varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Como: perfetta gestione di Ordine Pubblico
    • Ferno: Il Sistema Integrato 0-6
    • Casorate Sempione: Processione Mariana aux flambeaux
    • Galline, come vengono allevate?
    • Tradate: grave incidente stradale
    • Somma Lombardo: “UNA BANDIERA PER TUTTI”
    • A Sesto Calende le Esequie di Domenica Russo
    • Gallarate: Operazione “Movida Sicura”
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Studenti e carabinieri a Busto
    Gli studenti hanno visitato la Stazione Carabinieri

    Studenti e carabinieri a Busto

    0
    By Sbardella on 11 Maggio 2022 Busto Arsizio, Carabinieri, Comuni, Cronaca, Eventi, Istituzioni, Scuola
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lezione di legalità a Busto Arsizio, studenti e carabinieri accolti nella Caserma dei Carabinieri che apre le porte alle scolaresche.

    Studenti e carabinieri a Busto

    La caserma dei carabinieri di Busto Arsizio ha aperto le porte, per un incontro tra studenti e carabinieri, alle classi della Scuola “Edmondo De Amicis”.

    L’incontro fa parte delle iniziative promosse dall’Arma dei Carabinieri e finalizzate a promuovere la cultura della legalità.

    I militari hanno valorizzato il percorso della “cultura alla legalità” con la possibilità, data agli studenti, di toccare con mano la realtà quotidiana dell’Arma dei Carabinieri.

    Il Comandante di Compagnia e il Comandante di Stazione hanno accolto gli alunni, accompagnati dai propri insegnanti e dal Dirigente Scolastico.

    I due, dopo una breve introduzione su quali sono i compiti attribuiti all’Arma dei Carabinieri, li hanno guidati tra i vari uffici e reparti della sede.

    Gli studenti hanno visitato la Stazione Carabinieri, dove hanno appreso quali possano essere i momenti e i motivi di incontro del cittadino con i carabinieri e la centrale operativa.

    Con l’occasione è stata evidenziata l’importanza dell’interazione dei cittadini con le forze dell’ordine quando si verifica un evento o un reato.

    Dentro la caserma

    La visita è proseguita nel piazzale all’interno della Caserma, dove i giovani studenti hanno avuto l’opportunità di interagire con altri Reparti dell’Arma.

    Hanno incontrato il personale dell’Aliquota Radiomobile, dei Carabinieri Forestali del Comando Gruppo Forestale di Varese nonché del Nucleo Elicotteri di Bergamo – Orio al Serio.

    Inoltre hanno incontrato anche i carabinieri del Nucleo Cinofili di Casatenovo (LC), trovando le risposte a numerose domande e curiosità.

    Gli studenti hanno avuto modo di vedere da vicino la “Gazzella” dei Carabinieri e le moto quotidianamente impegnate nel controllo del territorio.

    I militari della Sezione Operativa hanno illustrato l’importanza delle attività di sopralluogo anche in relazione alle attività svolte dal Reparto Investigazioni Scientifiche dei Carabinieri.

    I Carabinieri Forestali hanno illustrato i compiti in materia di tutela dell’ambiente, del territorio e delle acque e le leggi sul commercio internazionale delle specie protette. 

    Gli elicotteristi

    Il Comandante del II Nucleo Elicotteri di Bergamo – Orio al Serio ha illustrato i compiti e l’attività degli elicotteristi.

    Attività che consiste anche in missioni di perlustrazione, supporto e soccorso sanitario.

    Ed è finalizzata a sostenere in modo pianificato o su allarme le esigenze dei Reparti territoriali e Speciali dell’Arma. 

    Infine c’è stata la dimostrazione effettuata dai cani dei nuclei cinofili.

    I cani, con i militari conduttori, hanno simulato le attività che vengono svolte nel corso di attività di polizia, di ordine pubblico e nell’ambito di attività di ricerca di sostanze stupefacenti. 

    La sinergia tra l’Arma dei Carabinieri e le scuole continuerà con altri incontri.

    Gli incontri saranno volti ad infondere, sempre in modo più consapevole, i principi, i valori e le regole che sono alla base della legalità.

    Si affronteranno anche tematiche attuali come il bullismo e il cyber-bullismo che evidenziano l’importanza del sostegno e dell’aiuto ai compagni in difficoltà e dell’uso corretto della rete. 

    • Le farfalle al completo sono pronte per la stagione 2025/26
    • Bimba di 14 mesi positiva alla cocaina trovata in stato di abbandono
    • San Vittore Olona mercato contadino sabato 17 maggio
    • Giro d’Italia, a Napoli vince Kaden Groves e Mads Pedersen conserva la maglia rosa
    • Speed e Lead: le tappe di Coppa Italia a Pero
    Post Views: 1.199
    busto arsizio carabinieri caserma carabinieri fabrizio Sbardella Scuola studenti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Como: perfetta gestione di Ordine Pubblico

    Como: perfetta gestione di Ordine Pubblico

    Ferno: Il Sistema Integrato 0-6

    Ferno: Il Sistema Integrato 0-6

    Casorate Sempione: Processione Mariana aux flambeaux

    Casorate Sempione: Processione Mariana aux flambeaux

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel