varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Mercallo: La Chiamata di Emergenza
    • Somma Lombardo: Concerto Filarmonica Europea
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Museo della Collegiata: esposizione di un dipinto fiammingo inedito
    Museo della Collegiata: esposizione di un dipinto fiammingo inedito

    Museo della Collegiata: esposizione di un dipinto fiammingo inedito

    0
    By Redazione on 14 Febbraio 2023 Cinema, Eventi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Museo della Collegiata: il museo non finisce mai di stupirci, ora pure un’opera inedita

    l 2023 del Sesto Centenario si apre all’Europa: il Museo della Collegiata presenta il restauro e l’esposizione di un dipinto fiammingo inedito

    Il dipinto solo recentemente riconosciuto quale opera di Willem van Herp (Anversa 1614 – 1677).

     

    Si tratta di un olio su rame (cm. 86×68) raffigurante la Resurrezione di Cristo, il cui tema si sposa con il periodo pasquale ormai all’orizzonte.

    È un dipinto di notevole qualità, già esposto in passato in Museo, ma prima d’ora ignorato dagli studiosi

    Si mostrerà a tutti in una veste pienamente leggibile, grazie al restauro appena concluso, e accompagnato da un nuovo contributo di conoscenze.

     

    L’attribuzione a Willem van Herp, pittore tanto talentuoso quanto poco noto, è stata formulata da Laura Marazzi, grazie alla firma abbreviata presente sul retro e all’analisi stilistica del dipinto.

    La nuova attribuzione è stata confortata dall’interlocuzione istituita con il Netherlands Institute for Art History de L’Aja (https://rkd.nl)

    che ha così potuto includere l’opera della Collegiata nel suo immenso database online, a disposizione degli studiosi di tutto il mondo.

    Il modello della Resurrezione di van Herp è la Resurrezione di Cristo di Antoon Van Dyck, attualmente ad Hartford, in Connecticut, presso Wadsworth Atheneum Collection (Van Dyck – The Resurrection, c. 1631-32 – The Resurrection (van Dyck) – Wikipedia). La copia di van Herp presenta alcuni elementi in più, tra cui le teste di cherubini nel cielo e un soldato a sinistra.

    Si ritiene che van Dyck abbia realizzato la sua Resurrezione poco dopo il 1630 ad Anversa, città in cui Willem van Herp trascorse tutta la vita e da dove esportò molte opere verso vari paesi europei, soprattutto in Spagna e Gran Bretagna, spesso prediligendo il supporto di rame in ragione della sua facile trasportabilità.

    —————————-ultimi articoli——————————————–

    CINEMA
    14 FEBBRAIO 2023

    Museo della Collegiata: esposizione di un dipinto fiammingo inedito

    BY REDAZIONE

    Museo della Collegiata: il museo non finisce mai di stupirci, ora pure un’opera inedita l…

    CRONACA
    14 FEBBRAIO 2023

    Il Re Leone” al teatro Tirinnanzi di Legnano

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Il Re Leone”. Nel Family Show degli amici performer “All Crazy & Sold Out”  domenica…

    MILANO
    14 FEBBRAIO 2023

    Carmelo Ferraro, 1200 preferenze con appoggio ISFOA

    BY REDAZIONE

    Il grande risultato per Carmelo Ferraro:  1200 preferenze con appoggio di  ISFOA ISFOA CONTRIBUISCE IN…

    COMUNI
    14 FEBBRAIO 2023

    Strage del Mottarone, riconoscimento al piccolo Eitan

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Concluso il procedimento di mediazione avviato da Reale Mutua a favore di Eitan Moshe Biran,…

    CULTURA
    14 FEBBRAIO 2023

    Teatro Condominio di Gallarate “Amore sono un pò incinta”, risate ed emozioni

    BY DEBORA SAITTA

    Teatro Gallarate “Amore sono un pò incinta” Sabato 18 Febbraio https://vtube.it/gallarate/ Gallarate 14 Febbraio 2023,…

    LOAD MORE
    Post Views: 639
    Museo della Collegiata opera fiamminga
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Puliamo Vergiate 2025

    Puliamo Vergiate 2025

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago

    Somma Lombardo: Festa di Primavera

    Somma Lombardo: Festa di Primavera

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel