Brusimpiano: l’Ufficio Postale riapre con i nuovi servizi del progetto Polis
L’Ufficio Postale di Brusimpiano è nuovamente operativo. Hanno, infatti, terminato i lavori di ristrutturazione e ammodernamento. Ora, la sede è pronta ad accogliere anche i principali servizi della Pubblica Amministrazione. Tutto questo grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane.
Il progetto Polis mira a promuovere la coesione economica, sociale e territoriale. Nei 7 mila comuni italiani con meno di 15mila abitanti. Contribuendo al loro rilancio. L’apertura dell’Ufficio Postale di Brusimpiano porta a cinquantanove il numero di uffici rinnovati nella provincia di Varese.
Tra gli interventi, un rinnovamento degli ambienti, nuova illuminazione e postazioni ribassate. Oltre ai servizi tradizionali, l’ufficio offre ora servizi INPS e anagrafici.
Un Ufficio Postale rinnovato e al servizio dei cittadini
L’Ufficio Postale di Brusimpiano, situato in piazza Battaglia 6, ha riaperto le porte al pubblico. I lavori di ristrutturazione e ammodernamento sono stati completati, trasformando la sede in un punto di riferimento ancora più funzionale per la comunità locale. Questo intervento rientra nel più ampio progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, un’iniziativa ideata da Poste Italiane per supportare i comuni con meno di 15mila abitanti, favorendo la coesione economica, sociale e territoriale e contribuendo al loro rilancio.
I lavori di ammodernamento hanno riguardato diversi aspetti. È stato migliorato il sistema di illuminazione per un ambiente più confortevole e accogliente. Gli spazi interni della sala al pubblico sono stati completamente rinnovati, offrendo un’esperienza più moderna e funzionale. È stata introdotta una nuova postazione ribassata, pensata per facilitare la relazione con la clientela e migliorare l’accessibilità. Inoltre, le sale consulenza sono state completamente rinnovate, garantendo maggiore privacy e comfort per i cittadini che necessitano di servizi specifici. Questi interventi mirano a rendere l’Ufficio Postale non solo un luogo di erogazione di servizi, ma un vero e proprio centro di supporto per la comunità di Brusimpiano.
Ampliamento dei servizi: dall’INPS all’Anagrafe Nazionale
Oltre ai tradizionali servizi postali, finanziari, di assicurazione ed energia, l’Ufficio Postale di Brusimpiano offre ora una gamma ampliata di servizi della Pubblica Amministrazione. Questa estensione è un pilastro fondamentale del progetto Polis, che mira a portare i servizi digitali più vicini ai cittadini, soprattutto nelle aree meno centrali.
Tra i nuovi servizi disponibili ci sono quelli legati all’INPS. I cittadini possono ora richiedere il cedolino della pensione, la certificazione unica e il modello “OBIS M”, che riassume i dati informativi relativi all’assegno pensionistico. Questo facilita notevolmente l’accesso a documenti e informazioni previdenziali, evitando spostamenti e code presso altri uffici.
Inoltre, sono disponibili i servizi anagrafici, con quindici certificati accessibili per i cittadini. Questi certificati sono disponibili per coloro che sono registrati dal comune di competenza nell’ANPR (Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente), il cui titolare è il Ministero dell’Interno. Questo significa che l’Ufficio Postale di Brusimpiano diventa un punto di riferimento per l’ottenimento di documenti anagrafici essenziali, semplificando la burocrazia per i residenti. L’ufficio torna a disposizione dei cittadini con il consueto orario: martedì e giovedì dalle 8:20 alle 13:45, e il sabato fino alle 12:45.
La strategia di Poste Italiane per i piccoli comuni
L’apertura dell’Ufficio Postale di Brusimpiano rinnovato è un chiaro esempio dell’impegno di Poste Italiane a servizio del sistema Paese. Con questo intervento, salgono a cinquantanove gli uffici postali rinnovati nella provincia di Varese. Questo dimostra la volontà dell’azienda di rafforzare la propria presenza sul territorio, in netta controtendenza con il progressivo abbandono di molte aree meno densamente popolate.
Poste Italiane conferma così il valore della capillarità, un elemento fondante del proprio modello di fare impresa. Il progetto Polis, autorizzato dalla Commissione Europea a fine ottobre 2022, ha visto l’avvio dei lavori di ristrutturazione in oltre 4770 Uffici Postali in tutta Italia. L’obiettivo ambizioso è di arrivare a complessivamente 7000 nuovi uffici Polis entro la fine del 2026. Questo vasto programma di rinnovamento e digitalizzazione mira a creare una “Casa dei Servizi Digitali” in ogni piccolo comune, garantendo che nessuno sia lasciato indietro nell’accesso ai servizi essenziali. L’investimento in Brusimpiano è un tassello importante di questa strategia, che punta a migliorare la qualità della vita dei cittadini e a supportare lo sviluppo locale.
Il progetto Polis di Poste Italiane si sta diffondendo in tutta Italia. Ritieni che iniziative come questa siano importanti per i piccoli comuni?
Inchiesta Urbanistica Milano: chiesti 6 Arresti, coinvolto assessore Tancredi Milano, 16 luglio 2025 – La Procura…
Sere FAI d’estate in Lombardia: musica, stelle e aperitivi nei luoghi più belli di Varese…
Si è svolto il 15 luglio in Lussemburgo il sorteggio ufficiale delle coppe europee a cui partecipano sei squadre italiane.
Con l’arrivo della schiacciatrice ucraina Kateryna Tkachenko la rosa della Futura Volley Giovani per la stagione 2025726 è quasi al completo.
Lo scorso 12 luglio Il CDA della Lega Pallavolo Serie A Femminile ha ufficializzato le squadre che parteciperanno al campionato 2025/26.