varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Volandia per un giorno
    • Autostrade, solita speculazione, aumenti in corso
    • Medicina e Odontoiatria all’Insubria
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Asta Benefica d'Arte a Milano per sostenere due Nobili Cause
    Asta Benefica d'Arte a Milano per sostenere due Nobili Cause

    Asta Benefica d’Arte a Milano per sostenere due Nobili Cause

    0
    By Giuseppe Criseo on 13 Ottobre 2023 Arcumeggia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Asta Benefica d’Arte a Milano. Il 30 ottobre 2023, un’asta d’arte speciale si terrà a Milano, all’Auditorium di Opera di San Francesco, per raccogliere fondi destinati a due importanti progetti:

    uno di natura umanitaria e l’altro a scopo culturale. L’evento promette di essere un’occasione straordinaria per sostenere cause meritevoli attraverso il mondo dell’arte.

    Un’Iniziativa Multifaceted

    L’asta benefica, organizzata con cura, rappresenta una combinazione di solidarietà umana e preservazione culturale.

    Avrà luogo il 30 ottobre 2023 alle ore 18 presso l’Auditorium di Opera di San Francesco, situato in viale Piave con ingresso da via Kramer 5.

    Opere d’Arte d’Eccezione

    Un elenco di opere d’arte eccezionali andrà all’incanto, con opere di artisti di rilievo come Enrico Castellani, Piero Dorazio, Angelo Savelli, e molti altri.

    Le stime delle opere varieranno da 30 a 1.500 euro, senza alcuna commissione d’acquisto applicata.

    Esposizione delle Opere

    Le opere saranno esposte al pubblico il 28 e 29 ottobre dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00.

    Inoltre, sarà possibile ammirarle fino al momento dell’asta, che sarà guidata dall’esperta d’arte Raphaelle Blanga, precedentemente associata a Sotheby’s.

    Sostenere Due Grandi Cause

    I fondi raccolti da questa asta benefica saranno destinati a due progetti di grande importanza.

    Il primo progetto umanitario è a favore di Missioni Estere Cappuccini Onlus dei Frati Cappuccini Missionari di Milano.

    Questo progetto mira a completare la costruzione di un pozzo d’acqua nel villaggio di Tuguliti, in Eritrea.

    Questo pozzo fornirà un accesso essenziale all’acqua pulita per oltre 2.000 persone, migliorando notevolmente la loro qualità di vita e riducendo i rischi per la salute.

    Preservare il Patrimonio Artistico

    Il secondo progetto riguarda il restauro di affreschi d’autore sui muri di Arcumeggia, un paese in provincia di Varese.

    Questi affreschi sono opere d’arte di grande valore, create da artisti contemporanei come Sante Monachesi, Achille Funi e molti altri.

    Questo progetto di restauro mira a preservare il patrimonio culturale di Arcumeggia e renderlo accessibile alle future generazioni.

    Conclusione

    L‘asta benefica d’arte a Milano rappresenta un’opportunità unica per appassionati d’arte e sostenitori di cause umanitarie e culturali.

    Partecipando a questo evento, si contribuirà a migliorare la vita di molte persone e a preservare il ricco patrimonio artistico e culturale di Arcumeggia.

    La combinazione di arte e beneficenza rende questo evento davvero straordinario e degno di sostegno. Per ulteriori informazioni sull’asta e le opere in vendita, si può visitare il sito https://www.missioni.org/asta/.

    Post Views: 492
    Achille Funi Arcumeggia Asta Benefica milano Sante Monachesi Sotheby's
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Golasecca

    Milano, donna trovata morta in auto

    Arnaldo Pomodoro, lo scultore si è spento a 99 anni

    Milano

    Milano, apertura ristoranti Popeyes Italia

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel