varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto Calende: Segnalibri di Primavera 2025
    • Fratelli d’Italia Sesto Calende esprime solidarietà a La Prealpina
    • Incidente stradale sulla Strada Statale 336
    • Como: denunciati tre stranieri
    • Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025
    • Alberi caduti a Varese e Malnate
    • Gallarate: daspo per due minorenni
    • Cocquio Trevisago: incidente mortale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Lago di Como, giornata coi subacquei

    0
    By Redazione Varese Nord on 24 Marzo 2024 Ambiente
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lago di Como, i subacquei, collegati in video e audio, hanno potuto mostrare la bellezza sott’acqua del lago.

    In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, il Lago di Como è diventato protagonista di un evento educativo e ambientale unico, organizzato dall’Associazione ProTeus. Questo evento ha visto la partecipazione attiva di geologi e subacquei, i quali hanno condiviso le loro conoscenze con studenti entusiasti, tutto attraverso una connessione diretta dai fondali del lago.

    lago di Como
    ProTeus, Filippo Camerlenghi

    Il Lago di Como Svela i Suoi Segreti

    La giornata è stata caratterizzata da una serie di incontri virtuali direttamente dai fondali del Lago di Como, offrendo agli studenti un’esperienza educativa senza precedenti. I subacquei, collegati in video e audio, hanno potuto mostrare la bellezza sott’acqua del lago, mentre esperti geologi hanno illustrato la complessità della sua geologia.

    Un Progetto di Rinaturalizzazione

    Il vice-presidente dell‘Associazione ProTeus, Filippo Camerlenghi, ha evidenziato l’importanza del progetto “LaKE Como Green”, finanziato dalla Fondazione Cariplo. L’iniziativa mira a rinaturalizzare i fondali lacustri, reintroducendo piante autoctone scomparse. Questo sforzo di conservazione dimostra un impegno concreto verso la sostenibilità e la biodiversità del Lago di Como.

    La Geologia del Lago di Como

    Ivan Tamola, geologo, ha offerto agli studenti una panoramica sulla geologia unica del Lago  spiegando come le formazioni rocciose e i processi geologici abbiano plasmato il paesaggio attuale. Questa conoscenza è essenziale per comprendere l’importanza della conservazione ambientale e della gestione sostenibile delle risorse idriche.

    La Situazione Idrogeologica della Lombardia

    Federica Ravasi, Vice Presidente dell’Ordine dei Geologi della Lombardia, ha sottolineato le sfide idrogeologiche della regione, aggravate dal cambiamento climatico. Ha messo in luce la necessità di adottare una gestione sostenibile dell’acqua, affrontando periodi di siccità e eventi meteorologici estremi per prevenire il dissesto idrogeologico.

    Educazione e Sensibilizzazione Ambientale

    L’evento ha rappresentato un’opportunità unica per sensibilizzare i giovani sulle questioni ambientali, mostrando l’impatto diretto delle azioni umane sull’ecosistema lacustre. Gli studenti hanno avuto la possibilità di interagire con esperti e subacquei, facendo domande e ricevendo risposte in tempo reale, un metodo didattico che enfatizza l’importanza dell’acqua nelle nostre vite e nell’ambiente che ci circonda.

    Un Messaggio di Speranza e Azione

    L’evento organizzato da ProTeus sul Lago di Como per la Giornata Mondiale dell’Acqua lascia un messaggio chiaro: è fondamentale impegnarsi attivamente nella protezione e nella gestione sostenibile delle risorse idriche. La collaborazione tra enti, associazioni e comunità educative è cruciale per garantire un futuro in cui l’acqua, fonte di vita, sia rispettata e preservata per le generazioni future.

    In conclusione, l’evento sul Lago ha offerto agli studenti una visione profonda e coinvolgente dell’importanza dell’acqua e della geologia nel nostro ecosistema. Attraverso la conoscenza e la sensibilizzazione, possiamo tutti contribuire a un futuro più sostenibile e consapevole, dove l’acqua è vista non solo come una risorsa, ma come un bene prezioso da proteggere e valorizzare.

    24 MARZO 2024

    Domenica “delle palme”, la storia

    BY REDAZIONE

    Domenica “delle palme”. La domenica che precede la Pasqua è chiamata “delle palme”, altro momento…

    FurtoCRONACA
    24 MARZO 2024

    Furto da 80.000 euro a Roma

    BY REDAZIONE

    Furto a Roma.  Spettacolare furto a Roma: rubati Gioielli per 800.000 Euro. Furto, ma non…

    COMUNI
    24 MARZO 2024

    Maltempo, vento e danni nel varesotto

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Maltempo. Serata e nottata di raffiche di vento forte sul Varesotto. Si segnalano numerose chiamate…

    Caronno Pertusella vincita al SuperEnalottoEVENTI
    23 MARZO 2024

    Superenalotto del 23 marzo 2024

    BY REDAZIONE MILANO

    Superenalotto. L’estrazione del Superenalotto del 23 marzo 2024 ha tenuto con il fiato sospeso…

    Busto Arsizio: tre giorni di disinfestazioneBUSTO ARSIZIO
    23 MARZO 2024

    Busto Arsizio: tre giorni di disinfestazione

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Busto Arsizio: tre giorni di disinfestazione ed un pericolo da non sottovalutare, la zanzara tigre che arriva da certe zone dell’estero

    LOAD MORE
    Post Views: 539
    lago como ProTeus
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Varese Nord

    Related Posts

    Golasecca

    Passeggiata nel Bosco di Golaseccaa: toccasana per corpo e mente

    Paolo Cornelini, premio Ingegneria Naturalistica

    Busto Arsizio, Luma Village, apre il 1 maggio

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel