varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Treni, nuovi orari, MI-BG, MI-BG
    • Da Venezia nel mondo: la terza mostra
    • Finale per le azzurre della pallavolo alle universiadi 2025
    • Locarno Film Festival
    • Coldiretti VA, agricoltura penalizzata da UE
    • Tradate, Carabiniere 22enne morto
    • Valle Vigezzo, accordi e disaccordi
    • Olgiate e Legnano, tappe di JAZZaltro
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Albero, Verde
    Fotografia, Johann Siemens

    Con le Green Schools varesine è possibile cambiare

    0
    By Francesca Cavellini on 4 Giugno 2022 Ambiente, Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Con le Green Schools varesine è possibile cambiare. Il 6 e il 7 giugno sarà possibile assistere ad uno spettacolo dedicato alla sostenibilità nel Parco di Villa Recalcati  

    4 Giugno 2022 

    Varese 

    Green Schools di Varese

    Con le Green Schools varesine è possibile cambiare. Le Green Schools durante tutto l’anno scolastico riflettono su come sia possibile ridurre il cambiamento climatico e cercano di coinvolgere la cittadinanza sul tema della sostenibilità. 

    E’ fondamentale saper trasmettere questo messaggio di civiltà anche al di fuori delle aule scolastiche. 

    Progetto Teatro Green, Ong di Laveno Cast

    L’Ong di Laveno Cast ha così ideato il Progetto Teatro Green, come membro del Comitato Scientifico Green School e grazie a questo attiva le scuole relativamente allo sviluppo sostenibile, grazie anche a spettacoli teatrali. 

    Teatro del Sole

    La storica Compagnia di Teatro ragazzi Teatro del Sole ha così selezionato due Green Schools di Varese, attraverso un concorso che risale allo scorso novembre e con un laboratorio settimanale, che ha coinvolto ragazzi di entrambe gli istituti scolastici. 

    Fondazione Comunitaria del Varesotto

    Grazie alla Fondazione Comunitaria del Varesotto sarà possibile assistere allo spettacolo nel Parco di Villa Recalcati a Varese, il 6 e il 7 giugno. 

    Questo in concomitanza con la Festa della sostenibilità delle Green School e con la collaborazione della Provincia di Varese e del CTS Green School. 

    Il mondo che vogliamo (ovvero non siamo dinosauri)

    Il titolo dello spettacolo, interpretato dagli alunni della scuola primaria Pedotti di Luvinate e dalla scuola secondaria di primo grado Frattini di Cavarate sarà “Il mondo che vogliamo (ovvero non siamo dinosauri)”. 

    Misuratore online di impronta carbonica

    Sarà presente anche la classe 3A del Liceo Sereni di Laveno Mombello che ha costruito un misuratore online di impronta carbonica, grazie ad un progetto PCTO. 

    Con dieci domande veloci da sottoporre agli spettatori è possibile scoprire il proprio impatto sul clima e come comportarsi in merito. 

    Per assistere allo spettacolo è obbligatorio iscriversi su https://teatrogreen.eventbrite.it. 

    Lo spettacolo verrà replicato sette volte, tra la mattina e il pomeriggio del 6 e de 7 giugno. 

    Lo spettacolo è gratuito ma chi volesse può fare una donazione a https://www.fondazionevaresotto.it/i-progetti/teatro-green/ 

    Post Views: 557
    Fondazione Comunitaria del Varesotto Green Schools Misuratore online di impronta carbonica Ong di Laveno Cast Parco di Villa Recalcati Progetto Teatro Green sostenibilità Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Francesca Cavellini

    Related Posts

    Coldiretti ha incontrato i soci a Cassano Magnago

    Coldiretti VA, agricoltura penalizzata da UE

    Vigili del Fuoco Busto/Gallarate

    Autolaghi, incidente, auto ribaltata, traffico in tilt

    Brescia

    Varese, GdF scopre frode fiscale da 200 milioni di euro

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel