varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto, violenza nella notte
    • Lonate Pozzolo, 48enne ferito
    • Fondazione Donna e Rubinia: successo del crowdfunding
    • Malpensa. Protesta degli anarchici
    • Italia Turchia 3 a 2, venticinquesima vittoria consecutiva
    • Varese, GdF scopre frode fiscale da 200 milioni di euro
    • Cassano, sucesso il Concorso Musicale
    • Milano, minorenni fermati, tentato omicidio
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Lombardia, caldo record

    0
    By Redazione Consumatori on 1 Luglio 2025 Ambiente
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Ondate di calore in Lombardia: Stop al lavoro all’aperto con l’ordinanza Fontana

    Le persistenti ondate di calore che stanno interessando la Lombardia in questa estate 2025 spingono la Regione ad agire. Il Presidente Attilio Fontana ha firmato un’ordinanza urgente per proteggere la salute e la sicurezza dei lavoratori esposti alle alte temperature.

    Misure urgenti per la sicurezza dei lavoratori

    L’ordinanza, la numero 348 del 1 luglio 2025, entrerà in vigore dalla mezzanotte di mercoledì 2 luglio. Sarà valida fino al 15 settembre 2025. Introduce un divieto preciso per alcune attività.

    Non sarà permesso lavorare all’aperto tra le 12:30 e le 16:00. Questo stop vale per le aziende agricole e florovivaistiche. Riguarda anche i cantieri edili all’aperto e le cave.

    Quando scatta il divieto di lavoro all’aperto

    Il blocco delle attività non è fisso ogni giorno. Sarà applicato solo quando la mappa del Progetto Worklimate di INAIL – CNR indicherà rischio “ALTO”. Questa mappa viene aggiornata quotidianamente.

    Per verificare il rischio, è necessario applicare filtri specifici. Bisogna selezionare “lavoratori esposti al sole” e “attività fisica intensa” alle ore 12:00. Solo se questi parametri indicano rischio elevato, il divieto sarà attivo. Questa misura mira a tutelare chi svolge lavoro all’aperto nelle condizioni più critiche.

    La tutela dei lavoratori: una priorità in Lombardia

    Questa ordinanza Fontana risponde a un’esigenza urgente. Le alte temperature rappresentano un serio pericolo per chi opera sotto il sole. La salute e la sicurezza dei lavoratori sono una priorità per la Regione. L’iniziativa si inserisce in un quadro di attenzione crescente verso i rischi legati al cambiamento climatico e alle sue conseguenze sul mondo del lavoro.

    Per saperne di più

    Per maggiori dettagli sull’ordinanza e per consultare la mappa del rischio, puoi visitare il sito ufficiale di Regione Lombardia.

    Vai su 👉 http://reglomb.it/6k1550WiYWf

    Altri articoli

    1 Luglio 2025

    Lombardia, caldo record

    By Redazione Consumatori
    1 Luglio 2025

    Busto, auto abbandonata

    By Redazione Consumatori
    1 Luglio 2025

    Varese, ricerca autisti bus

    By Redazione Varese Nord
    Il Falco di Stelio Frati
    1 Luglio 2025

    Varese celebra il Falco la “Ferrari dell’aria”

    By Marco Limbiati
    1 Luglio 2025

    Fiume Olona progetto di AFI

    By Redazione Varese Nord
    Load More

     

    Post Views: 449
    ambiente.lombardia attilio fontana
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    Pesce gatto all’attacco

    Caldo. Pure le mucche soffrono, meno latte

    Papaveri

    Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel