varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto Calende: Una giornata di verde
    • Tragedia sui binari
    • Somma, incidente, 3 coinvolti
    • Monte Piambello: soccorsa una donna
    • Pollo a crescita lenta molto apprezzato
    • Milano, tentano furto, arrestati
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Busto Arsizio, Mercato Contadino
    Busto Arsizio, Mercato Contadino

    Busto Arsizio, Mercato Contadino

    0
    By Redazione Varese Nord on 15 Febbraio 2024 Busto Arsizio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Busto Arsizio, Mercato Contadino a Busto Arsizio: sapori genuini e km 0

    Domenica 18 febbraio torna il Mercato Contadino al Parco Comerio di Busto Arsizio (dalle 9 alle 13). Un’occasione per acquistare prodotti di stagione direttamente dai produttori locali.

    Cosa si trova al Mercato Contadino:

    • Salumi
    • Pane e dolci
    • Miele
    • Formaggi
    • Vino
    • Olio
    • Birra
    • Riso
    • Carne
    • Farine
    • Verdure
    • Frutta di stagione

    Un’occasione per:

    • Incontrare i produttori
    • Sostenere l’economia locale
    • Acquistare prodotti freschi e di qualità
    • Scoprire i sapori del territorio

    Il Mercato Contadino è:

    • Un’iniziativa di Slow Food Legnano APS e Slow Food Valle Olona APS
    • Un mercato a chilometro zero
    • Un luogo di incontro e di scambio
    • Un’occasione per educare all’alimentazione sana e sostenibile

    Al termine del Mercato Contadino:

    • Polenta e bruscitt presso il locale CaravanSeray

    I produttori del Mercato Contadino di Busto Arsizio sono presenti anche in altri mercati della zona:

    • Villa Cortese (primo sabato del mese)
    • Cantalupo (prima domenica del mese)
    • Legnano (seconda domenica del mese)
    • San Giorgio su Legnano (terzo sabato del mese)
    • Nerviano (quarta domenica del mese)

    Per informazioni:

    • Facebook: “Mercati Contadini Alto Milanese”.

    Angelina Mango, vincitrice di Sanremo 2024: età, altezza, fidanzato, mamma, padre e testo La Noia

    Post Views: 576
    busto arsizio mercato contadino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Varese Nord

    Related Posts

    Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via

    Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro

    Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel