varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale
    • Varese, incidente, ferito un 51enne
    • Insubria al top al Festival del Management
    • La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Busto, “BA cuori insieme “

    0
    By Redazione Varese Nord on 31 Agosto 2024 Busto Arsizio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Busto Arsizio. Settimana di Eventi a Busto Arsizio: Volontariato, Green Transition, Cultura e Mobilità Sostenibile.

    Busto Arsizio si prepara a una settimana ricca di eventi e presentazioni, con diverse iniziative che abbracciano volontariato, innovazione digitale, cultura e mobilità sostenibile. Ecco un riepilogo dei principali appuntamenti.

    Presentazione di “BA Cuori Insieme”: 2 Settembre a Busto Arsizio.

    Lunedì 2 settembre alle 11:30, nella sala giunta del Comune di Busto Arsizio, si terrà la presentazione della manifestazione “BA Cuori Insieme”. Questo evento, dedicato al volontariato, si svolgerà l’8 settembre nelle vie e piazze del centro città. “BA Cuori Insieme” rappresenta un’importante occasione per valorizzare il lavoro delle associazioni locali e per avvicinare i cittadini alle attività di volontariato. La manifestazione permetterà alle organizzazioni di promuovere i loro progetti e reclutare nuovi volontari, creando un forte senso di comunità.

    Evento su Green Transition e Certificazioni Digitali: 4 Settembre a Busto Arsizio.

    Mercoledì 4 settembre alle 11:00, sempre in sala giunta, verrà presentato l’evento “Certificazioni e Soluzioni Digitali per la Green Transition”. Promosso da CentroCot in collaborazione con l’Amministrazione comunale, l’incontro si terrà il 18 ottobre presso Malpensafiere, in occasione dei 30 anni di collaborazione tra il Centro di Sant’Anna e OEKO-TEX. Questo evento sarà un’opportunità per celebrare l’impegno delle aziende della filiera tessile che hanno investito nella Green Transition, dimostrando lungimiranza e responsabilità ambientale. Durante la presentazione, si parlerà delle sfide e delle opportunità legate alla transizione verde e di come le certificazioni digitali possano supportare le imprese in questo percorso.

    Busto Folk 2024: Presentazione il 5 Settembre

    Giovedì 5 settembre alle 11:00, presso la sala Infopoint della Camera di Commercio di Varese, in piazza Monte Grappa 5, verrà presentato “Busto Folk 2024”. Questo evento, ormai tradizionale nel panorama culturale della città, offre una celebrazione delle tradizioni e delle culture popolari. Ogni anno, Busto Folk attira numerosi visitatori con spettacoli, musica, danze e rievocazioni storiche. Durante la conferenza stampa, verranno illustrati i dettagli della prossima edizione, con particolare attenzione ai nuovi eventi e alle collaborazioni che arricchiranno il programma del 2024. La manifestazione rappresenta un’importante occasione per riscoprire le radici culturali e per favorire l’incontro tra diverse tradizioni.

    Settimana Europea della Mobilità: 6 Settembre

    Venerdì 6 settembre alle 11:00, in sala giunta, sarà presentata la Settimana Europea della Mobilità, che si terrà dal 14 al 22 settembre. Questo evento, promosso dalla Commissione Europea, ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza di una mobilità sostenibile e intelligente. Durante la settimana, a Busto Arsizio saranno organizzate diverse iniziative, tra cui incontri, workshop e attività per promuovere l’uso di mezzi di trasporto ecologici. La Settimana Europea della Mobilità è un’occasione per riflettere sulle abitudini di spostamento quotidiano e per incentivare l’adozione di pratiche più sostenibili, contribuendo a ridurre l’impatto ambientale del traffico urbano.

    Un Settembre Ricco di Iniziative

    Il mese di settembre a Busto Arsizio sarà dunque ricco di iniziative che coinvolgeranno diverse fasce della popolazione. Dalla valorizzazione del volontariato con “BA Cuori Insieme”, alla promozione della Green Transition nel settore tessile, fino alla celebrazione delle tradizioni culturali con Busto Folk 2024 e alla sensibilizzazione sulla mobilità sostenibile, ogni evento avrà un’importanza particolare per la comunità. L’Amministrazione comunale, insieme a diverse associazioni e enti locali, si impegna a promuovere attività che non solo arricchiscono la vita sociale e culturale della città, ma che contribuiscono anche a un futuro più sostenibile e inclusivo.

    ### Partecipazione e Impegno della Comunità

    L’invito per tutti i cittadini è di partecipare attivamente a questi eventi, non solo per supportare le iniziative locali, ma anche per contribuire al dialogo su temi cruciali come la sostenibilità, la cultura e il volontariato. Ogni evento rappresenta un’opportunità per apprendere, condividere idee e promuovere il cambiamento. La partecipazione della comunità è fondamentale per il successo di queste iniziative e per rafforzare il tessuto sociale di Busto Arsizio.

    ### Conclusioni

    Gli appuntamenti di settembre a Busto Arsizio riflettono l’impegno della città nel promuovere valori come la solidarietà, la sostenibilità e la cultura. Con “BA Cuori Insieme”, la comunità si stringe attorno al volontariato, riconoscendone l’importanza e il valore. Con l’evento su Green Transition e certificazioni digitali, si guarda al futuro, valorizzando le imprese che investono in sostenibilità. Busto Folk 2024 celebra invece le tradizioni, unendo passato e presente in un dialogo culturale. Infine, la Settimana Europea della Mobilità invita tutti a riflettere sul proprio impatto ambientale, promuovendo stili di vita più sostenibili.

    Settembre si preannuncia un mese intenso e ricco di opportunità per la cittadinanza, con eventi che spaziano dall’impegno civile alla cultura, fino alla sostenibilità ambientale. Ogni iniziativa rappresenta un tassello importante nel percorso di crescita e sviluppo di Busto Arsizio, una città che guarda con fiducia al futuro, senza dimenticare le proprie radici.

    Post Views: 485
    ba insieme busto arsizio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Varese Nord

    Related Posts

    Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via

    Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro

    Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel