albanese del giro d’Italia edizione 108
    • Paolo Cornelini, premio Ingegneria Naturalistica
    • 46 a 0 per i Frogs contro i Rhinos al Velodromo Vigorelli di Milano
    • Festa dei Fiori in Seminario
    • Tradate: caduta a terra
    • Il Corpo Musicale Mornaghese al Giubileo delle Bande
    • Vergiate: intossicazione etilica
    • Sesto Calende: aperto il bando misura b2
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Luci nel Bosco

    ‘Luci nel Bosco’ a Busto Arsizio, un progetto di rigenerazione urbana

    0
    By Redazione Valle Olona on 23 Giugno 2022 Busto Arsizio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Luci Nel Bosco è il progetto dedicato alla rigenerazione urbana dell’importante area Ex Enel di Busto Arsizio.

    Tale progetto è sviluppato da Sparim S.p.A., una società del gruppo Sparkasse – Cassa di risparmio di Bolzano, in collaborazione con Studio Pietro Pensa e Sarpi Immobiliare.

    Il progetto Luci nel Bosco si sostanzia nella realizzazione di 3 torri, ovvero per un totale di 110 appartamenti.

    La progettazione rappresenta la perfetta interpretazione dell’abitare urbano contemporaneo. Il complesso sintetizza il concetto delle esperienze pregresse dello studio Pensa come Bosco Verticale, Expo 2015 e Torre Fuksas; Creando un’architettura in grado di coniugare innovazione e tradizione, modernità e natura.

    Numerosi i servizi a disposizione

    Tra i servizi che saranno a disposizione dei fruitori vi sono una moderna portineria; uffici smart working condivisi; una locker room per la consegna dei pacchi; una zona refrigerata per la spesa a domicilio; un’area giochi attrezzata; sedute immerse nel verde con wifi integrato e un lungo percorso vita che si articola nel complesso sono solo alcuni esempi dei servizi che offre Luci Nel Bosco.

    Lo Studio CBA con il team Real Estate, guidato da Francesco Assegnati e Fabrizio Magrì, ha curato per il Gruppo Sparkasse gli aspetti legali e fiscali dell’iniziativa, coadiuvando il manager della società Ferruccio Ravelli.

    • Luci nel Bosco
    • A Busto Arsizio 'Luci nel Bosco', progetto di rigenerazione urbana
    Post Views: 2.274
    busto arsizio CBA Luci nel Bosco real estate sparkasse
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Busto Arsizio: incidente stradale

    Busto Arsizio: incidente stradale

    Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via

    Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel