Un omaggio a Alessio Ghersi: due giornate di commemorazione tra Domodossola e Masera
Il 5 e 6 aprile 2025, le città di Domodossola e Masera si uniranno in un tributo speciale per onorare la memoria del Maggiore Alessio Ghersi, ex pilota delle Frecce Tricolori, tragicamente scomparso in un incidente aereo il 29 aprile 2023.
L’iniziativa vuole ricordare un uomo che ha dedicato la sua vita al volo e all’Aeronautica Militare, attraverso eventi, testimonianze e celebrazioni che permetteranno di rendere omaggio alla sua carriera e alla sua passione per il cielo.
La carriera di un pilota straordinario

Nato il 26 dicembre 1988 a Domodossola, Alessio Ghersi ha mostrato fin dalla giovane età un forte interesse per l’aviazione. Dopo il diploma con lode presso il Liceo Spezia, è entrato nell’Accademia Aeronautica, avviando un brillante percorso militare.
Ha servito nel 4º Stormo Caccia Intercettori di Grosseto come pilota di Eurofighter Typhoon, prendendo parte a missioni operative anche sotto l’egida della NATO.
Nel 2018, il suo talento e la sua dedizione lo hanno portato a entrare nelle Frecce Tricolori, ricoprendo il ruolo di secondo gregario destro con il nominativo “Pony 5”. Oltre alle doti di pilota, era una persona molto apprezzata per il suo spirito di squadra, la passione per la musica e il motociclismo. La sua prematura scomparsa ha lasciato un grande vuoto tra colleghi e amici.
Il programma delle celebrazioni

Le due giornate commemorative, organizzate con il patrocinio delle città di Domodossola e Masera, offriranno un’occasione per ricordare Ghersi attraverso mostre, proiezioni e momenti di raccoglimento, coinvolgendo la comunità e gli appassionati di aviazione.
Sabato 5 aprile – Domodossola
La prima giornata si terrà presso la Cappella Mellerio di Domodossola, dove sarà allestita una mostra multimediale dedicata alla carriera del Maggiore Ghersi. Saranno esposti documenti, fotografie e un modello radiocomandato dell’MB-339 PAN, l’aereo delle Frecce Tricolori da lui pilotato.
Nel pomeriggio, alle 14:30, è prevista la proiezione di un docu-film prodotto dalla Rai, che offrirà una panoramica sulla Pattuglia Acrobatica Nazionale e sull’impegno quotidiano dei suoi piloti. Un’occasione per comprendere meglio la disciplina, il sacrificio e la passione che caratterizzano questo mondo.
Domenica 6 aprile – Masera

La commemorazione ufficiale si svolgerà presso l’Aviosuperficie Chavez Marini di Masera, con la cerimonia di apertura alle 9:30. Verrà scoperta una targa commemorativa dedicata ad Alessio Ghersi, che troverà posto accanto al monumento dell’ASD Air Valdossola, già intitolato agli aviatori Gio Chavez e Giuliano Marini.
Uno dei momenti più significativi sarà la presentazione di un modello in scala dell’MB-339 PAN, realizzato da Roberto e Andrea Brignoli del 53º Club Frecce Tricolori Verbano Cusio Ossola.
Alla cerimonia parteciperanno rappresentanti delle Frecce Tricolori, amici, ex colleghi, autorità civili e militari, oltre ad associazioni aeronautiche e appassionati del settore. Sarà un momento di grande commozione e riconoscenza per un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nell’aviazione italiana.
Un tributo all’eccellenza e alla passione
Queste giornate commemorative non solo celebrano la memoria di un grande pilota, ma rappresentano anche un’opportunità per trasmettere ai giovani i valori della dedizione e dell’amore per il volo.
L’iniziativa è resa possibile grazie all’impegno delle amministrazioni locali, delle associazioni aeronautiche e di tutti coloro che hanno avuto l’onore di conoscere Alessio Ghersi. Un appuntamento importante per chiunque voglia rendere omaggio a un uomo il cui spirito continua a ispirare il mondo dell’aviazione.
Il 5 e 6 aprile 2025 saranno due giornate per ricordare, riflettere e celebrare la vita di un pilota straordinario che ha saputo coniugare talento, passione e senso del dovere, lasciando un’eredità che vivrà nel tempo.