varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Merlett Tecnoplastic conferma Roberto Gasparini a Sindaco effettivo
    • Bodio Lomnago, ammodernamento, ufficio postale di Bodio Lomnago
    • Occupazione demaniale irregolare sui laghi della provincia di Varese
    • Como: resistenza a Pubblico Ufficiale, denunciato un 22enne
    • Giro d’Italia, a Napoli vince Kaden Groves e Mads Pedersen conserva la maglia rosa
    • Giubileo dell’Università al Sacro Monte di Varese
    • ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Gruppo Folkloristico Bosino
    Gruppo Folkloristico Bosino

    Gruppo Folkloristico Bosino: un tesoro culturale a Palazzo Pirelli

    0
    By Rossi Alberto on 28 Febbraio 2025 Associazioni
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gruppo Folkloristico Bosino in visita a Palazzo Pirelli

    Il Gruppo Folkloristico Bosino ha visitato Palazzo Pirelli. L’evento ha celebrato la ricca tradizione musicale e culturale del territorio varesino. I consiglieri regionali Monti e Massardi hanno espresso il loro sostegno. Hanno sottolineato l’importanza di preservare queste radici culturali.

    Un incontro per valorizzare le tradizioni lombarde

    Emanuele Monti, consigliere regionale della Lega, ha accolto il gruppo. Ha espresso la sua stima per il lavoro svolto dal Gruppo Folkloristico Bosino. Il gruppo preserva la memoria e la storia della città di Varese. L’incontro è stato un’occasione per testimoniare la vicinanza della Regione Lombardia.

    Floriano Massardi, presidente della Commissione Agricoltura, ha partecipato all’evento. Ha sottolineato l’importanza di una legge sul folklore lombardo. La legge mira a valorizzare la musica tradizionale della regione. Massardi ha espresso il suo sostegno alle attività del gruppo.

    Il Gruppo Folkloristico Bosino: un patrimonio da tutelare

    Il Gruppo Folkloristico Bosino vanta un repertorio di canti e danze tradizionali. I costumi sono un’espressione autentica della terra varesina. La loro attività è fondamentale per tramandare la storia e la cultura locale. Il gruppo esiste da 98 anni e continua a essere un punto di riferimento per la comunità.

    La visita a Palazzo Pirelli è stata un momento simbolico. È culminata nella consegna di un libro sulla storia della tradizione lombarda. Il libro rappresenta un riconoscimento del valore del gruppo. Regione Lombardia vuole sostenere le iniziative del Gruppo Folkloristico Bosino.

    L’importanza del folklore lombardo

    Il folklore lombardo è un patrimonio culturale ricco e variegato. Rappresenta le radici e la storia della regione. La musica, la danza e i costumi tradizionali sono espressioni di un’identità unica. È fondamentale tutelare e tramandare questo patrimonio alle future generazioni.

    I gruppi folkloristici svolgono un ruolo cruciale in questo processo. Mantengono vive le tradizioni e le diffondono attraverso spettacoli e iniziative culturali. Regione Lombardia riconosce il valore di queste realtà. Vuole fornire loro gli strumenti necessari per continuare la loro attività.

    Un progetto di legge per il folklore lombardo

    I consiglieri Monti e Massardi stanno lavorando a un progetto di legge sul folklore lombardo. La legge mira a valorizzare e sostenere le attività dei gruppi folkloristici. Prevede finanziamenti e strumenti per incentivare le loro iniziative. L’obiettivo è garantire la continuità delle tradizioni lombarde.

    La legge riconosce il valore culturale e sociale del folklore. Promuove la sua diffusione e valorizzazione. Sostiene la formazione di nuovi talenti e la creazione di eventi culturali. Regione Lombardia vuole essere un punto di riferimento per il mondo del folklore.Media

    Il futuro del folklore lombardo

    Il futuro del folklore lombardo dipende dall’impegno delle istituzioni e delle comunità locali. È necessario sostenere i gruppi folkloristici e promuovere la conoscenza delle tradizioni. La scuola e le associazioni culturali possono svolgere un ruolo importante in questo processo.

    La Regione Lombardia vuole creare un ambiente favorevole alla crescita e allo sviluppo del folklore. Investirà in progetti culturali e iniziative di valorizzazione. L’obiettivo è rendere il folklore lombardo un elemento di identità e orgoglio per tutti i cittadini.

    La visita del Gruppo Folkloristico Bosino a Palazzo Pirelli è un segnale positivo. Dimostra l’attenzione della Regione Lombardia verso le tradizioni culturali. È un invito a riscoprire e valorizzare il patrimonio folkloristico lombardo.

    27 Febbraio 2025

    Giorgetti lancia un messaggio forte ai G20

    By Giuseppe Criseo

    G20: Giorgetti, sulla tassazione internazionale non fare passi indietro Il ministro Giancarlo Giorgetti ha…

    Brutta partita della Eurotek Uyba con la Roma alla e-work arenaComuni
    27 Febbraio 2025

    Brutta partita della Eurotek Uyba con la Roma alla e-work arena

    By Sbardella

    E’ stata una sconfitta amara al termine di una brutta partita della Eurotek Uyba contro una Roma con tantissima buona volontà

    Politica
    27 Febbraio 2025

    Treviglio, polemica su consigliera incinta

    By Redazione Milano

    Treviglio: polemica al Consiglio Comunale per la frase “Sei incinta? Dimettiti!” Treviglio è al…

    Croce Rossa Somma LombardoSomma Lombardo
    27 Febbraio 2025

    Violenza a Somma durante un soccorso

    By Giuseppe Criseo

    Violenza a Somma Lombardo: aggrediti operatori della Croce Rossa Momenti di paura a Somma…

    Potenziare la mobilità lacuale per il turismoVarese-Laghi
    26 Febbraio 2025

    Potenziare la mobilità lacuale per il turismo

    By Marco Limbiati

    Potenziare la mobilità lacuale per il turismo: un obiettivo condiviso Un incontro strategico per il…

    Load More
    Post Views: 341
    Gruppo Folkloristico Bosino
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Rossi Alberto

    Related Posts

    "Forme Urbane" al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio

    “Forme Urbane” al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio

    "La pace è la strada" a Castellanza

    “La pace è la strada” a Castellanza

    Andrea Tavernati e gli "Haiku delle cinque stagioni"

    Andrea Tavernati e gli “Haiku delle cinque stagioni”

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel