varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ponte sullo Stretto, un pasticcio per salvarlo
    • Malpensa: controlli della Polizia di Stato
    • Gallarate: uomo salvato dalla Polizia di Stato
    • “Viandante” viaggio artistico a Fagnano Olona
    • Gallarate, tenta di buttarsi dalla Mornera, salvato!
    • Indagato per omicidio stradale il conducente dell’autobus
    • Celiachia, disegno di legge in Lombardia
    • Roberto Leonardi ricorda il suo percorso nell’Arma
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Fondo intitolato a Max Croci

    0
    By Gianni Armiraglio on 9 Novembre 2021 Busto Arsizio, Cinema, Eventi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nella giornata di apertura del Busto Arsizio Film Festival si realizza una grande iniziativa in ricordo del regista di Busto Arsizio.

    Alla presenza della madre del regista, del vicesindaco, Manuela Maffioli  e della direttrice della Biblioteca Comunale, Claudia Giussani, stamattina, presso la sala Monaco, è stato presentato il logo che caratterizzerà i DVD e gli LP, del Fondo intitolato al regista Max Croci.

    Si tratta di oltre 4000, tra Dvd e LP di proprietà del regista, che sono attualmente in via di catalogazione,, grazie al lavoro dei bibliotecari, per essere messi a disposizione del grande pubblico.

    Una pregevole raccolta d argomenti riguardanti cinema,  teatro, animazione, tutto quanto fa parte dell’arte visiva. Il  logo, che caratterizzerà il materiale, è il primo biglietto da visita che Max Croci fece per il suo primo lavoro. E’ un logo particolare, con il nome scritto con un font suggestivo, affiancato  dalla sua impronta digitale.

    Max dipinse questo autoritratto all’età di sedici anni, aveva già chiaro cosa voleva fare della sua vita di artista.

    Ma è anche un biglietto da visita per tutta la città, amante del cinema, che ricorda così il suo regista. Un modo attivo e consapevole di avvicinare alle arti visive anche i più giovani frequentatori della Biblioteca Comunale, abituati, a “parlare” più con le immagini che con la parola scritta.

    Nell’ambiente ideale della sala Gaming dotato, di grandi schermi, si potranno visionare i DVD del Fondo intitolato a Max Croci. Un autoritratto, realizzato quando Max era ancora al liceo e che lo ritrae con l’Oscar in mano, troverà posto nella stessa sala.

    Questa prima giornata del BAFF, dedicata a Max Croci, proseguirà in serata con la proiezione del documentario “A proposito di Max”, realizzato da Simone Del Vecchio, Miranda Bevilacqua, e Gabriele Acerbo per Sky Cinema al cinema Fratello Sole.

    Logo del Fondo Max Croci
    Post Views: 1.256
    BAFF biblioteca busto arsizio cinema Comunale Croci Maffioli Max
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Gianni Armiraglio

    Related Posts

    “Viandante” viaggio artistico a Fagnano Olona

    “Viandante” viaggio artistico a Fagnano Olona

    Milano

    Gallarate, tenta di buttarsi dalla Mornera, salvato!

    Roberto Leonardi ricorda il suo percorso nell’Arma

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel