SEA: Malpensa e Linate “volano” con utili record e passeggeri in crescita
SEA, la società che gestisce gli aeroporti di Malpensa e Linate, ha registrato risultati eccezionali nel 2024. Gli scali milanesi hanno superato i livelli di traffico pre-pandemia. L’utile netto ha raggiunto i 170 milioni di euro. Il numero di passeggeri è aumentato del 12% rispetto al 2023.
Nel 2024, gli aeroporti di SEA hanno accolto oltre 39,3 milioni di viaggiatori. Questo dato supera anche i livelli del 2019. La crescita del traffico passeggeri è un segnale positivo. Dimostra la ripresa del settore aereo.
SEA ha investito oltre 107 milioni di euro nei due aeroporti. Gli investimenti mirano a migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi. Si vuole garantire un’esperienza di viaggio ottimale.
L’aeroporto di Malpensa ha registrato una crescita significativa nel settore cargo. Nel 2024, sono state movimentate oltre 731 milioni di tonnellate di merci. Questo dato conferma il ruolo di Malpensa come leader nazionale nel trasporto merci aereo.
Anche il settore della business aviation è in crescita. Gli aeroporti di SEA offrono servizi esclusivi per i viaggiatori d’affari. La domanda di voli privati è in aumento.
SEA ha implementato diverse iniziative per migliorare la sostenibilità ambientale. Si punta a ridurre l’impatto ambientale delle attività aeroportuali. Si promuovono pratiche sostenibili.
L’aeroporto di Linate ha superato i 10 milioni di passeggeri nel 2024. Questo dato conferma l’importanza di Linate come aeroporto cittadino. Si offre un’alternativa comoda per i viaggiatori.
SEA continua a investire nello sviluppo delle infrastrutture. Si vuole migliorare la connettività degli aeroporti. Si punta a offrire nuove destinazioni ai viaggiatori.
La crescita del traffico passeggeri è un segnale positivo. Dimostra la ripresa del settore aereo. SEA è impegnata a garantire un’esperienza di viaggio sicura e confortevole.
Gli aeroporti di SEA svolgono un ruolo cruciale per l’economia locale. Si generano posti di lavoro e si attraggono investimenti. SEA è un motore di sviluppo per la regione.
SEA collabora con le compagnie aeree per offrire un’ampia gamma di destinazioni. Si punta a soddisfare le esigenze dei viaggiatori. Si offrono voli diretti verso le principali città del mondo.
SEA investe nella digitalizzazione dei servizi. Si vuole semplificare l’esperienza di viaggio. Si offrono servizi online per il check-in e l’imbarco.
SEA è impegnata a garantire la sicurezza dei passeggeri. Si adottano misure di sicurezza rigorose. Si collabora con le autorità competenti.
Gli aeroporti di SEA sono un punto di riferimento per i viaggiatori. Si offrono servizi di alta qualità. Si punta a garantire un’esperienza di viaggio indimenticabile.
SEA è impegnata a promuovere il turismo nella regione. Si collabora con le istituzioni locali. Si offrono informazioni turistiche ai viaggiatori.
L’utile netto di 170 milioni di euro è un risultato eccezionale. Dimostra l’efficienza della gestione di SEA. Si investono i profitti nello sviluppo degli aeroporti.
SEA è un’azienda solida e in crescita. Si punta a consolidare la leadership nel settore aeroportuale. Si offrono servizi innovativi e di alta qualità.
Fonti:
* Boom di passeggeri tra Malpensa e Linate nel 2024: superati i 40 milioni – Mi-Tomorrow
* SEA Milano, traffico e margini record nel 2024. Linate sopra i 10 milioni di pax – retail&food
* Passeggeri in aumento del 12%: Malpensa e Linate meglio del pre Covid – Il Giorno
* Report Mensile DATI DI TRAFFICO Marzo 2024 – ENAC
Altre notizie