varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale
    • Varese, incidente, ferito un 51enne
    • Insubria al top al Festival del Management
    • La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Santuario
    Santuario

    Gita al Santuario di San Clemente

    0
    By Redazione Varese Nord on 20 Aprile 2025 Ambiente
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gita al Santuario di San Clemente. Panorami sul Lago Maggiore e Natura Incontaminata vicino Varese

    Se desiderate allontanarvi dal trambusto quotidiano rimanendo nei dintorni di Varese, senza rinunciare a scenari che scaldano il cuore e alla gioia di un pranzo all’aria aperta sotto l’ombra degli alberi, vi suggeriamo un’escursione rigenerante e adatta a tutti: la scoperta del suggestivo Santuario di San Clemente.

    Un Gioiello Panoramico sul Monte Sangiano

    Incastonato con grazia sulle pendici del Monte Sangiano, quasi a vegliare sul luccicante Lago Maggiore, il Santuario di San Clemente vi accoglie con il suo straordinario balcone panoramico. Da qui, la vista si estende in un abbraccio visivo che cattura la bellezza serena del lago e le dolci colline circostanti. Ma il Monte Sangiano non è solo un punto di osservazione privilegiato; è un’area di notevole interesse naturalistico, un vero scrigno di biodiversità pronto a svelarsi agli occhi attenti.

    Natura Rigogliosa e Fenomeni Geologici Unici

    Addentrandosi nel Monte Sangiano, si è subito avvolti da una varietà di ambienti naturali affascinanti. I prati aridi, con la loro flora resiliente, si alternano a zone più umide dove sgorgano sorgenti pietrificanti, dando origine a curiose formazioni di travertino, testimoni silenziose di antichi processi geologici. I boschi che ammantano il monte sono un tripudio di colori e profumi, con maestosi castagni che raccontano storie secolari, eleganti faggi che filtrano la luce del sole, robusti olmi e agili carpini che disegnano il paesaggio. Questa ricchezza naturalistica rende l’escursione al Santuario di San Clemente un’esperienza appagante non solo per gli occhi, ma anche per lo spirito.

    Un Santuario Romanico Avvolto nel Mistero

    La bella chiesa romanica di San Clemente, con la sua architettura sobria e austera che rimanda a un passato ricco di spiritualità, purtroppo rimane spesso chiusa. Per poterla visitare internamente e ammirare i suoi tesori nascosti, è necessario contattare il Parroco di Sangiano, custode di questo luogo sacro. Nonostante la sua inaccessibilità immediata, la sua presenza silenziosa e carica di storia aggiunge un fascino particolare alla meta dell’escursione. Immaginare le preghiere e i pellegrinaggi che hanno animato queste mura nei secoli passati rende la visita ancora più suggestiva.

    Sentieri Panoramici: Un Itinerario “Leggero” da Sangiano

    Per raggiungere questo angolo di paradiso, si possono percorrere diversi itinerari che si snodano attraverso il Monte Sangiano, partendo da Caravate, Mombello e Sangiano. Per chi desidera una passeggiata tranquilla e accessibile a tutti, proponiamo un itinerario “leggero” di circa 30 minuti, che permette di ridurre il dislivello iniziale sfruttando un breve tratto in automobile partendo proprio dal cuore di Sangiano.

    Nel centro del paese, facilmente individuabile a fianco del Comune, troverete le indicazioni per “Picuz”. La strada che si imbocca è un po’ stretta e presenta un manto stradale non sempre perfetto, ma è comunque percorribile in auto con un po’ di attenzione. Dopo aver guidato per circa due chilometri lungo questa salita graduale, si giunge a un ampio spiazzo dove è possibile parcheggiare comodamente l’auto.

    Da qui, l’avventura prosegue a piedi lungo una strada sterrata che si addentra dolcemente nel cuore della natura. Il sentiero, immerso nel verde, vi condurrà in breve tempo al piccolo e pittoresco nucleo di case del borgo di San Clemente, situato a soli 300 metri dalla chiesa. Questa prima parte del cammino è un’occasione per respirare l’aria fresca del bosco e godere della tranquillità del luogo.

    L’Ultima Ascesa: Un Cammino di Devozione e Bellezza

    Al termine della strada sterrata, una fresca fontana offre un piacevole ristoro, invitando a una breve sosta prima di affrontare l’ultima salita che conduce alla cima, iniziando subito dopo l’abitato. Questo tratto del percorso è accompagnato da una Via Crucis, le cui stazioni, immerse nel verde, invitano alla riflessione e scandiscono il cammino verso il santuario. Nel passato, San Clemente era un importante centro di culto e meta di numerosi pellegrinaggi. Persino San Carlo Borromeo, figura di spicco della Chiesa Ambrosiana, vi giunse più volte in visita pastorale, testimoniando la sacralità e l’importanza di questo luogo.

    Un Panorama Mozzafiato: L’Abbraccio dei Laghi

    Una volta giunti alla meta, la fatica della salita è ampiamente ripagata dalla vista spettacolare che si apre davanti agli occhi. Il bel panorama spazia incontrastato tra le acque scintillanti del Lago Maggiore e la superficie più raccolta e intima del Lago di Varese. L’ambiente circostante il santuario è particolarmente accogliente, con ampi spazi verdi punteggiati da alberi secolari che offrono ombra e frescura. Questo luogo incantevole è semplicemente perfetto per stendere una coperta e godersi un rilassante pic-nic o una merenda all’aria aperta, immersi nella bellezza della natura e cullati dalla brezza leggera.

    Il Picuz: Un Altro Terrazzo Panoramico da Non Perdere

    Per coloro che non si accontentano di un solo punto panoramico e desiderano ammirare il paesaggio da un’altra prospettiva privilegiata, c’è un altro splendido terrazzo naturale facilmente raggiungibile: il “Picuz”. Partendo dal parcheggio dove avete lasciato l’auto, bastano pochi minuti a piedi per raggiungere questo sperone di roccia che si protende sul Monte Sangiano. Il “Picuz” è caratterizzato dalla presenza di radure prative, ideali per una sosta contemplativa, e offre una vista altrettanto suggestiva sul Lago Maggiore e sul paesaggio circostante.

    Un sentiero, forse un po’ meno battuto, si snoda dal “Picuz” e permette di ricongiungersi alla strada sterrata che conduce al Santuario di San Clemente, offrendo un’alternativa per raggiungere il luogo sacro o per variare il percorso di ritorno. Questa opzione è particolarmente interessante per gli amanti del trekking che desiderano esplorare il Monte Sangiano in modo più approfondito.

    Un’Esperienza Completa tra Natura, Spiritualità e Panorami

    La gita al Santuario di San Clemente sul Monte Sangiano rappresenta un’opportunità unica per immergersi nella bellezza della natura incontaminata a pochi passi da Varese, scoprire un luogo ricco di storia e spiritualità e godere di panorami mozzafiato sul Lago Maggiore e sul Lago di Varese. Che siate appassionati di trekking, amanti dei pic-nic all’aria aperta o semplicemente in cerca di un luogo di pace e bellezza, questa escursione saprà regalarvi momenti indimenticabili. Non dimenticate una coperta, qualche prelibatezza da gustare e la vostra macchina fotografica per immortalare la magia di questo angolo incantato del Varesotto. Il Santuario di San Clemente e il Monte Sangiano vi aspettano per una giornata all’insegna del relax e della scoperta.

    20 Aprile 2025

    Busto Arsizio questa mattina scontro e violenza

    By Giuseppe Criseo

    Busto Arsizio. Un violento scontro ha scosso la tranquillità di Busto Arsizio questa mattina, precisamente…

    Cronaca
    20 Aprile 2025

    Musei Civici aperti a Castiglione Olona

    By Giuseppe Criseo

    Musei aperti a Castiglione Olona per Pasqua e Pasquetta In occasione delle festività pasquali, i…

    Abbiategrasso: ucciso un ventunenne egizianoComuni
    20 Aprile 2025

    Abbiategrasso: ucciso un ventunenne egiziano

    By AL

    Ucciso un ventunenne egiziano ad Abbiategrasso Abbiategrasso: ucciso un ventunenne egiziano  Il fatto di cronaca…

    16 Settembre 2024 Università LIUC: la Business University con lo studente al centro By Redazione Valle Olona L’Università LIUC lancia da oggi, 16 settembre 2024, la sua nuova immagine, dal sito ai canali social di Ateneo e diventa Business University. Arte, “Anime in rovina” di Tiziano Calcari Comuni 16 Settembre 2024 Arte, “Anime in rovina” di Tiziano Calcari By Redazione Valle Olona Apre oggi la mostra “Anime in rovina”, personale di Tiziano Calcari, per il progetto ARTEinstudio… Fagnano Olona, mostra argiolas Fagnano Olona 16 Settembre 2024 Fagnano Olona, mostra di Bruno Argiolas By Giuseppe Criseo Fagnano Olona. Raimondo Colantonio: “Il Mare Dentro” Invade la Sala Camino Dopo il trionfo della… Poste Italiane Informative 16 Settembre 2024 Poste Italiane: torna l’educazione finanziaria By Redazione Varese Nord Poste Italiane. Milano, 16 settembre 2024 – Poste Italiane rilancia in Lombardia i suoi webinar dedicati… Ferno Ferno 16 Settembre 2024 Ferno: aggressione con arma bianca By Giuseppe Criseo Evento Violento a Ferno: Aggressione con Arma Bianca Ferno: lite degenerata tra occupanti abusivi di… Load MoreDaverio
    19 Aprile 2025

    Daverio, nuova dottoressa accolta

    By Giuseppe Criseo

    Daverio accoglie la Dottoressa Quarti: un nuovo servizio medico temporaneo Grandi novità per la…

    Mostra Giubilei: Il perdono che ridona la vitaAssociazioni
    19 Aprile 2025

    Mostra Giubilei: Il perdono che ridona la vita

    By Sbardella

    Nella Chiesa di San Pietro a Gallarate il Centro Culturale Tommaso Moro allestirà la Mostra Giubilei:  Il perdono che ridona la vita

    Load More

    Busto-Olona

    Post Views: 236
    santuario
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Varese Nord

    Related Posts

    Busto Arsizio, Luma Village, apre il 1 maggio

    Il Gruppo Tampieri acquisisce Italcol: nasce un polo più forte e sostenibile, radicato nei valori dell’impresa familiare.

    Gruppo Tampieri acquisisce Italcol

    Insubria: scoperta shock in Antartide

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel