Il boom di fallimenti in arrivo probabilmente sarà causato dal deterioramento del quadro economico, ma sopratutto dalla continua crescita dei crediti inesigibili.
Boom di fallimenti a causa dei crediti inesigibili
Il rischio di un boom di fallimenti dal prossimo autunno è molto elevato ed è dovuto prevalentemente alle inadempienze della Pubblica Amministrazione.
I settori più fragili sarebbero il commercio e l’edilizia.
Le province più a rischio sarebbero Latina, Ragusa, Trapani e Siracusa.
Il quadro economico generale, a causa del rincaro dei prodotti energetici e all’inflazione, si sta deteriorando e il prossimo autunno minaccia di essere molto a rischio.
A peggiorare il quadro si aggiunge l’impossibilità di cedere i crediti acquisiti con il super bonus 110 per cento, che ammontano a circa quattro miliardi di euro.
I mancati pagamenti della PA
Oltre a questo ci si mette anche la Pubblica Amministrazione con i suoi mancati pagamenti nei confronti dei propri fornitori.
Secondo l’Eurostat quest’ultimi ammonterebbero ad oltre 55,6 miliardi di euro.
L’insieme di questi condizionamenti potrebbe ad indurre molte attività commerciali e produttive a dover portare i libri in tribunale.
La cosa esecrabile è che per la maggior parte delle imprese interessate non saranno i debiti a causare il dissesto, ma i crediti.
Saranno le insolvenze dei clienti, in gran parte imputabili alla pubblica amministrazione, a uccidere molte imprese.
Un approfondito studio dell’Ufficio studi della CGIA di Mestre pone l’attenzione su questo problema che potrebbe devastare il paese.
Il picco dei fallimenti è stato toccato nel biennio 2014/15 circa un paio d’anni dopo la crisi del debito sovrano.
Quindi oggi, dopo il COVID e la guerra, i tempi potrebbero essere maturi per un brusco aumento di fallimenti tra la fine di quest’anno e il prossimo.
- Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo
- Derby al Vigorelli tra i Frogs Legnano e i Rhinos Milano
- La nuova UYBA 2025/26 comincia a prendere forma
- Per un punto…i Frogs hanno perso a Parma con i Panthers
- IMOCO acchiappatutto vince anche la CEV Champions League
- Conegliano Scandicci è la finale della CEV Champions League
- Tre squadre italiane in Turchia per le finali di champions league
- Sesta vittoria per i Frogs contro i Lions Bergamo
- DL Racing a due punte nel Campionato Italiano GT Endurance
- I Frogs aspettano i Lions al Vigorelli di Milano