varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto
    • Discarica a Casbeno, denuncia social
    • Insubria, porte aperte
    • Somma, infortunio sul lavoro
    • Golasecca, anziano caduto e soccorso
    • Busto Arsizio, screening uditivo, prevenzione, campagna gratuita, al via
    • Busto Arsizio, Malpensa, 10 arresti, furto aggravato
    • Lombardia, caldo record
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Arianna,
    Arianna,

    Arianna, cantautrice di Busto Arsizio che spopola

    0
    By Giuseppe Criseo on 9 Giugno 2025 Busto Arsizio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Arianna Bruno, la cantautrice di Busto che Conquista i Social

    Arianna Bruno, in arte Aryanna, è una cantautrice di Busto Arsizio. Ha conquistato i social network. È diventata un vero fenomeno. La sua storia di successo è ispirata a Michael Jackson. Ora è il “jukebox vivente” di TikTok.

    Dai video con 600.000 visualizzazioni, alla colonna sonora di film. E a spettacoli teatrali. Passando per esibizioni con band famose. La sua conquista dei social è incredibile. Arianna Bruno vive un momento d’oro.

    “Sta succedendo qualcosa di incredibile”, racconta Arianna. La sua passione per la musica è totale. La sua determinazione l’ha portata lontano. Questa conquista dei social è il risultato di anni di lavoro. E di grande talento.


    Dall’era Covid al successo su TikTok

    I primi video di Aryanna risalgono ai tempi del Covid. Le restrizioni impedivano esibizioni dal vivo. Così, la musica si è spostata online. Ora, il contatto con il pubblico resta la sua essenza. Ma TikTok l’ha incoronata. È tra le regine delle performance musicali “fatte in casa”. I suoi contenuti sono tra i più ascoltati.

    Arianna Bruno, 27 anni, vive a Vanzaghello. Ma si è formata artisticamente a Busto Arsizio. Sui social è diventata un “jukebox vivente”. All’inizio, proponeva spezzoni di brani famosi. In italiano o inglese. Di ogni genere. I follower hanno iniziato a chiederle dediche. La mettevano alla prova con canzoni più impegnative. Lei ha accettato la sfida. È diventata un fenomeno virale. In poco tempo, il suo seguito è cresciuto. Alcuni video hanno superato le 600.000 visualizzazioni.

    “Tutto sui social è iniziato come un gioco – racconta Aryanna – ma negli ultimi mesi è accaduto qualcosa di incredibile. Io non ho alle spalle un’etichetta famosa, non faccio sponsorizzazioni sulle piattaforme, ogni cosa che pubblico la costruisco da sola, dall’inizio alla fine, però in modo altamente professionale. Ora mi scrivono da tutta Italia e anche dall’estero. Ho chi mi ama e ho anche i miei haters, segno che qualcosa sta succedendo. Capita persino chi mi riconoscano per strada e io, quando mi fermano, sono più emozionata di loro”.

    La formazione artistica e le ispirazioni

    La vita artistica sui social è impegnativa. Ma non ha distolto Aryanna dai suoi progetti musicali. È una vera professionista. La sua passione è iniziata a 12 anni. Ha seguito le lezioni dei maestri Fabio Gallazzi e Carmelo Caruso. Il talento era evidente. Alla Nuova Busto Musica ha perfezionato la sua arte. Con Elena Zoia per il canto. Con Ornella Gobbi per il pianoforte.

    Il passo successivo è stato alla Funky Town Music Academy di Milano. Sotto la direzione di Roby Ferrante. E con le vocal coach Eloisa e Lalla Francia. Da lì, tante esperienze in band collaudate. “Ho conosciuto molti professionisti”, racconta Aryanna. “Mi hanno aiutata a crescere. Come Gigi Marrese, Cesare Bonfiglio e Flavio Stefano. Ma l’elenco è lunghissimo”.

    Il vero ispiratore di Arianna Bruno è Michael Jackson. “È guardando e ascoltando lui che ho deciso di intraprendere questa strada”, afferma. “Adoro tutto quello che ha fatto e il suo stile”. Il suo sogno è essere una performer completa. Da anni si prepara con Riccardo Bonardi. Alla Real Family School di Busto Arsizio. L’obiettivo è abbinare la danza al canto. “Se come tipo di musicista sono simile ad Elisa, versatile nei generi. E nell’alternanza di brani in italiano e inglese. Sul palco vorrei tendere ad essere una Lady Gaga. Sono paragoni enormi, lo so. Ma sognare non costa nulla”. Intanto, ha raggiunto il top delle visualizzazioni. Con l’interpretazione di “C’era una volta il West” di Ennio Morricone.

    Dal cantautorato alle collaborazioni artistiche

    Aryanna, oltre alla sua presenza sui social, porta avanti un percorso da cantautrice. Ha già composto nove brani tutti suoi. Dalla musica alle parole. “Gentleman” e “Blackstar” sono le canzoni più conosciute. Hanno generato videoclip con un buon seguito su YouTube. Da tempo canta nel collettivo della Mamo’s Band di Massimo Pedrani. Ha avviato una collaborazione con gli Exnovo. Con loro ha inciso un CD, “Cenere sulla neve”. Questo CD fa da colonna sonora a uno spettacolo teatrale.

    La 27enne artista è persino finita sul grande schermo. Proprio così. Il suo viso e la sua voce. Incastonati in un’esibizione della Mamo’s Band. Hanno scandito una delle scene più emozionanti. Del film “L’incombenza delle cose”. Un noir anni ’50. Dei giovani registi Matteo Ballarati e Federica Crippa. Il film è uscito in sala a marzo.

    “Non mi faccio mancare niente – sorride Aryanna – perché ormai la musica è la mia vita. Richiede sacrifici, spesso ha regole spietate, ma di certo non mi arrendo. Le mie giornate sono piene di note: insegno canto, scrivo i miei testi, preparo progetti ed eventi. Poi, quando devo distrarmi, realizzo i video su Tik Tok, lasciandomi ispirare dalle richieste di chi commenta. Essere il jukebox dei miei follower mi rende troppo felice”.

    La musica come vita: passione e impegno

    Arianna Bruno incarna la dedizione alla musica. Non è solo un hobby. È una vocazione. Ogni giorno è un’opportunità per creare. Per esprimersi attraverso le note e le parole. L’insegnamento del canto le permette di condividere la sua passione. Di ispirare nuovi talenti. La scrittura dei suoi testi è un processo intimo. Un modo per raccontare le sue storie. Le sue emozioni.

    La preparazione di progetti ed eventi richiede impegno. Ma è ciò che la tiene viva. Ogni performance è un’occasione per connettersi. Con il pubblico e con gli altri musicisti. La collaborazione con band e artisti è fondamentale. Arricchisce il suo percorso. La rende una performer completa. E versatile.

    TikTok è diventato un veicolo inaspettato. Un modo per raggiungere milioni di persone. Per ricevere feedback e richieste. Questa interazione la spinge a migliorare. A creare contenuti sempre nuovi. Essere il “jukebox” dei suoi follower è una gioia. Un riconoscimento del suo talento. E della sua autenticità. La sua storia è un esempio. Di come la passione possa trasformarsi in successo. Anche senza le vie tradizionali.

    Il futuro di Aryanna: sogni e obiettivi

    Arianna Bruno ha sogni grandi. Vuole essere una performer completa. Come i suoi idoli. Michael Jackson e Lady Gaga. La danza è una parte essenziale di questo sogno. Si allena costantemente. Per unire il movimento al canto. Questa ricerca della perfezione la spinge oltre. A superare i suoi limiti.

    La sua musica continuerà a evolversi. I suoi brani sono espressione della sua anima. “Gentleman” e “Blackstar” sono solo l’inizio. Ci saranno nuove composizioni. Nuovi videoclip. E nuove collaborazioni. Il suo percorso artistico è in continua crescita. Ogni giorno è un passo avanti. Verso la realizzazione dei suoi obiettivi.

    La presenza di Aryanna nei film e negli spettacoli teatrali è un segno. Il suo talento è riconosciuto in diversi ambiti. Questo dimostra la sua versatilità. E la sua capacità di adattarsi. La musica è davvero la sua vita. E lei non si arrende mai. Nonostante i sacrifici. E le regole spietate del settore. La sua determinazione è la sua forza. E la sua gioia.

    8 Giugno 2025

    Villachiara (BS), 6 salvati dai Vigili del Fuoco

    By Rossi Alberto

    Villachiara. Soccorso sul fiume Oglio: paura e lieto fine per sei persone a Villachiara 08/06/2025…

    NebbioloMilano
    8 Giugno 2025

    Sfilata a Milano contro i pregiudizi

    By Redazione Milano

    Body Positive Catwalk: sfilata a Milano per abbattere i pregiudizi Una giornata di orgoglio, coraggio…

    Territorio
    8 Giugno 2025

    Carabinieri, promossi Convertino e Galesi

    By Giuseppe Criseo

    Carabinieri, le news. Promozioni ufficiali Carabinieri Varese: Convertino e Galesi avanzano di grado Nei giorni…

    Luino: Uomo di 47 AnniMilano
    8 Giugno 2025

    Bresso, morto dopo lite

    By Giuseppe Criseo

    Lite a Bresso: uomo trovato morto dopo violenta discussione Lite a Bresso: questa notte una…

    Busto Arsizio
    8 Giugno 2025

    Busto Arsizio, Lodi, maxi sequestro, 21 kg di cocaina, 4 kg di hashish e 100.000 euro

    By Redazione Valle Olona

    Busto Arsizio, Lodi, maxi sequestro, 21 kg di cocaina, 4 kg di hashish e 100.000 euro

    Load More
    Post Views: 1.181
    Arianna bruno
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto

    Busto Arsizio, screening uditivo, prevenzione, campagna gratuita, al via

    Busto Arsizio, Malpensa, 10 arresti, furto aggravato

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel