varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Paolo Comuzzi di LawaL confermato Presidente del Collegio Sindacale di Multimedica SPA
    • Il Min.Giorgetti in Sud Africa, piano Mattei
    • Laveno, 3 serate di cinema all’aperto
    • Chiusura Passante ferroviario Milano, cosa sapere
    • Incidente stradale sulla SS 336 Malpensa
    • Viggiu’ scontro auto-moto
    • Formaggio della Valsesia, tradizione contadina
    • Rebecca Piva è passata alla NUMIA Vero Volley Milano
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    ASST Valle Olona, accordo raggiunto coi sindacati
    ASST Valle Olona, accordo raggiunto coi sindacati

    ASST Valle Olona, accordo raggiunto coi sindacati

    0
    By Giuseppe Criseo on 16 Aprile 2023 Busto Arsizio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ASST Valle Olona, accordo raggiunto; “Siamo soddisfatti dei risultati concertati durante l’incontro di oggi” sottolinea il Dott. Eugenio Porfido, Direttore Generale ASST Valle Olona

    Il Direttore ha aggiunto il 14 aprile:

    “il tavolo di lavoro ha trovato un punto di incontro che, riteniamo, sarà accolto più che positivamente dai dipendenti direttamente coinvolti”.

    Chi sono gli “attori” coinvolti:

    l’Azienda ASST Valle Olona, le organizzazioni sindacali che rappresentano il comparto sanità e la Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU)

    hanno approvato l’ipotesi di Contratto Collettivo Aziendale Integrativo di Lavoro, riguardante circa 3.300 dipendenti attualmente in servizio.

    L’ipotesi CCIA si contraddistingue per molteplici e importanti innovazioni relative all’entrata in vigore del Contratto Nazionale 2022

    E in sede di incontro, sono stati definiti anche i nuovi fondi contrattuali, oltre ai contingenti minimi di sciopero.

    Nell’accordo sottoscritto, che ricomprende i percorsi di sviluppo di carriera del personale, sono stati previsti alcuni passaggi importanti: 
    • riconoscimento di progressione economica orizzontale a decorrere dal 1.1.2023
    • riconoscimento di progressione tra aree di supporto, operatori e assistenti entro il 30.06.2025
    • incremento indennità di funzione di base per i dipendenti inquadrati nell’area dei professionisti sanitari
    • rivalutazione indennità di funzione per i titolari di incarico di funzione (area sanitaria)
    • incremento dei fondi contrattuali da destinarsi allo sviluppo del polo territoriale 
    • individuazione di posizioni organizzative del personale ad elevata qualificazione 
    • istituzione di nuovi incarichi professionali per operatori/assistenti
     l’accordo siglato stabilisce il riconoscimento di una maggiorazione di indennità (economica) per la pronta disponibilità con incrementi per i turni diurni e notturni.

    Farano (Fp Cgil Varese), nalla foto a fianco

    “Siamo molto soddisfatti per questo accordo che, nella direzione tracciata dal contratto nazionale, garantisce una vera e propria valorizzazione delle figure professionali”.

    Cosa spicca in questo decentrato? “Ci sono sia l’accesso ai nuovi Dep,

    i differenziali economici di professionalità (cioè le ex progressioni orizzontali) che, ripartiti per aree e ruoli, saranno assegnati al 45% del personale che possiede i requisiti a far data dal 1 gennaio 2023

    sia la progressione per circa 60 lavoratrici e lavoratori all’interno della Asst (il 38% dall’area supporto a quella operatori, il 38% dall’area operatori a quella assistenti, il 23% dall’area assistenti all’area professionisti).

    E, soprattutto, l’aumento degli incarichi di base, da 1000 a 1200 euro, con l’impegno delle parti a valutare un nuovo possibile incremento nel tempo”, risponde il sindacalista.

     

    Post Views: 549
    assto valle olona+ sindacati
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Rebecca Piva è passata alla NUMIA Vero Volley Milano

    Rebecca Piva è passata alla NUMIA Vero Volley Milano

    Kateryna Tkachenko nuova schiacciatrice della Futura Volley

    Kateryna Tkachenko nuova schiacciatrice della Futura Volley

    Culla termica donata da La Casa di Chiara

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel