Veronica Comez, “Geometria Sacra”, ecco la nuova collezione. Immaginate di trovarvi davanti a una giovane designer, piena di energia, talento e un sogno che abbraccia il futuro.
Veronica Comez, 23 anni, è questo e molto di più. Una marchigiana che, da sempre, vive e respira arte e moda, pronta a lasciare il segno con una collezione che non è solo una passerella, ma un vero e proprio manifesto di innovazione e creatività.
Fin da bambina, Veronica ha sentito un richiamo irresistibile verso il mondo dell’arte.
Ma è stato durante gli anni del Liceo Artistico che ha iniziato a costruire il suo percorso, diplomandosi nella sezione Multimediale.
Da lì, è partita per un viaggio che l’ha vista posare come fotomodella, collaborare con fotografi da tutta Italia e partecipare a mostre che trattano temi importanti come la violenza di genere.
Ogni esperienza l’ha arricchita, ogni passo l’ha avvicinata al suo sogno di raccontare il mondo attraverso la moda.
Dopo aver studiato Comunicazione delle Arti a Roma, Veronica ha compreso che la moda per lei non è solo un mestiere, ma una forma d’arte.
Una forma che può cambiare il modo in cui ci sentiamo, come comunichiamo e, soprattutto, come vediamo il mondo.
E così, ha deciso di dare vita alla sua prima collezione, “Geometria Sacra”, un progetto che unisce il progresso tecnologico, la sostenibilità e la libertà di espressione in un abbraccio tra il passato e il futuro.
La collezione non è solo una serie di abiti, ma un’esperienza. Ogni capo è pensato come un concetto, un pezzo di un puzzle che riflette il nostro mondo in evoluzione.
Geometrie, colori e forme si intrecciano in un dialogo visivo che trasporta la moda in un nuovo spazio, dove l’arte, la scienza, e la spiritualità si incontrano. In questo mondo, ogni dettaglio ha un significato, ogni creazione è un passo verso una nuova visione della realtà.
Ma Veronica non è sola in questo viaggio. La sua collezione è il risultato di una vera e propria rete di creativi che hanno deciso di unirsi per far brillare questo progetto:
Fotografi: Alex Rivetti, Giada Papa, Andrea Padulo, Ludovica Santanelli, Jonathan Evangelista, Videomaker: Alessandro Brunello, Greta Bottero, Mattia Chiarello, Mattia Tengattini, Carlo Pala,
Copywriter: Patrizia Arcangeli, Sarto / Aiutante Stylist: Andrea Poletti,
Aiutante Stylist: Rebecca Rovea, Modellista e Logo Designer: Mili Milon,
Make up Designer: Gaia di Matteo, Make up Artist: Karolina Nevidovich, Greta Presentino, Flavia Buo,
Hair Stylist: Martina Laddomada, Carlotta Sangalli, Enza Apollonio, 3D Artist: Alessandro Brunello, Sound Designer: Raffaele Briganti,
Modelle: Yasmine Kaur Kahlon, Sara Santelli, Edy Camera, Simona Piola, Clarissa Balossi, Silvia Cucchi, Nazanin Atazad, Alessia Ruggeri,
Gestione Trasporti e Operativo: Francesco Piccioni, Backstage: Carmen Martínez González, Interviste: Monica Rivolta.
Veronica, non è solo la creatrice di questo viaggio pieno di emozioni ma ricopre anche alcuni ruoli fondamentali: art/creative Director, Fashion Designer/Stylist e responsabile logistica/mar4keting.
Le 8 modelle in ordine di sfilata: Yasmine Kaur Kahlon, Sara Santelli, Edy Camera, Simona Piola, Clarissa Balossi, Silvia Cucchi, Nazanin Atazan e Alessia Ruggeri. hanno messo tutti insieme le loro competenze per dare forma a “Geometria Sacra”.
Ogni persona coinvolta porta con sé una visione unica, contribuendo a creare un’esperienza collettiva che sfida i limiti della moda tradizionale.
L’evento di lancio si è tenuto a Milano, il 19 e 20 marzo 2025, presso gli studi fotografici dell’Istituto Italiano di Fotografia di Milano.
Un appuntamento imperdibile, dove due giornate di produzione fotografica e video hanno segnato l’inizio di una campagna che vuole fare parlare di sé.
Ma questo non è solo un momento per celebrare una collezione: è un invito a far parte di qualcosa di più grande.
Un’opportunità per entrare in contatto con un gruppo di giovani creativi che, come Veronica, credono che la moda possa essere un mezzo per cambiare il mondo.
“Geometria Sacra” non è solo una collezione, è un movimento.
Un movimento che sfida gli schemi, rompe le etichette e invita ognuno di noi a riscoprire il proprio potenziale creativo. Veronica Comez ha lanciato la sua sfida, ora tocca a noi raccoglierla e farla nostra.
E, come lei stessa dice, “Sono stata creata per creare”. Un mantra che oggi, più che mai, ci invita a esplorare e a dare voce alla nostra creatività.
Perché la moda, in fondo, è molto di più di ciò che indossiamo. È un modo di pensare, di vivere, di sognare insieme.
Castellanza, Legnano, Autolaghi, 5 km di coda
Beko: accordo storico raggiunto Un accordo importante è stato raggiunto. Riguarda il futuro di Beko…
Milano. Scritte contro Meloni: Procura di Milano apre fascicolo La Procura di Milano ha aperto…
Cinquina di bimbi nati in una notte all’ospedale di Gallarate Gallarate: cinquina di bimbi nati…
Gallarate: 67enne allontanato per Maltrattamenti Familiari con Braccialetto Elettronico La Polizia di Stato di Gallarate…
2 Aprile 2025
2 Aprile 2025