varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Legnano, il 17 arriva Giuseppe Cruciani
    • S6 Pioltello-Milano-Novara, modifiche in corso
    • Albizzate: colpiva negozi e oratori
    • Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara
    • FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia
    • Regione Lombardia fuori dalle Agenzie TPL
    • Sesto Calende Nautica Week 2025 da non perdere
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Busto Arsizio
    Busto Arsizio

    Busto Arsizio, 5a edizione di Autunno tra le Righe, rassegna letteraria

    0
    By Redazione Varese Nord on 23 Agosto 2024 Busto Arsizio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Autunno tra le Righe: Al via la Quinta Edizione dal 10 Settembre a  Busto Arsizio.

    La città di Busto Arsizio si prepara ad accogliere la quinta edizione di Autunno tra le Righe, la rassegna letteraria tanto attesa che prenderà il via il prossimo 10 settembre.

    Questo evento rappresenta un appuntamento di grande rilievo per tutti gli amanti dei libri e della lettura, organizzato dall’Amministrazione comunale in stretta collaborazione con il tavolo “Letteratura”. La rassegna coinvolge la Biblioteca Comunale, la Biblioteca Capitolare, librerie, case editrici e associazioni cittadine, creando un network culturale solido e partecipato.

    Un’Edizione Ricca di Collaborazioni e Novità

    Quest’anno la rassegna vede una sinergia ancora più forte grazie alla partecipazione di Ubik, Libraccio e Galleria Boragno. Queste collaborazioni arricchiscono il calendario degli eventi, offrendo al pubblico un’ampia varietà di generi e temi. La programmazione, che si estende fino al 15 ottobre, prevede sei appuntamenti, ognuno dei quali si terrà il martedì sera alle 20:30 nella suggestiva Sala Monaco della Biblioteca Comunale.

    La vicesindaco e assessore alla Cultura, Manuela Maffioli, esprime grande soddisfazione per l’approccio vario e inclusivo della rassegna: “Anche quest’anno offriamo una programmazione varia e di qualità che presenta generi diversi, sia per soddisfare diversi interessi e sensibilità, sia per consentire al pubblico di ampliare le proprie esperienze di lettura.”

    Un Calendario Ricco di Appuntamenti Imperdibili

    Il programma di Autunno tra le Righe prevede sei serate dedicate ad altrettanti autori, ognuno con una proposta unica che spazia tra narrativa, saggistica e temi di attualità. Di seguito il calendario completo degli eventi:

    • 10 settembre, ore 20:30: Don Alberto Ravagnani presenta “Dopo la festa”. Un’opera che esplora le dinamiche del cambiamento e della crescita personale.
    • 17 settembre, ore 20:30: Laura Campiglio con “Contenti tutti”. Un romanzo che riflette sulla società contemporanea con ironia e profondità.
    • 24 settembre, ore 20:30: Andelon Curse presenta “Pietà del nostro mal perverso. L’amore di Paolo e Francesca”. Una rilettura poetica e moderna di un classico tema dantesco.
    • 1 ottobre, ore 20:30: Sara Elisa Stangalino Schulze con “La consistenza dello spirito”. Un libro che unisce spiritualità e introspezione in una narrazione avvolgente.
    • 8 ottobre, ore 20:30: Danilo Sacco presenta “Donne senza paura. Vite coraggiose per i diritti e le parità di genere”. Un saggio che celebra le donne che hanno lottato per l’uguaglianza.
    • 15 ottobre, ore 20:30: Candida Livatino chiude la rassegna con “Grafologia e criminologia. Killer e vittime analizzati attraverso la loro scrittura”. Un intrigante viaggio nel mondo della grafologia applicata alla criminologia.

    L’Ingresso agli Eventi: Come Partecipare

    La partecipazione agli eventi è gratuita, ma è necessaria la prenotazione. Questo sistema permette di gestire al meglio gli spazi e garantire a tutti i partecipanti un’esperienza piacevole e sicura. Ogni evento ha un link dedicato per la prenotazione, facilmente accessibile online.

    Di seguito i link per prenotarsi agli eventi:

    • Don Alberto Ravagnani – Dopo la festa
    • Laura Campiglio – Contenti tutti
    • Andelon Curse – Pietà del nostro mal perverso
    • Sara Elisa Stangalino Schulze – La consistenza dello spirito
    • Danilo Sacco – Donne senza paura
    • Candida Livatino – Grafologia e criminologia

    Un’Occasione per Riflettere e Crescere Attraverso la Lettura

    Autunno tra le Righe rappresenta molto più di una semplice rassegna di presentazioni. È un’occasione di incontro e confronto, dove autori e lettori possono dialogare, condividere esperienze e arricchire il proprio bagaglio culturale. Gli argomenti trattati durante la rassegna spaziano tra storie personali, riflessioni sociali e analisi profonde della nostra contemporaneità.

    La rassegna è anche un momento per scoprire nuovi autori e riscoprire classici della letteratura sotto una luce nuova. Grazie alla varietà di temi trattati, ogni partecipante avrà la possibilità di trovare qualcosa che risuoni con le proprie sensibilità e interessi.

    Il Ruolo della Biblioteca Comunale e delle Collaborazioni

    La Biblioteca Comunale, insieme alla Biblioteca Capitolare, è il cuore pulsante di questa rassegna. Queste istituzioni rappresentano da sempre un punto di riferimento per la promozione della cultura e della lettura in città. Le collaborazioni con librerie come Ubik e Libraccio, e con realtà come Galleria Boragno, dimostrano quanto sia importante lavorare in sinergia per creare eventi di qualità.

    Ogni appuntamento è stato pensato per offrire un’esperienza culturale completa, in cui il libro diventa il punto di partenza per riflessioni più ampie sulla vita, la società e il mondo che ci circonda.

    Conclusione

    In un’epoca in cui la tecnologia e la velocità sembrano dominare ogni aspetto della nostra vita, Autunno tra le Righe ci ricorda l’importanza della lentezza e della profondità che solo la lettura può offrire. Partecipare a questa rassegna significa prendersi un momento per sé stessi, per riflettere e per crescere.

    Invitiamo tutti gli appassionati di lettura, e chiunque voglia avvicinarsi al mondo dei libri, a partecipare a Autunno tra le Righe. È un’occasione imperdibile per arricchire il proprio bagaglio culturale e per entrare in contatto con autori e storie che lasceranno un segno.

    Per maggiori informazioni o per prenotare il proprio posto agli eventi, è possibile contattare la Biblioteca Comunale al numero 0331 390381. Non lasciatevi sfuggire questa opportunità di immergervi in un autunno ricco di letture e riflessioni.

    23 Agosto 2024

    Grave Incidente a Toscolano Maderno (BS)

    By Redazione Milano

    Grave Incidente a Toscolano Maderno: Caduta da Bicicletta per un 67enne Toscolano Maderno (BS) –…

    Busto ArsizioBusto Arsizio
    23 Agosto 2024

    Busto Arsizio: 2 persone soccorse

    By Giuseppe Criseo

    Incidente in Via Magenta a Busto Arsizio: Due Persone Coinvolte Nella notte del 10 agosto…

    La pallavolo femminile under 17 è in semifinale ai campionati mondiali a LimaCronaca
    23 Agosto 2024

    La pallavolo femminile under 17 è in semifinale ai campionati mondiali a Lima

    By Sbardella

    Le ragazze della pallavolo femminile under 17 hanno battuto anche la Turchia e questa sera alle 23 e 30 incontreranno il Giappone in semifinale.

    CassanoCassano Magnago
    22 Agosto 2024

    Cassano, ci ha lasciato il papà del Sindaco

    By Redazione

    Cassano, “Ieri sera è venuto a mancare mio papà. Quando celebro i matrimoni regalo agli…

    Notte Bianca a Busto, superati 25mila visitatoriBusto Arsizio
    22 Agosto 2024

    Notte Bianca a Busto, superati 25mila visitatori

    By Giuseppe Criseo

    Successo Straordinario per i Giovedì Sera e la Notte Bianca a Busto Arsizio: Oltre 25.000…

    Load More
    Post Views: 484
    busto arsizio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Varese Nord

    Related Posts

    Busto Arsizio celebra la Patria con la Fanfara

    Festa della Pizza a Busto Arsizio

    Pizza Festival a Busto Arsizio

    La nuova UYBA 2025/26 comincia a prendere forma

    La nuova UYBA 2025/26 comincia a prendere forma

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel