varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto Calende: Una giornata di verde
    • Tragedia sui binari
    • Somma, incidente, 3 coinvolti
    • Monte Piambello: soccorsa una donna
    • Pollo a crescita lenta molto apprezzato
    • Milano, tentano furto, arrestati
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Giornata Mondiale della Terra,
    Giornata Mondiale della Terra,

    Giornata Mondiale della Terra, Poste Italiane

    0
    By Redazione on 19 Aprile 2024 Ambiente
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giornata Mondiale della Terra. Poste Italiane Celebra la Giornata Mondiale della Terra con Azioni Concrete a Varese

    In occasione della Giornata Mondiale della Terra, Poste Italiane rafforza il suo impegno verso la sostenibilità ambientale attraverso una serie di iniziative significative nella provincia di Varese. L’obiettivo dell’azienda è raggiungere la carbon neutrality entro il 2030.

    Transizione Energetica e Innovazione: I Punti Chiave dell’Iniziativa

    Tra le principali azioni di Poste Italiane si evidenziano il rinnovo della flotta aziendale con l’introduzione di veicoli elettrici e a bassa emissione di CO2 e l’installazione di pannelli fotovoltaici per promuovere l’uso di energie rinnovabili. Attualmente, il 40% della flotta utilizzata per il recapito nella provincia è composta da mezzi green, con una percentuale che si eleva al 60% nel centro di Varese.

    Efficienza Energetica negli Edifici

    Un altro pilastro dell’impegno di Poste Italiane è l’efficientamento energetico degli immobili. È in corso la sostituzione delle lampade fluorescenti con dispositivi a LED, che permette di ridurre i consumi energetici del 50%, con un notevole risparmio sui costi di manutenzione.

    Fotovoltaico e Impatto Ambientale

    L’installazione di impianti fotovoltaici è già avviata dal 2022 e continua a espandersi, con 27 nuovi impianti previsti in Lombardia entro fine anno. Queste installazioni contribuiranno a una significativa riduzione delle emissioni di CO2, con una produzione energetica stimata che equivale a piantare 230 nuovi alberi.

    Educazione e Sensibilizzazione Ambientale

    La partecipazione attiva di Poste Italiane alla Giornata Mondiale della Terra si manifesta anche attraverso eventi di sensibilizzazione come M’illumino di meno e L’Ora della Terra, volti a promuovere la consapevolezza ambientale. Inoltre, l’azienda diffonde un decalogo di comportamenti sostenibili da adottare quotidianamente, dimostrando un impegno costante verso l’educazione ambientale.

    Conclusione

    Gli sforzi di Poste Italiane per una gestione eco-compatibile e sostenibile delle risorse evidenziano il ruolo dell’azienda come leader nella promozione di pratiche sostenibili. Con queste iniziative, Poste Italiane non solo contribuisce attivamente alla tutela dell’ambiente ma promuove anche una maggiore consapevolezza sul valore della natura e della biodiversità.

    19 APRILE 2024

    Vento di cambiamento, Reguzzoni a Saronno

    BY REDAZIONE MILANO

    Pienone a Saronno per il Vento di cambiamento: «Solo in Europa possiamo combattere la concorrenza…

     InverigoCRONACA
    19 APRILE 2024

    Inverigo, incidente con 2 coinvolti

    BY REDAZIONE MILANO

    Inverigo. Grave Incidente a Inverigo, Pedone e Ciclista Coinvolti Tragico Incidente a Inverigo: Pedone Investito…

    19 aprile,VARESE
    19 APRILE 2024

    19 aprile, incidenti della mattinata

    BY GIUSEPPE CRISEO

    19 aprile. Mattinata Intensa di Emergenze a Varese e Milano Serie di Incidenti e Interventi…

    Il Tuo 5 per Mille per i BambiniASSOCIAZIONI
    19 APRILE 2024

    Il Tuo 5 per Mille per i Bambini

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Il Tuo 5 per Mille per i Bambini in Ospedale con Il Ponte del Sorriso…

    Lozza (VA). Incidente stradale a Lozza (VA): 6 persone ferite Lozza (VA), 10 marzo 2024 - Un incidente stradale si è verificato questa mattina sulla strada provinciale 57 a Lozza, in provincia di Varese. Coinvolte due autoAMBIENTE
    19 APRILE 2024

    Olgiate Olona, donna nell’Olona

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Olgiate Olona, donna nell’Olona. Nel pomeriggio di ieri, giovedì,  una donna di 33 anni, ha…

    LOAD MORE
    Post Views: 492
    giornata terra Poste italiane
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Rosalba Nania

    Rosalba Nania di Poste Italiane Premiata a Varese

    Busto Arsizio, Luma Village, apre il 1 maggio

    Santuario

    Gita al Santuario di San Clemente

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel