varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo, incidente in via Galli
    • Papa Leone XIV: gli Auguri della Lombardia
    • Valle Olona, unita per la salute
    • Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo
    • Desio, morto sui binari
    • Tovaglieri contro la farsa delle multe UE
    • Castellanza: 2 soccorsi al momento
    • Vergiate, caduta e soccorsi a una 31enne
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Milano Green Week
    Milano Green Week

    Milano Green Week, centro commerciale come laboratorio

    0
    By Giuseppe Criseo on 20 Settembre 2022 Artigianato, Commercio, Cronaca, Milano
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Milano Green Week, Piazza Portello, l’elegante e apprezzato urban mall alle porte del centro storico di Milano

    Milano Green Week. Sarà tra i protagonisti della Milano Green Week, con il Municipio 8, in programma nel capoluogo lombardo dal 29 settembre al 02 ottobre.

    Nelle giornate di sabato 01 e domenica 02 ottobre

     il centro commerciale si trasformerà in un vero e proprio laboratorio a ciclo continuo grazie alla presenza delle Precious Plastic

     straordinari macchinari studiati e realizzati per riciclare la plastica in modo semplice e sicuro, capaci di trasformare semplici tappi di bottiglia in oggetti per giocare e imparare.

    Una particolare attenzione verrà riservata ai bambini che, in un’area appositamente allestita

    I bambini  potranno giocare liberamente con i giunti in plastica riciclata Taca Lì e con tubi leggeri, realizzando costruzioni e sculture, liberando la propria creatività costruendo dalle più piccole fino a enormi strutture.

    Ai più piccoli, inoltre, verranno regalati 150 RiAmbrogini

     RiAmbrogini, medaglie in plastica riciclata create ad hoc utilizzando tappi raccolti nelle scuole nell’anno scolastico 2021-2022, come premio per i bambini “amici del riciclo”. 

    Ogni RiAmbrogino è unico, con colori e sfumature imprevedibili e realizzati con le macchine Precious Plastic presenti a Piazza Portello.

    I macchinari saranno operativi per le intere giornate: ogni visitatore, grande o piccino, potrà osservarle in azione.

    La trituratrice ridurrà in fiocchi piccoli oggetti di plastica ”morbida”, come i tappi delle bottiglie;

    grazie all’iniettrice, invece, i fiocchi realizzati verranno fusi e iniettati, appunto, in uno stampo, dando vita a un oggetto completamente diverso dall’originale.

    Grazie a questi laboratori, a Piazza Portello si potrà attivamente prendere coscienza dei processi di trasformazione che il prodotto della raccolta differenziata casalinga, commerciale e industriale affronta, una volta prelevato dai punti di raccolta.

    Adulti e bambini potranno, infatti, assistere e partecipare attivamente al riciclo della plastica

    Riciclo triturando in tutta sicurezza tappi di plastica che avranno con sé o altri rifiuti ed essere coinvolti nel gioco con i giunti Taca Lì, oppure osservare direttamente la produzione dei RiAmbrogini.

    L’iniziativa testimonia la partecipazione ed il supporto di Piazza Portello alla Milano Green Week

     Il comune di Milano, rinnova l’appuntamento dedicato alla valorizzazione del verde urbano, alla transizione ambientale

    e al contrasto ai cambiamenti climatici in un momento storico in cui tutti abbiamo avuto esperienza diretta di quanto sia urgente affrontare la situazione con soluzioni concrete e immediate. 

    Post Views: 723
    centro commerciale milano Milano Green Week
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Valle Olona, unita per la salute

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    Desio, morto sui binari

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel