varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Arcisate, l’antenna 5G sotto la lente del Dott. Paolo Orio
    • Ternate, arrestato, perseguitava la ex
    • Dormelletto, tentano furto, 3 arresti
    • “Azzurro Ascoli”: la città celebra l’Aeronautica
    • Busto Arsizio: intervento dopo l’ aggressione notturna
    • Il PSI accusa il Governo Meloni sull’emergenza casa
    • Acof, 500 invitati, festa diplomati
    • Sicurezza informatica, accordo tra la Polizia di Stato e SEA Milan Airports
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    “Reviviscenze Musicali”
    “Reviviscenze Musicali”

    “Reviviscenze Musicali” a Brunello, Bodio, Vergiate e Cardano

    0
    By Giuseppe Criseo on 13 Settembre 2022 Brunello, Vergiate
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Reviviscenze Musicali“ rassegna “Reviviscenze Musicali” organizzata dalla Associazione ARTandCHARITY.

    Patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia e dei comuni interessati

    Reviviscenze Musicali nelle chiese di Brunello, Bodio Lomnago, Vergiate e Cardano al Campo e la Sala Piatti di Albizzate

    Le chiese sono pronte ad ospitare un interessante percorso in cui la musica classica si coniuga con l’arte.

    Brunello:

    Si parte alle ore 21 di sabato 17 settembre da Brunello dove il Maestro Carlo Levi Minzi, uno dei più grandi pianisti italiani nonché allievo di Paul Baumgartner, torna per il terzo anno ad allietare il pubblico di “Reviviscenze Musicali”.

    Sarà lui, infatti, ad aprire la rassegna autunnale con un omaggio a Fryderyk Chopin e ad Aleksandr Skrjabin di cui ricorrono i 150 anni dalla nascita.

    Contestualmente, saranno esposte opere di Giovanni Papa, artista recentemente scomparso

    Papa, catanese d’origine ma varesotto di adozione, ha realizzato più di cinquecento opere con le tecniche più diverse.

     Bodio Lomnago

    “Gaudentes Musici” per una serata davvero originale:

    -Il quartetto composto da Irene Galli (soprano), Nausicaa Nisati (contralto)

    -Matteo Magistrali (tenore) e Marco Antonio Bordini (basso) si esibirà a cappella portando un programma che spazia su più secoli.

    Ad esporre le sue tele sarà Laura Fasano, le cui opere hanno ottenuto consensi di critica e pubblico in Italia e all’estero. 

    Jazz, sabato 15 ottobre ad Albizzate

    La rassegna gode del sostegno della Fondazione Jupiter che vede, peraltro, nell’organico della sua Insubria Chamber Orchestra diretta dal Maestro Giorgio Rodolfo Marini, un numero considerevole di giovani promesse e affermati musicisti, tra cui il Maestro Carlo Levi Minzi. “Reviviscenze Musicali” ha anche il patrocinio del Consiglio Regionale della Lombardia e dei Comuni di Brunello, Bodio Lomnago, Albizzate, Vergiate e Cardano al Campo

    Post Views: 983
    “Reviviscenze Musicali” a Brunello Brunello vertgiate
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Elisoccorso

    Gallarate, Vergiate, incidente, muore giovane 19enne

    Varese, “Antichi Organi, patrimonio d’Europa”, rassegna, da non perdere

    Incidente stradale sulla diramazione A8/A26

    Incidente stradale sulla diramazione A8/A26

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel