varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gravi ferite, attacco dallo squalo
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Neve al Devero (VCO), l'inverno si avvicina
    Neve al Devero (VCO), l'inverno si avvicina

    Neve al Devero (VCO), l’inverno si avvicina

    0
    By Redazione on 14 Settembre 2024 Ambiente
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Neve al Devero, festeggiano bambini e operatori turistici.

    Devero (VCO): Dove si Trova e Quali Sono i Suoi Punti di Forza Turistici

    Introduzione

    Devero è una località situata nella provincia del Verbano-Cusio-Ossola (VCO). Questa regione, ricca di bellezze naturali, è un vero paradiso per gli amanti della montagna e della natura incontaminata.

    La Posizione di Devero

    Devero si trova nel cuore delle Alpi Lepontine, a nord del Piemonte. È parte del Parco Naturale Alpe Veglia e Alpe Devero, un’area protetta che offre paesaggi mozzafiato e una biodiversità eccezionale. La località è facilmente raggiungibile in auto da Domodossola, percorrendo circa 30 chilometri.

    Il Fascino Naturale di Devero

    Uno dei principali punti di forza di Devero è la sua natura incontaminata. I boschi, i prati alpini e i laghi cristallini offrono uno spettacolo unico. Il Lago Devero, in particolare, è una meta molto apprezzata per la sua bellezza e tranquillità. Le montagne circostanti, come il Monte Cervandone, offrono numerose opportunità per escursioni e trekking.

    Attività Outdoor

    Devero è una destinazione ideale per gli amanti delle attività all’aria aperta. In estate, è possibile fare escursioni, trekking e mountain bike. I sentieri sono ben segnalati e adatti a tutti i livelli di esperienza. In inverno, la località si trasforma in un paradiso per gli sport invernali, con piste da sci di fondo, sci alpinismo e ciaspolate.

    Il Villaggio di Devero

    Il villaggio di Devero conserva il fascino delle antiche borgate alpine. Le case in pietra e legno, le strette viuzze e le chiese storiche creano un’atmosfera unica. Passeggiare per il villaggio è come fare un tuffo nel passato, tra tradizioni e storie di montagna.

    Gastronomia Locale

    La cucina di Devero è un altro punto di forza. I ristoranti locali offrono piatti tipici della tradizione piemontese e alpina. Tra le specialità da provare ci sono la polenta, i formaggi d’alpeggio e i salumi artigianali. I rifugi e le baite offrono un’accoglienza calorosa e autentica, perfetta per assaporare i sapori del territorio.

    La Flora e la Fauna

    Il Parco Naturale Alpe Veglia e Alpe Devero è un’area protetta che ospita una ricca flora e fauna. Gli escursionisti possono incontrare stambecchi, camosci, marmotte e aquile reali. In primavera e in estate, i prati si riempiono di fiori alpini, creando paesaggi colorati e profumati.

    Eventi e Tradizioni

    Devero ospita numerosi eventi durante l’anno, che celebrano le tradizioni locali e la cultura alpina. Tra questi, le feste patronali, le sagre gastronomiche e le manifestazioni sportive. Partecipare a questi eventi è un’occasione per conoscere meglio la storia e le tradizioni della comunità locale.

    Le Escursioni Più Belle

    Tra le escursioni più belle da fare a Devero ci sono il giro del Lago Devero, l’ascensione al Monte Cervandone e il trekking verso l’Alpe Veglia. Ogni percorso offre panorami unici e la possibilità di immergersi completamente nella natura. I sentieri sono ben mantenuti e adatti sia a famiglie che a escursionisti esperti.

    Consigli per i Visitatori

    Per chi visita Devero, è importante essere ben equipaggiati. Indossare scarpe da trekking, portare abbigliamento adeguato e avere sempre con sé una mappa dei sentieri. È consigliabile anche informarsi sulle condizioni meteorologiche e sui percorsi prima di partire. Inoltre, rispettare l’ambiente e la fauna locale è fondamentale per preservare la bellezza del luogo.

    Alloggi e Accoglienza

    Devero offre diverse opzioni di alloggio, dai rifugi alpini agli alberghi e B&B. I rifugi sono perfetti per chi cerca un’esperienza autentica a contatto con la natura. Gli alberghi e i B&B, invece, offrono comfort e servizi per un soggiorno più rilassante. È consigliabile prenotare in anticipo, soprattutto durante la stagione turistica.

    La Stagione Invernale

    In inverno, Devero si trasforma in una meta ideale per gli sport invernali. Le piste da sci di fondo sono ben preparate e offrono percorsi di varia difficoltà. Lo sci alpinismo è molto praticato, grazie ai numerosi itinerari che si snodano tra le montagne. Le ciaspolate sono un’ottima alternativa per chi ama camminare sulla neve, esplorando boschi e vallate innevate.

    La Stagione Estiva

    In estate, Devero è il paradiso degli escursionisti. I sentieri offrono panorami mozzafiato e la possibilità di scoprire angoli nascosti della natura alpina. Le attività acquatiche nei laghi e torrenti, come il kayak e la pesca, sono molto apprezzate. Le giornate lunghe e soleggiate permettono di trascorrere intere giornate all’aperto, immersi nella bellezza del paesaggio.

    L’Importanza della Conservazione

    Il Parco Naturale Alpe Veglia e Alpe Devero svolge un ruolo fondamentale nella conservazione dell’ambiente alpino. Le attività di educazione ambientale e le iniziative di conservazione sono essenziali per proteggere la biodiversità del parco. I visitatori sono invitati a partecipare a queste attività, contribuendo attivamente alla tutela del territorio.

    Le Gite di un Giorno

    Devero è una destinazione perfetta anche per le gite di un giorno. La vicinanza a Domodossola e la buona rete stradale rendono facile l’accesso. Le gite di un giorno permettono di esplorare i sentieri, visitare il villaggio e gustare la cucina locale, senza la necessità di pernottare.

    Conclusione

    Devero è una gemma nascosta nel cuore delle Alpi Lepontine. La sua natura incontaminata, le numerose attività outdoor e il fascino del villaggio alpino lo rendono una meta ideale per gli amanti della montagna. Che si tratti di un’escursione estiva o di una vacanza invernale, Devero offre esperienze indimenticabili in un ambiente autentico e accogliente. La tutela dell’ambiente e la valorizzazione delle tradizioni locali sono i pilastri su cui si basa l’offerta turistica di questa splendida località alpina.

    https://www.ilpinodeldevero.it

    Trekking in Val d’Ossola – Giro Alpe Devero e Crampiolo

    VisitOssola
    https://www.visitossola.it › itineraries › trekking-giro-alp…
    devero da www.visitossola.it
    Questo breve itinerario permette di gustare appieno le bellezze del Parco Naturale dell’Alpe Devero; è uno dei percorsi più amati della Val d’Ossola.

    ALPE DEVERO

    Distretto dei Laghi
    https://www.distrettolaghi.it › webcams › alpe-devero
    devero da www.distrettolaghi.it
    Il paradiso dello sci alpino con 10 km di piste! L’Alpe Devero è il luogo ideale per gli amanti dello sci alpino: dai bambini agli adulti, dal principianti …

    Comprensorio sciistico Alpe Devero – Baceno

    Skiresort.it
    https://www.skiresort.it › … › Val d’Ossola
    devero da www.skiresort.it
    Per lo sci e lo snowboard sono disponibili 8 km di piste. 3 impianti trasportano gli sciatori. Il comprensorio di sport invernali si trova ad un’altitudine tra …

    Alpe Devero e Grande Est, con la sentenza del TAR ha …

    Mountain Wilderness Italia ONLUS
    https://www.mountainwilderness.it › aree-protette › alpe…
    devero da www.mountainwilderness.it
    1 lug 2024 — Il TAR ha respinto le nostre motivazioni. Comunicato Stampa del Comitato Tutela Devero di cui Mountain Wilderness è tra i soci fondatori.
    14 Settembre 2024

    Legnano e Busto, la violenza e le aggressioni

    By Giuseppe Criseo

    Aggressione a Legnano e altro Evento Violento a Busto Arsizio Aggressione a Legnano Il 13…

    GrantolaGrantola
    14 Settembre 2024

    Grantola, operativo l’ufficio postale

    By Redazione Consumatori

    POSTE ITALIANE: A GRANTOLA NUOVAMENTE OPERATIVO L’UFFICIO POSTALE DOPO GLI INTERVENTI POLIS a Grantola. Varese,…

    Milano Sospesa raccoglie materiale scolastico per i più piccoliMilano
    14 Settembre 2024

    Milano Sospesa raccoglie materiale scolastico per i più piccoli

    By Redazione

    Rientro a scuola: un gesto di solidarietà per le famiglie in difficoltà Milano Sospesa raccoglie…

    Milano
    14 Settembre 2024

    Milano Fashion Week 2024 in nome di ogni donna

    By Redazione Consumatori

    Milano. Evento “In nome di ogni donna” al Bobino Milano per Milan Fashion Week 2024…

    A Chiuro la Futura Volley pareggia con la Millenium BresciaComuni
    14 Settembre 2024

    A Chiuro la Futura Volley pareggia con la Millenium Brescia

    By Sbardella

    La Futura Volley pareggia la seconda partita di allenamento,con le bresciane,  alla Palestra Comunale di Chiuro

    Load More

    Busto-Olona

    Post Views: 626
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Gravi ferite, attacco dallo squalo

    Golasecca

    Passeggiata nel Bosco di Golaseccaa: toccasana per corpo e mente

    Paolo Cornelini, premio Ingegneria Naturalistica

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel