varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale
    • Varese, incidente, ferito un 51enne
    • Insubria al top al Festival del Management
    • La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Chi vuole gestire la baita di Dumenza?
    Il rifugio si trova in una posizione strategica

    Chi vuole gestire la baita di Dumenza?

    0
    By Sbardella on 17 Marzo 2023 Ambiente, Comuni, Consumatori, Cultura, Dumenza, Natura, Primo piano, Società, Territorio, Turismo
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La baita di Dumenza si trova al centro di una fitta rete di sentieri ai piedi del Monte Lema e chi la vuole gestire deve candidarsi.

    Chi vuole gestire la baita di Dumenza?

    Ma chi vuole gestire la baita a quota 940 metri, anche se si trova in una posizione strategica importante?

    La baita verrà affidata insieme al centro di piccola accoglienza comunale situato a valle, nella frazione Due Cossani in via XXIV maggio. 

    Il Comune di Dumenza intende affidare le due strutture a un gestore tramite un bando. 

    Il documento in cui sono indicate le condizioni del contratto è consultabile  sul sito comunale.

    Il contratto sarà stipulato con l’offerta che otterrà il punteggio migliore. 

    Ovviamente la parte più appetibile del bando è la baita in località Alpe Bovis, nel cuore dei boschi della Val Dumentina.

    Il rifugio si trova in una posizione strategica importante al centro di una fitta rete di sentieri ai piedi del Monte Lema condiviso con la confinante Svizzera. 

    I sentieri

    Gli escursionisti possono raggiungere la baita percorrendo sentieri di varia difficoltà e lunghezza.

    Il sentiero più breve richiede solo una trentina di minuti e parte dalla strada per Pradecolo.

    Quello medio parte da Due Cossani e quello più lungo dall’abitato di Dumenza. 

    Chi si aggiudicherà il bando potrà effettuare la somministrazione di alimenti e bevande nella struttura del rifugio a 940 metri.

    Apertura minima

    Inoltre dovrà garantire l’apertura minima per almeno 4 giorni settimanali, tra cui sabato domenica, dall’1 maggio al 30 settembre di ogni anno.

    La baita è a due piani e include anche un dormitorio con 8 posti letto. 

    Il rifugio, data l’altitudine, non è collegato alla rete idrica comunale, ma, per l’approvvigionamento, si avvale di una presa dal torrente Colmegnino. 

    Il centro di piccola accoglienza comunale situato a valle è costituito invece da un dormitorio di 16 posti letto e una sala da pranzo. 

    La scadenza per la presentazione delle domande è stata fissata a venerdì 24 marzo.

     

    Il Centro Gulliver è tra le vincitrici di “Imprese Vincenti”
    Arriva la bora e le temperature scendono
    Proibire Tik Tok
    La strage di pedoni e ciclisti
    Scontro tra due treni in Grecia
    L’arciere di Cittiglio va ai domiciliari
    Le farfalle sono tornate da Pinerolo con tre punti.
    Alimenti scaduti da cinque anni nel VCO
    La UYBA perde 0 a 3 con Scandicci
    Emergenza infermieri nelle case di riposo del Varesotto
    Post Views: 1.639
    16 posti letto alpe bovis baita di dumenza fabrizio Sbardella Monte Lema rifugio alpino Svizzera val dumentina
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via

    Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro

    Gaggiano: cervo salvato dalla Polizia Locale

    Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel