varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sciopero anche a Malpensa
    • Quarti di finale per le azzurrine ai Campionati Mondiali Under 19
    • Varese, sequestrata droga dal Perù
    • Somma, 16 mila presenti alla ” Notte dei Tre Leoni”
    • Aida e UniCredit assieme
    • Varese, Team Vannacci Varese, per il suo, mondo al contrario
    • Busto Arsizio, Pro Patria Club, Festa della Birra Biancoblù,
    • Gallarate, Vergiate, incidente, muore giovane 19enne
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Allarme inflazione al 12%
    Il problema diventa tragedia per la gran parte dei lavoratori che percepiscono un reddito da lavoro dipendente.

    Inflazione, i prezzi non torneranno più come prima

    0
    By Redazione Valle Olona on 17 Novembre 2022 Commercio, Comuni, Consumatori, Economia, Featured, Italia, Lavoro
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Consumerismo No Profit afferma che a causa dell’inflazione i prezzi non torneranno mai più quelli di prima.

    Dalle nostre rilevazioni del sentiment consumerista, riteniamo a ragion veduta che l’inflazione percepita sia ben più alta di quella rilevata e raggiunga tra i consumatori quota 20%, ma il rischio maggiore è che i prezzi sin qui registrati non torneranno mai più ai livelli ante-crisi. Lo afferma Consumerismo No Profit, commentando i dati Istat sull’inflazione di ottobre.

    “Questo apre lo scenario ad un default economico sociale catastrofico. Infatti solo pochi mesi potranno reggere i consumatori più vulnerabili che, a differenza di altri, non hanno risparmi a sufficienza per far fronte ai rincari. Il Natale sarà certamente il banco di prova ed esortiamo il Governo a prendere sul serio la questione”. Afferma il presidente Luigi Gabriele.

    “Rateizzazioni e bonus non avranno alcun effetto sulla situazione attuale. L’unica misura attuabile è uno shock controllato della domanda soprattutto dei beni energetici e una verifica puntuale sui prezzi. Altresì revisionando con immediatezza il ruolo di Mister prezzi e della polizia Annonaria”. Conclude la nota diramata da Consumerismo No Profit.

    Post Views: 586
    Consumerismo No Profit economia inflazione italia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Quarti di finale per le azzurrine ai Campionati Mondiali Under 19

    Quarti di finale per le azzurrine ai Campionati Mondiali Under 19

    somma notte tre leoni

    Somma, 16 mila presenti alla ” Notte dei Tre Leoni”

    Varese, Team Vannacci Varese, per il suo, mondo al contrario

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel