varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sciopero anche a Malpensa
    • Quarti di finale per le azzurrine ai Campionati Mondiali Under 19
    • Varese, sequestrata droga dal Perù
    • Somma, 16 mila presenti alla ” Notte dei Tre Leoni”
    • Aida e UniCredit assieme
    • Varese, Team Vannacci Varese, per il suo, mondo al contrario
    • Busto Arsizio, Pro Patria Club, Festa della Birra Biancoblù,
    • Gallarate, Vergiate, incidente, muore giovane 19enne
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    A Ispra visite guidate al Mausoleo Castelbarco e alle fornaci

    A Ispra visite guidate al Mausoleo Castelbarco e alle fornaci

    0
    By Redazione Valle Olona on 1 Febbraio 2023 Comuni, Eventi, Ispra, Territorio, Turismo, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Visite guidate in una meraviglia del territorio quale Ispra, comune sulla sponda lombarda del Lago Maggiore, in provincia di Varese.

    Nei mesi di gennaio e febbraio 4 visite guidate ti condurranno alla scoperta di due storie. Quella della famiglia Castelbarco e del Mausoleo costruito sulla collina che guarda verso il lago Maggiore. La seconda è della produzione della calce dalle fornaci, ancora oggi conservate in un lungo tratto della costa isprese.

    A Ispra visite guidate al Mausoleo Castelbarco e alle fornaciVisite guidate del 21 e 28 gennaio, ore 15.00

    Visiterete il Mausoleo Castelbarco ed il vicino cimitero. Si tratta di un edificio di ispirazione neoclassica, in muratura, che si presenta interamente in granito grigio e rosa di Baveno. Edificio impostato su pianta centrale, coperto da cupola su tamburo poggiante su colonne. La struttura è internamente suddivisa in due ambienti sovrapposti. All’interno il sepolcro di Antonietta Castelbarco e di altri membri della famiglia: una storia di Ispra.

    Visite guidate del 11 e 18 febbraio, ore 15.00

    Passeggerete lungo la sponda del lago per ricostruire la storia e la tecnologia delle fornaci da calce. Esse per più di un secolo hanno caratterizzato l’economia produttiva del piccolo comune lacustre. Il percorso, facile e ad anello, ti condurrà all’interno di una delle fornaci e ti permetterà di godere dei colori e dei suoni del lago d’inverno.

    Per entrambe le visite è richiesto un contributo parziale, pari ad € 3 cadauna. Info e prenotazione obbligatoria scrivendo a iat@comune.ispra.va.it o chiamando lo 328.8377206.

    Le visite guidate sono possibili grazie al Comune di Ispra e al contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto.

    Post Views: 662
    cultura Fausto Bossi Fondazione Comunitaria del Varesotto Ispra turismo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Quarti di finale per le azzurrine ai Campionati Mondiali Under 19

    Quarti di finale per le azzurrine ai Campionati Mondiali Under 19

    somma notte tre leoni

    Somma, 16 mila presenti alla ” Notte dei Tre Leoni”

    Varese, Team Vannacci Varese, per il suo, mondo al contrario

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel