Busto. Pensionamento Sabina Mascolo: Un Addio Carico di Emozione all’I.C. Tommaseo di Busto Arsizio
Il pensionamento di Sabina Mascolo è stato un momento carico di emozione per tutta la comunità scolastica dell’I.C. Nicolò Tommaseo di Busto Arsizio. Durante il collegio docenti pomeridiano, l’aria era densa di commozione e gratitudine.
La dirigente scolastica, prof.ssa Cristina Parisini, ha salutato con affetto Sabina Mascolo, esprimendo un ringraziamento sentito a nome dell’intero istituto. Le sue parole hanno sottolineato il ruolo silenzioso ma fondamentale che Sabina ha avuto negli anni.
Il pensionamento di Sabina Mascolo non è stato solo la fine di una carriera, ma un evento che ha coinvolto emozionalmente colleghi, alunni e famiglie.
Un Punto di Riferimento nella Segreteria Scolastica
Sabina ha lavorato con discrezione, efficienza e dedizione. Il suo contributo ha reso l’ambiente scolastico più funzionale e accogliente. Ha saputo essere un punto di riferimento per tutti, risolvendo ogni richiesta con puntualità e competenza.
Ogni giorno ha dato il massimo per supportare docenti e dirigenti, semplificando le pratiche amministrative e contribuendo a creare un clima sereno e collaborativo.
Un Addio Celebrato con Affetto
Il giorno del commiato è stato ricco di emozioni. Regali, parole di stima e abbracci hanno accompagnato l’uscita di scena di una figura amata da tutti. Non sono mancate le lacrime, segno del profondo affetto che la comunità scolastica prova per lei.
Sabina non ha solo lasciato un ufficio. Ha salutato una “famiglia educante” con cui ha condiviso anni di esperienze, momenti belli e difficili, sempre con lo stesso spirito collaborativo.
Una Carriera Ricca di Significato
Nel suo discorso di addio, Sabina ha ricordato tanti episodi vissuti all’interno dell’istituto. Aneddoti, esperienze, relazioni umane che l’hanno arricchita e che hanno arricchito chi l’ha conosciuta.
Il pensionamento di Sabina Mascolo lascia un’eredità umana e professionale importante. Le sue qualità – precisione, gentilezza, spirito di servizio – continueranno a vivere nei ricordi di chi ha condiviso con lei il percorso.
Un Lavoro Dietro le Quinte, ma Fondamentale
Il lavoro in segreteria spesso resta invisibile, ma è essenziale. Sabina ha reso visibile questa importanza. Ha trasformato un ruolo tecnico in una missione fatta di ascolto, pazienza e presenza costante.
Ha dato un contributo diretto alla serenità della scuola. Indirettamente, ha plasmato il percorso di molti bambini e ragazzi, facilitando il lavoro di chi educa ogni giorno.
Il Futuro Dopo il Pensionamento
Ora Sabina si prepara a una nuova fase della vita. Dal primo settembre sarà ufficialmente in pensione. Una nuova avventura fatta di relax, viaggi, tempo per sé e nuove scoperte.
A lei vanno i migliori auguri di una quiescenza felice, serena e piena di soddisfazioni. Il suo passaggio resterà scritto nella storia dell’I.C. Tommaseo e nella memoria della città di Busto Arsizio.
Un’Eredità che Continua
La scuola continuerà il suo cammino. Ma l’impronta lasciata da Sabina resterà. È questo che rende speciale il pensionamento di Sabina Mascolo: non è un addio, ma una testimonianza viva di quanto ogni persona possa fare la differenza.
Il suo esempio sarà guida per chi resta e per chi verrà. La sua presenza mancherà, ma il valore del suo operato continuerà a ispirare.
Ad Maiora, Sabina!