varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Radar ripristinati, ipotesi e rischi
    • Usurai condannati, denunciare conviene
    • Sofia Alberti completa il reparto palleggiatrici della Futura Volley
    • La prima Ferrari dell’aria raccontata da chi l’ha vissuta
    • Patto per il Nord a Treviglio, Varese, Udine, Leini
    • Castiglione Olona, 4-13/07 il Palio dei Castelli
    • Tradate: donna di 33 anni aggredita
    • Cardano al Campo, incidente in via Mantova
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Orti sociali a Milano
    Orti sociali a Milano

    Orti sociali a Milano

    0
    By Redazione Milano on 14 Giugno 2025 Associazioni
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Orti sociali a Milano: nasce “Orti in Cascina” grazie a Leroy Merlin e Progetto Arca

    Orti sociali a Milano: nasce un nuovo spazio inclusivo e solidale. Il progetto “Orti in Cascina” prende vita a Marghera, nel quartiere milanese di Baggio, grazie alla collaborazione tra Leroy Merlin Italia e Fondazione Progetto Arca.

    Inaugurato il 14 giugno 2025, il nuovo spazio è stato realizzato nell’area esterna di Cascina Vita Nova. La struttura è un hub solidale che accoglie persone senza dimora e offre servizi fondamentali. Orti sociali a Milano: un simbolo concreto di inclusione, accoglienza e rinascita.

    La creazione degli orti è parte dell’iniziativa di volontariato d’impresa “Bricolage del Cuore”, attiva dal 2014. Grazie all’impegno di collaboratori e clienti Leroy Merlin, l’area è stata riqualificata con spazi verdi, arredi, un murale e ben sette vasche per coltivare ortaggi. Orti sociali a Milano: una risposta reale ai bisogni del territorio.

    Un progetto di comunità

    “Orti in Cascina” nasce per rafforzare i legami sociali. Cascina Vita Nova è un luogo d’accoglienza per persone fragili, spesso accompagnate dai propri animali. Il nuovo spazio all’aperto è pensato per favorire il benessere e la socializzazione.

    I volontari hanno lavorato con passione. Il prato è stato sistemato. Le siepi sono state curate. È stato montato un gazebo con un’area ricreativa. Oggi l’ambiente è accogliente, vivibile, funzionale.

    Al centro del progetto ci sono sette vasche per orti. Saranno curate direttamente dagli ospiti della struttura. I prodotti raccolti andranno alla mensa della fondazione, al market solidale e agli appartamenti per l’autonomia.

    L’impegno di Leroy Merlin e Progetto Arca

    Leroy Merlin Italia promuove da anni il diritto alla casa ideale. L’azienda crede in un abitare accessibile, sostenibile, dignitoso per tutti. Con Bricolage del Cuore ha già realizzato decine di progetti solidali in tutta Italia.

    Fondazione Progetto Arca è impegnata da oltre 30 anni nel supporto alle persone fragili. Opera su tutto il territorio nazionale con servizi di accoglienza, supporto abitativo e sanitario. Cascina Vita Nova è uno dei suoi progetti di punta.

    La collaborazione tra queste due realtà ha portato alla creazione degli orti sociali a Milano. Un’iniziativa semplice, ma ricca di significato. Il verde diventa strumento di cura, inclusione e dignità.

    Un murale per celebrare l’iniziativa

    Lo street artist Leonardo Gambini ha realizzato un murale sulla parete di fronte agli orti. L’opera, intitolata proprio “Orti in Cascina”, celebra il legame tra natura e rinascita. I colori sono caldi, le forme evocative. Il messaggio è chiaro: insieme, si può.

    Il murale è stato realizzato con la partecipazione degli ospiti. Un lavoro condiviso, simbolico, identitario. L’arte urbana diventa così parte del percorso di riscatto e valorizzazione della persona.

    Volontariato d’impresa: il cuore del progetto

    Bricolage del Cuore è il programma di volontariato aziendale di Leroy Merlin. Dal 2014 coinvolge tutti i 52 negozi italiani. Ogni anno collaboratori, clienti e cittadini si uniscono per migliorare spazi pubblici e privati.

    I progetti sono concreti. Spesso riguardano scuole, centri per anziani, comunità e onlus. L’obiettivo è migliorare la qualità della vita nei territori. “Orti in Cascina” è solo l’ultimo di una lunga serie di successi solidali.

    Le Persone Leroy Merlin hanno messo a disposizione il loro tempo lavorativo, su base volontaria. Una scelta che fa la differenza. Che crea valore. Che semina futuro.

    Un futuro più inclusivo, una comunità più forte

    Gli orti sociali a Milano non sono solo spazi verdi. Sono luoghi di apprendimento, crescita e autonomia. Gli ospiti potranno prendersi cura della terra, seguire un percorso educativo e contribuire al bene comune.

    Ogni pianta, ogni ortaggio coltivato ha un valore. Non solo nutrizionale. Ma anche sociale, simbolico, emotivo. Gli orti diventano uno strumento per rafforzare l’autostima e il senso di responsabilità.

    La comunità di Baggio ha risposto con entusiasmo. I cittadini vedono in questo progetto una possibilità di cambiamento. Di incontro. Di costruzione di nuove relazioni sociali sane e collaborative.

    Inaugurazione e festa condivisa

    La giornata di inaugurazione è stata una vera festa. Erano presenti operatori, volontari, collaboratori di Leroy Merlin e clienti. Tutti uniti per celebrare il risultato di mesi di lavoro e dedizione.

    Alberto Sinigallia, presidente di Fondazione Progetto Arca, ha aperto l’evento con un discorso carico di gratitudine. Ha sottolineato l’importanza del coinvolgimento attivo delle persone fragili. Della cura come strumento di cambiamento.

    Barbara Casartelli, Leader Impatto Positivo di Leroy Merlin Italia, ha ribadito l’impegno dell’azienda verso un abitare migliore per tutti. E ha ringraziato ogni persona coinvolta nella realizzazione degli orti sociali a Milano.

    Obiettivi raggiunti e prossimi passi

    Il progetto ha centrato numerosi obiettivi. Riqualificare un’area abbandonata. Offrire nuovi spazi di aggregazione. Creare opportunità per persone in difficoltà. E rafforzare i legami con la comunità locale.

    Ma non finisce qui. Il progetto “Orti in Cascina” è destinato a crescere. In futuro si prevedono attività educative, laboratori con le scuole, incontri con cittadini e volontari.

    Gli orti diventeranno anche spazi didattici. Luoghi dove imparare il rispetto per la natura, la sostenibilità e l’autoproduzione. Uno strumento semplice ma potente per generare impatto sociale positivo.

    Un modello replicabile

    Il progetto “Orti in Cascina” può diventare un modello. Ogni città ha spazi in disuso. Ogni comunità ha persone da includere. La creazione di orti sociali a Milano dimostra che con passione si lavora

    14 Giugno 2025

    Busto, lite, alta tensione

    By Redazione

    Lite a Busto Arsizio: giovane donna coinvolta in un evento violento Intervento dei Carabinieri…

    LegnanoLegnano
    14 Giugno 2025

    Legnano, auto contro ostacolo

    By Giuseppe Criseo

    Incidente a Legnano: Veicolo contro Ostacolo in Viale Gorizia Un incidente a Legnano si è…

    Serie A2 di pallavolo femminile: il meglio della stagioneCronaca
    14 Giugno 2025

    Serie A2 di pallavolo femminile: il meglio della stagione

    By Sbardella

    E’ il momento di tirare le somme per la Serie A2 Tigotà: Montano Lucumi miglior realizzatrice, Caruso regina dei muri e Diop delle battute

    Alimentazione
    14 Giugno 2025

    Coldiretti, da Varese a Udine per la pace

    By Rossi Alberto

    Villaggio Coldiretti Udine: da Varese un forte appello per la pace e l’agricoltura Udine si…

    Domenica 22 giugno gli Ambulanti di Forte dei Marmi® per la prima volta ad AronaArtigianato
    14 Giugno 2025

    Domenica 22 giugno gli Ambulanti di Forte dei Marmi® ad Arona

    By Sbardella

    Gli Ambulanti di Forte dei Marmi® domenica 22 giugno saranno ad Arona per la prima volta sul Lungolago Caduti di Nassirya

    Load More
    Post Views: 197
    milano orti sociali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Milano

    Related Posts

    Imperial Dance, saggio spettacolare, tra gli applausi

    Arnaldo Pomodoro, lo scultore si è spento a 99 anni

    Milano

    Milano, apertura ristoranti Popeyes Italia

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel