varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti
    • Venegono, droga e spaccio nei boschi
    • Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto
    • Discarica a Casbeno, denuncia social
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    busto folk
    busto folk

    BustoFolk 2024, incontro con la cultura celtica

    0
    By Redazione Varese Nord on 1 Settembre 2024 Busto Arsizio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    BustoFolk 2024: Un Immancabile Appuntamento con la Cultura Celtica a Busto Arsizio

    Dal 12 al 15 settembre 2024, Busto Arsizio si prepara a ospitare la 23esima edizione del BustoFolk, il Festival Interceltico che ormai è diventato una tradizione irrinunciabile per gli amanti della cultura celtica e non solo.

    Questo evento, che si è consolidato nel tempo come uno dei più importanti nel panorama culturale italiano, animerà per quattro giorni non solo il suggestivo Museo del Tessile, ma anche diverse altre location della città, offrendo un’esperienza unica e coinvolgente per tutti i visitatori.

    Un Festival che Abbraccia l’Intera Città

    BustoFolk è molto più di un semplice festival: è un vero e proprio viaggio nella cultura e nelle tradizioni celtiche, che trasforma Busto Arsizio in un vivace punto di incontro tra storia, musica, arte e gastronomia. La manifestazione si estende ben oltre i confini del Museo del Tessile, situato in via Volta 6, coinvolgendo diverse zone della città con una vasta gamma di eventi pensati per soddisfare i gusti di un pubblico eterogeneo.

    Programma Ricco di Eventi: Musica, Danza e Cultura Celtica

    Il programma di BustoFolk 2024 è stato curato nei minimi dettagli sotto la direzione artistica di Umberto Crespi, in collaborazione con l’Accademia Danze Irlandesi Gens d’Ys. Questo festival interceltico non deluderà le aspettative di chi vi partecipa, proponendo una varietà di spettacoli che spaziano dai concerti di musica tradizionale celtica alle esibizioni di danza irlandese e scozzese, passando per workshop e incontri culturali.

    Gli amanti della musica avranno l’opportunità di ascoltare alcuni dei migliori gruppi folk celtici, che si esibiranno dal vivo portando sul palco le sonorità tipiche di questa tradizione. Parallelamente, gli appassionati di danza potranno assistere a spettacoli mozzafiato, eseguiti da danzatori professionisti che trasporteranno il pubblico nel cuore delle terre celtiche con le loro performance cariche di energia e passione.

    Proposte Gastronomiche e Artigianato Celtico

    Un altro aspetto distintivo di BustoFolk è la grande attenzione riservata alla gastronomia. Durante il festival, i visitatori potranno gustare piatti tipici della tradizione celtica, preparati con ingredienti locali di alta qualità. Dalle carni affumicate alle birre artigianali, ogni proposta gastronomica sarà un viaggio nei sapori di terre lontane, reinterpretati con cura e rispetto per la tradizione.

    Inoltre, i mercatini artigianali offriranno una vasta gamma di prodotti unici, realizzati da artisti e artigiani che si ispirano alla cultura celtica. Tra gioielli, tessuti e oggetti d’arte, i visitatori potranno scoprire e portare a casa un pezzo di questo mondo affascinante, contribuendo al supporto dell’artigianato locale e internazionale.

    Attività per Tutta la Famiglia

    BustoFolk 2024 non è solo un evento per adulti: anche i più piccoli troveranno un programma ricco di attività pensate appositamente per loro. Laboratori didattici, spettacoli di animazione e giochi all’aperto renderanno questa esperienza indimenticabile anche per i bambini, offrendo loro l’opportunità di imparare divertendosi e di avvicinarsi alla cultura celtica in modo ludico e coinvolgente.

    Un Evento Imperdibile per gli Amanti della Cultura Celtica

    Con un programma così ricco e variegato, BustoFolk 2024 si preannuncia come uno degli eventi culturali più attesi dell’anno a Busto Arsizio. Che tu sia un appassionato di musica folk, un amante della danza tradizionale, un buongustaio alla ricerca di nuovi sapori o semplicemente curioso di scoprire una cultura affascinante, il Festival Interceltico di Busto Arsizio è l’appuntamento che fa per te.

    Informazioni Utili

    L’evento si terrà dal 12 al 15 settembre 2024 presso il Museo del Tessile di Busto Arsizio e in altre location della città. Per maggiori dettagli sul programma completo e per scoprire tutte le novità di questa edizione, visita il sito ufficiale del festival www.bustofolk.it. Non perdere l’opportunità di immergerti nella magia della cultura celtica e di vivere quattro giorni di pura emozione e divertimento!

    BustoFolk 2024 è più di un festival: è un viaggio nelle radici di una cultura millenaria, un’occasione unica per scoprire, imparare e condividere momenti indimenticabili in un contesto unico. Preparati a lasciarti conquistare dall’atmosfera incantata di BustoFolk e a portare a casa ricordi che dureranno per sempre.

    1 Settembre 2024

    Olgiate Olona, Gallarate, Busto, episodi violenti

    By Giuseppe Criseo

    Olgiate Olona, Gallarate, Busto. Serie di Episodi Violenti nel Varesotto: Un Bilancio Preoccupante Nelle prime…

    GP MONZA: Fontana, il vero vincitore il pubblicoMilano
    1 Settembre 2024

    Monza. Autodromo, Villa Reale e Parco di Monza

    By Redazione Milano

    Monza. Autodromo di Monza, Villa Reale e Parco: Investimenti e Opportunità per il Futuro Il…

    Associazione Luca CoscioniMilano
    31 Agosto 2024

    Milano, 8 feriti, rivolta in carcere

    By Redazione Milano

    Milano, rivolta al carcere minorile Cesare Beccaria di Milano: materassi in fiamme e tensione alle…

    Opinion
    31 Agosto 2024

    Malpensa, amore disperato, rischia infarto

    By Giuseppe Criseo

    Malpensa,  luogo di incontro e talvolta di scontro… I turni spesso portano a frequentazioni varie…

    Milano
    31 Agosto 2024

    Milano, sfrattata l’agenzia delle Entrate

    By Giuseppe Criseo

     Milano, la Corte d’Appello di Milano ha ordinato lo sfratto dell’Agenzia delle Entrate La…

    Load More
    Post Views: 688
    Bustofolk
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Varese Nord

    Related Posts

    Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp

    Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto

    Busto Arsizio, screening uditivo, prevenzione, campagna gratuita, al via

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel