varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Borgomanero, Pediatria con Pediacoop H24
    • Busto, accoglienza, Italia-Egitto
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti
    • Venegono, droga e spaccio nei boschi
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Arconate. Giornata Mondiale Alzheimer
    Arconate. Giornata Mondiale Alzheimer

    Arconate: Giornata Mondiale Alzheimer 2023

    0
    By Giuseppe Criseo on 23 Settembre 2023 Associazioni, Comunicati, Istituzioni, Medicina
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Arconate. Giornata Mondiale Alzheimer 2023: Una serata di sostegno e conoscenza a Arconate

    Arconate ha accolto giovedì sera oltre centoventi partecipanti al convegno presso la Casa Famiglia di Piazza Falcone e Borsellino, celebrando la Giornata Mondiale dell’Alzheimer.

    Confronto e conoscenza preziosi

    L’evento ha offerto un’opportunità unica di dialogo e apprendimento, aperta ad esperti, operatori sanitari e famiglie.

    La risposta entusiastica delle diverse categorie del mondo socio-sanitario, dei familiari e del volontariato locale dimostra quanto sia attuale e importante l’argomento dell’Alzheimer.

    Disturbi del comportamento: strategia di cura

    Il convegno, intitolato “I disturbi del comportamento: strategia di cura,” è stato promosso dalla Fondazione Mantovani Gruppo Sodalitas e dall’Opera Pia Castiglioni, con la partecipazione delle Case Famiglie dell’Alto Milanese di San Vittore Olona, Villa Cortese, Busto Garolfo e Inveruno.

    Relatori qualificati e preziose informazioni

    Tra i relatori, spicca l’intervento della Dott.ssa Carla Pettenati, Neurologa e Geriatra, che ha utilizzato un linguaggio chiaro e preciso per affrontare il ruolo della prevenzione.

    E il riconoscimento dei sintomi di questa patologia impattante sulla qualità della vita del paziente e dei suoi cari.

    La Dott.ssa Pettenati ha sottolineato l’importanza di una diagnosi precoce come prima strategia di cura, fornendo strumenti efficaci per affrontare la malattia nella vita quotidiana.

    Sostenere le famiglie

    L’obiettivo principale della serata è stato raggiunto: non lasciare le famiglie sole di fronte a un argomento così complesso e doloroso, ma offrire loro un supporto valido e consigli utili su come affrontare l’Alzheimer.

    La partecipazione attiva della comunità di Arconate dimostra l’importanza di unirsi nella lotta contro questa malattia e nell’aiutare coloro che ne sono colpiti.

    In conclusione, la Giornata Mondiale dell’Alzheimer 2023 a Arconate è stata un successo, un momento di unione e apprendimento che ha reso evidente quanto sia fondamentale il sostegno alla ricerca e alle famiglie coinvolte in questa sfida.

    Post Views: 586
    alzheimer arconate
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Sere FAI d’estate in Lombardia fino a inizio settembre 2025

    Somma, notte dei 3 leoni

    Lombardia, patentino digitale l’impegno di Licata

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel