varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Allarme del Codacons sugli autovelox
    • Crodo-Baceno, sicurezza garantita da Anas
    • Allarme “jammer” a Milano: la nuova truffa ai danni degli automobilisti
    • Era di Verbania l’autore dei furti nel Locarnese
    • Polizia di Stato, l’attività estiva per la sicurezza
    • Anziana cade dalla bici a Busto Arsizio
    • Gallarate, aggressione in via G.P. Puricelli
    • Cosa fare ad agosto? festival LagoMaggioreMusica
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Crisi affitti / Pisani (CNG): "Questione centrale per tutti i giovani"
    Crisi affitti / Pisani (CNG): "Questione centrale per tutti i giovani"

    Consumi, con inflazione all’8% è allarme alimentari

    0
    By Redazione Valle Olona on 3 Luglio 2022 Commercio, Consumatori, Economia, Italia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Inflazione all’8%, Assoutenti: è allarme alimentari, salgono del +9,1%. Solo per mangiare famiglia spende +681 euro all’anno.

    L’inflazione raggiunge a giugno il livello più alto degli ultimi 62 anni. Una sciagura per le tasche dei consumatori e deve portare il Governo ad adottare provvedimenti urgenti a tutela delle famiglie e del loro potere d’acquisto. Lo afferma Assoutenti, commentando i preoccupanti dati sull’inflazione diffusi oggi dall’Istat.

    “I prezzi dei prodotti alimentari registrano a giugno una impennata record, aumentando del +9,1% rispetto allo scorso anno e addirittura del +1,2% in un solo mese”. Spiega il presidente Furio Truzzi.

    “Questo significa che una famiglia, solo per mangiare, deve mettere in conto una maggiore spesa in media pari a +681 euro annui. Si tratta di una stangata senza precedenti”.

    “Siamo in presenza di un vero e proprio allarme destinato purtroppo ad aggravarsi nei prossimi mesi”. Prosegue Truzzi.

    “Il Governo non può restare a guardare e, di fronte a quella che è una emergenza, deve adottare misure straordinarie a tutela delle famiglie e dell’economia, bloccando subito il prezzo dei carburanti e ricorrendo a tariffe amministrate per i beni primari come gli alimentari e l’energia”. Conclude il presidente il ragionamento sull’inflazione all’8%.

    Inflazione mai così alta dal 1986

    L’inflazione nell’Eurozona sta scalando ogni record da 36 anni a questa parte. Per l’stat a giugno è salita all’8 %, un livello che non si registrava da gennaio 1986 (allora era all’8,2%). Per il 2022 quella acquisita è al +6,4%. Per Eurostat, l’Ufficio statistico dell’Unione europea, l’inflazione dovrebbe crescere all’8,5 per cento nel mese di giugno. Secondo le stime, il tasso sarebbe in aumento rispetto al 7,3 per cento fatto registrare a maggio e al 6,3 per cento di aprile. Si tratta di un aumento esponenziale.

    Post Views: 483
    assoutenti consumi Furio Truzzi inflazione
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    inLombardia, il sito turistico ufficiale con tutti gli eventi

    Busto Arsizio, 154 corsi proposti da 26 realtà, ecco la guida

    Saronno, Endoscopia Digestiva, nuova strumentazione con Intelligenza Artificiale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel