varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Gallarate: arrestato un 22enne
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Laveno, nuova conservatrice del MIDeC Anty Pansera
    Laveno, nuova conservatrice del MIDeC Anty Pansera

    Laveno, nuova conservatrice del MIDeC Anty Pansera

    0
    By Redazione on 11 Marzo 2023 Artigianato, Laveno Mombello
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “PROFUMO DI FUTURO” PER LA NUOVA MOSTRA DEL MIDEC, con il vicesindaco Mario Iodice alla mostra “Caffè, tè.

    Tanti lavenesi e tanti amici da fuori per la presentazione della nuova conservatrice del MIDeC Anty Pansera, compasso d’oro alla carriera

    Anty Pansera, ha inaugurato insieme al vicesindaco Mario Iodice la mostra “Caffè, tè, me?“, che resterà aperta fino al 7 maggio 2023.

    Un rilancio scientifico e culturale per il museo, che parte da alcuni punti fermi della produzione storica della

    ceramica di Laveno, come sottolinea Giacinta Cavagna di Gualdana, storica dell’arte, che affianca la

    conservatrice nella curatela scientifica della collezione.

    La scelta di proporre una selezione di servizi da tè e da caffè di proprietà del museo risponde alla volontà di far riscoprire la ricchezza di questo luogo della cultura affacciato sul Lago Maggiore.

    Luogo che offre tanti stimoli sensoriali, come ha saputo cogliere lo scenografo Ivo Tomasi, che con la collaborazione di:

    Caffè Milani di Como, Compagnia del Lago di Verbania e Casalinghi Fogola di Laveno.

    E la messo in scena la ricchezza dei sensi, dal profumo dei chicchi di caffè fresco sulla tavola, al gorgogliare della moka nelle installazioni video

    e, naturalmente, l’eclettica visione dei servizi che vanno dalla fine dell’ottocento ai giorni nostri.

    Cosa vedere?

    Servizi da caffè e da tè, quindi tazzine, lattiere, caffettiere, teiere, zuccheriere, piccoli vassoi che fanno parte del quotidiano di tutti noi.

    E che ai visitatori offriranno anche la possibilità di sorridenti “a m’arcord”.

    Informazioni

    Curatori: Anty Pansera, Giacinta Cavagna di Gualdana, Ivo Tomasi

    Generi: ceramica, arti decorative e industriali

    la storia

    La Società Ceramica Italiana di Laveno viene fondata nel 1856, da parte di ex-dipendenti della società Richard

    E nel 1883 assume la denominazione di Società Ceramica Italiana (S.C.I.).

    Negli anni 1920 e 1930 sotto la direzione artistica di Guido Andlovitz eccelle nella produzione di servizi da tavola.

    Post Views: 520
    anty pansera laveno midec
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Incidenti stradali in Provincia di Varese

    Incidenti stradali in Provincia di Varese

    Giovedì 1° maggio a Legnano ritornano “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®”

    Giovedì 1° maggio a Legnano ritornano “Gli Ambulanti di Forte dei Marmi®”

    Veronica Comez, “Geometria Sacra”, ecco la nuova collezione

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel