varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ceresio in Giallo: vince Piergiorgio Pulixi
    • Casorate Sempione: il saluto alla Madonna Pellegrina di Fatima
    • Legnano: omicidio
    • Albavilla: grave incidente stradale
    • Busto Arsizio, Fantagiochi, divertimento e solidarietà
    • “Scuole Sicure”, il fiuto di zorro scopre stupefacenti tra i ragazzi
    • Gallarate, movida sicura, sanzioni per 2000 euro
    • Lodi, Monza e Brianza, un medico su 1700 abitanti
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    L'altro lato del vento, mostra d'arte contemporanea a Varese
    L'altro lato del vento, mostra d'arte contemporanea a Varese

    L’altro lato del vento, mostra d’arte contemporanea a Varese

    0
    By Redazione on 26 Agosto 2023 Associazioni, Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’altro lato del vento, mostra d’arte presso la Location Camponovo, dal 2 al 24 settembre 2023.

    La mostra d’arte contemporanea “L’altro lato del vento” è ospitata a Varese, presso la Location Camponovo, dal 2 al 24 settembre 2023.

    La mostra è un progetto a due che vede protagonisti M. Elena Danelli e Gaetano Blaiotta. Il tema centrale è il ricordo, inteso come un elemento caduco e ingovernabile, che può essere tanto positivo quanto negativo.

    Danelli e Blaiotta utilizzano diversi media per esplorare il tema del ricordo, tra cui pittura, scultura, fotografia e installazioni. Le loro opere sono spesso caratterizzate da un’atmosfera sospesa e onirica, che riflette la natura inafferrabile del ricordo.

    Ecco alcuni dei temi specifici che vengono esplorati nell’esposizione:

    • La caducità del ricordo: il ricordo è un’esperienza soggettiva che può essere facilmente dimenticata o distorta.
    • L’ingovernabilità del ricordo: il ricordo può essere intrusivo e incontrollabile, e può portare a emozioni negative come la tristezza, la rabbia o il senso di colpa.
    • Il ricordo come elemento positivo: il ricordo può anche essere una fonte di gioia, conforto e ispirazione.

    La mostra “L’altro lato del vento” è un’occasione unica per riflettere sul ruolo del ricordo nella nostra vita. Le opere di Danelli e Blaiotta sono un invito a esplorare il nostro passato, sia positivo che negativo, e a trovare un modo per integrarlo nel nostro presente.

    Per maggiori informazioni, visitare il sito web della mostra:

    https://issuu.com/elenadanelli/docs/catalogogaele2012-17
    http://gaeledizioni.wixsite.com/author-and-poet
    https://www.facebook.com/gaeledizioni/ 
    https://issuu.com/elenadanelli/docs/catalogo_2018-2019
    https://www.instagram.com/gaeledizioni/

    Hashtag:

    • #Laltrolatodelvento
    • #artecontemporanea
    • #Varese
    Post Views: 394
    #Laltrolatodelvento #artecontemporanea #Varese L'altro lato del vento
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    “Scuole Sicure”, il fiuto di zorro scopre stupefacenti tra i ragazzi

    Varese: incidente stradale

    Varese: incidente stradale

    Fagnano Olona, British College, festa della musica, e diplomi

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel