varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Malpensa Airport, 3° concorso fotografico sulla bellezza dei parchi
    • Notte intensa per il 118 a Milano tra aggressioni, intossicazioni e malori
    • Poste Italiane 37 uffici con gestione intelligente
    • Milano, arrestato, cercava di rubare oggetti da un’auto
    • La Turchia ha fermato le azzurre della Under 21 femminile di pallavolo
    • Malpensa, rapina a turista portoghese
    • Sesto Calende: incidente, due auto coinvolte, due feriti
    • Lite a Solbiate Olona, la violenza ha richiesto l’intervento dei Carabinieri
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    A Castellanza tre appuntamenti con il Teatro della Corte

    A Castellanza tre appuntamenti con il Teatro della Corte

    0
    By Redazione Valle Olona on 10 Febbraio 2023 Associazioni, Busto-Olona, Castellanza, Comuni, Cultura, Eventi, Lombardia, Saronno-Tradate, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nuovi appuntamenti tra teatro e musica presso la sala teatrale di via Ticino 10 a Castellanza a cura dell’Associazione Teatro della Corte APS.

    Gli eventi, a ingresso gratuito, sono riservati ai soci dell’Associazione Teatro della Corte APS, ma associarsi è facile. Basta farne richiesta preventivamente (334.91.31.397 o michela.cromi@gmail.com), compilare il modulo e versare gli 8 euro della tessera annuale, valida fino al 31 agosto 2023.

    A Castellanza tre appuntamenti con il Teatro della CorteCosa bolle in pentola?

    Sabato 25 febbraio alle 21.30 e domenica 26 febbraio alle 16.30: GURFA, l’acqua che si può contenere in una mano. Brani originali per voce solista, chitarra acustica e coro femminile. Sul palco Marilena Anzini, insieme alle Ciwicè.

    Sabato 18 marzo alle 21.30 e domenica 19 marzo alle 16.30
    sarà la volta del Barbapedana Francesco Marelli insieme a Jacopo Marelli.

    E sabato 15 aprile alle 21.30 il Gruppo Teatrale dell’Associazione replicherà una divertente commedia di G. della Misericordia: Ti presento papà per raccogliere fondi per l’Associazione Refugees Welcome, gruppo territoriale di Varese, che promuove l’inclusione sociale di rifugiati e migranti attraverso una serie di attività.

    Il primo evento con GURFA

    L’ultimo week end di febbraio Marilena e le Ciwicè presentano brani originali – in italiano e in inglese- tratti dai CD Oroverde (2020) e Gurfa che, appena uscito, sta riscontrando grande interesse da parte della stampa e della critica specializzata. La formazione, oltre a Marilena Anzini, autrice dei brani, chitarrista e voce solista, è composta da dieci voci femminili e una chitarra acustica.

    A Castellanza tre appuntamenti con il Teatro della CorteLa sonorità proposta è essenziale e fortemente caratterizzata da importanti arrangiamenti vocali particolari e suggestivi, che sottolineano efficacemente la delicatezza e la profondità dei testi. In bilico tra la musica d’autore, il canto corale e la sperimentazione vocale, i brani scorrono attraversando atmosfere suggestive e spesso sorprendenti, con ispirazioni al mondo musicale di Bobby McFerrin.

    Durante i concerti c’è anche spazio per improvvisazioni vocali e circle songs nelle quali viene spesso coinvolto anche il pubblico presente.
    Un appuntamento speciale da non perdere!

    RECENSIONI DI GURFA

    “Le sue canzoni aprono squarci su una ricerca musicale/vocale davvero ardita che si spinge a livelli perlomeno inusuali; il suo canto è pregno di spiritualità che invita ad andare oltre al suono e al canto per trovare le risposte alle domande esistenziali e metafisiche che, mi auguro, alberghino ancora dentro i nostri cuori. Si trova nei brani, sempre accompagnati dalla sua chitarra e da lievi percussioni di stampo orientale, una sonorità spaziale che viene ampliata dalle voci angeliche del coro Ciwicè che non è un semplice accompagnamento, ma funge da eco al canto di Marilena”
    (Andrea Trevaini-Buscadero. Disco consigliato sul numero di Gennaio)

    “Il secondo album della cantautrice è delicato ed essenziale come il tocco che ci consente di contenere il liquido della vita, fra trame sottili di chitarra acustica, gli eterei arrangiamenti vocali dell’ensemble Ciwicè, accenni di gospel, blues, jazz e un chiaro rimando alle Circlesongs della Voicestra di Bobby McFerrin”
    (Claudia Bonadonna-Rumore)

    “Otto brani intrisi di raffinatezza, eleganza e bellezza…”
    (Sisco Montalto)

    “Tinte leggere, morbidissime, contemplative e fortissime di una sensazione spirituale che è veicolata a pieno dentro le trame vocali… un viaggio dentro piani paralleli per accostare chiavi di lettura personali ad un disco che, musicalmente parlando, affida alle piccole cose il vero tessuto narrativo. Preziosi e artigiani i dettagli di questo lavoro…”
    (Silvio Terenzi-www.meiweb.it)

    “Marilena e il suo nuovo album Gurfa sono un dono invernale, una sorpresa di cui sentivamo sicuramente la necessità (inconsciamente, per di più). Un mix di poesia, tecnica vocale eccellente, arte, emozioni, visioni sonore… È quasi impossibile identificare una traccia preferita perché ogni traccia ha il suo perché, ciò che ci sentiamo di dirvi è che Gurfa è poesia ed andrebbe gustata con tranquillità, mente serena e sgombra dai pensieri”
    (Lorenzo D’Antoni-www.musicletter.it)

    “…contorni antichi, delicatissimi dentro cui la voce è assoluta protagonista con le sue volute corali affidate alle coriste dell’ensemble Ciwicè, con la forma canzone che cerca spazio e carattere anche dentro le delicatissime linee del folk, ma anche con inattese e coraggiose volute gregoriane che la voce richiama.”
    (Paolo Tocco-Raro Più)

    “Il secondo album della cantautrice lombarda conferma la bontà di un percorso originale, personale, praticamente unico, in cui la canzone d’autore incontra la sperimentazione vocale. L’uso della voce che mischia di volta in volta elementi gospel, blues, jazz, Laurie Anderson, Joni Mitchell, Ani Di Franco, le incredibili suggestioni care a Les Mistere des Voix Bulgares. Gli otto brani (metà in inglese, l’altra in italiano) sono carichi di suggestioni, fascino, delicatezza. Album di grande valore.”
    (Antonio Bacciocchi-www.radiocoop.it)

    Post Views: 842
    Barbapedana Castellanza cultura eventi Fausto Bossi Francesco Marelli gurfa Marilena Anzini michela cromi teatro Teatro della Corte
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Milano

    Notte intensa per il 118 a Milano tra aggressioni, intossicazioni e malori

    Poste Italiane

    Poste Italiane 37 uffici con gestione intelligente

    Milano: arrestato 34enne per furto aggravato e violenza a pubblico ufficiale La Polizia di Stato ha arrestato a Milano un cittadino italiano di 34 anni. L’uomo ha precedenti penali ed era già sottoposto alla misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. È accusato di furto aggravato, violenza o minaccia a pubblico ufficiale, resistenza e lesioni personali. Il furto in via Lucca Domenica mattina, intorno alle 12, un poliziotto libero dal servizio ha notato il 34enne in via Lucca. L’uomo si è avvicinato a un’auto parcheggiata e ha infranto il deflettore posteriore con un oggetto. Poi si è introdotto all’interno del veicolo e ha iniziato a rovistare. L’intervento del poliziotto Il poliziotto, in servizio presso il Commissariato Lorenteggio, ha assistito alla scena. Si è qualificato e ha cercato di bloccare il ladro, che ha tentato la fuga in bicicletta. Inseguimento e colluttazione Dopo un breve inseguimento di qualche centinaio di metri, l’agente ha raggiunto l’uomo in via Prato. Ne è nata una colluttazione. Il proprietario dell’auto ha riportato lesioni giudicate guaribili in sette giorni. L’arresto Il poliziotto è riuscito a immobilizzare il sospettato. La Centrale Operativa della Questura ha inviato le volanti in ausilio. L’uomo è stato accompagnato negli uffici della Polizia di Stato. Indagini su altri episodi Sono in corso accertamenti per verificare se il 34enne sia coinvolto in altri furti. Le indagini si concentrano sulle zone attorno a viale Forze Armate. Misura cautelare ignorata Nonostante fosse sottoposto all’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, l’uomo ha continuato a delinquere. Questo potrebbe aggravare la sua posizione davanti al giudice. Prontezza dell’agente L’intervento del poliziotto fuori servizio ha impedito il furto. La sua prontezza ha permesso di fermare un soggetto pericoloso. Sicurezza anche fuori servizio L’episodio dimostra l’importanza della vigilanza da parte degli agenti, anche quando non sono in servizio. La sicurezza dei cittadini resta una priorità. Collaborazione tra reparti La sinergia tra il poliziotto e la Centrale Operativa ha garantito un intervento rapido. Le volanti hanno gestito la situazione con professionalità. Reati contestati Al 34enne sono contestati furto aggravato, violenza o minaccia a pubblico ufficiale, resistenza e lesioni personali. La somma delle accuse potrebbe comportare una pena severa. Conclusione L’arresto in via Lucca rappresenta un successo operativo. La Polizia di Stato continua a garantire sicurezza e a contrastare i reati sul territorio. Le indagini proseguono per chiarire eventuali responsabilità in altri episodi.

    Milano, arrestato, cercava di rubare oggetti da un’auto

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel