varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Usurai condannati, denunciare conviene
    • Sofia Alberti completa il reparto palleggiatrici della Futura Volley
    • La prima Ferrari dell’aria raccontata da chi l’ha vissuta
    • Patto per il Nord a Treviglio, Varese, Udine, Leini
    • Castiglione Olona, 4-13/07 il Palio dei Castelli
    • Tradate: donna di 33 anni aggredita
    • Cardano al Campo, incidente in via Mantova
    • Fagnano Olona, arpa e chitarra, magia al castello
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Varese, docufilm, strage di Sairano, maiali innocenti
    Varese, docufilm, strage di Sairano, maiali innocenti

    Varese, docufilm, strage di Sairano, maiali innocenti

    0
    By Rossi Alberto on 28 Settembre 2024 Animalisti
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Varese: un docufilm accende i riflettori sulla strage di Sairano

    LNDC Animal Protection e un regista raccontano la tragica fine di maiali innocenti, Varese.

    Varese, 28 settembre 2024 – Martedì 1 ottobre, il Multisala Impero di Varese ospiterà la proiezione del docufilm “Cuori Liberi, fino all’ultimo respiro”, un’opera che ripercorre la straziante vicenda dell’uccisione di nove maiali nel Rifugio di Sairano, avvenuta nel settembre 2023.

    Il regista Alessio Schiazza, attraverso le testimonianze di Sara D’Angelo e Roberto Manelli, porta alla luce una storia di violenza e crudeltà che ha scosso l’opinione pubblica.

    Una strage evitabile?

    La pellicola racconta come, nonostante la presenza di un focolaio di peste suina africana nel rifugio, gli attivisti abbiano cercato in tutti i modi di salvare gli animali, resistendo pacificamente alle disposizioni dell’ATS di Pavia. Tuttavia, l’epilogo è stato tragico: i maiali sono stati uccisi uno a uno, mentre gli attivisti venivano affrontati con violenza dalla polizia.

    LNDC Animal Protection in prima linea

    L’associazione LNDC Animal Protection, presente alla proiezione, ha svolto un ruolo fondamentale in questa vicenda. Oltre a fornire assistenza legale al rifugio, ha sostenuto la produzione del docufilm e ha lanciato una raccolta fondi per coprire le spese legali e per risarcire i danni subiti dal rifugio.

    Una battaglia legale ancora aperta

    La battaglia legale, tuttavia, non è finita. LNDC Animal Protection ha presentato ricorso al TAR di Milano, chiedendo l’annullamento dell’ordinanza di abbattimento e il risarcimento dei danni. L’associazione ha inoltre sottolineato la grave carenza di un verbale dettagliato delle operazioni di abbattimento, un’assenza che getta ombre sulla trasparenza dell’azione dell’ATS.

    Un appello per un cambiamento

    “Cuori Liberi, fino all’ultimo respiro” è un invito a riflettere sul nostro rapporto con gli animali e sulla necessità di un cambiamento radicale nel sistema di produzione agroalimentare. L’associazione LNDC Animal Protection chiede l’istituzione di protocolli sanitari specifici per i rifugi e i santuari, che tengano conto delle peculiarità di questi luoghi e della loro funzione sociale.

    Un movimento in crescita

    La vicenda di Sairano ha suscitato un’ondata di indignazione e ha portato alla nascita di un movimento popolare che chiede giustizia per gli animali e una maggiore tutela dei rifugi. Le manifestazioni tenutesi a Milano e Roma, con la partecipazione di oltre 10.000 persone, sono state un chiaro segnale di questa crescente consapevolezza.

    Perché vedere questo film?

    “Cuori Liberi, fino all’ultimo respiro” è un film che tocca profondamente e che lascia il segno. È un documento storico che racconta una pagina buia della nostra società, ma è anche un’occasione per riflettere sul futuro e per impegnarsi per un mondo più giusto e più rispettoso di tutte le creature viventi.

    Dettagli della proiezione:

    • Data: Martedì 1 ottobre 2024
    • Luogo: Multisala Impero di Varese
    • Per acquistare i biglietti: https://multisala.impero.18tickets.it/film/cuori-liberi_2024-98047780-34f7-4cb1-b7b1-0f7aa4da4a4c/3168d095-60e3-4dfe-b1de-17cad7c44f98#sala

    28 Settembre 2024

    Milano, Polizia, 500 controlli a Rogoredo

    By Redazione Milano

    Milano. Controlli della Polizia di Stato a Milano Nel mese di settembre, la Polizia di…

    Castellanza
    28 Settembre 2024

    Castellanza, chiusure notturne svincolo

    By Giuseppe Criseo

    Castellanza, arriva l’avviso agli utenti Chiusure Notturne allo Svincolo di Castellanza sulla A8 Saranno…

    Bugguggiate
    28 Settembre 2024

    Buguggiate, cantico delle creature, foto

    By Redazione Consumatori

    Buguggiate. Cantico delle Creature in 24 Scatti Fotografici Una Mostra nella Chiesa di S.…

    Aeroporto Malpensa intitolato a Silvio BerlusconiPolitica
    27 Settembre 2024

    Sala contro intitolazione Malpensa a Berlusconi

    By Giuseppe Criseo

    Sala ci prova . Il Comune di Milano ha approvato la delibera contro l’intitolazione dell’aeroporto…

    VareseLombardia
    27 Settembre 2024

    Varese, Ponte del Sorriso, lotta ai tumori infantili

    By Giuseppe Criseo

    Varese si tinge d’oro per la lotta ai tumori infantili “Accendi d’oro, accendi la speranza”…

    Load More

    Busto-Olona

    Post Views: 1.498
    Alessio Schiazza ATS Pavia benessere animale diritti animali docufilm https://www.lndcanimalprotection.org/ LNDC Animal Protection maiali manifestazioni Peste Suina Africana produzione agroalimentare rifugio animali Sairano TAR Milano Varese violenza sugli animali
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Rossi Alberto

    Related Posts

    Varese, “Antichi Organi, patrimonio d’Europa”, rassegna, da non perdere

    Varese, Cuveglio, licenza sospesa per 5 giorni

    Varese, “Amici del Sacro Monte”, mercoledi di successo

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel