varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti
    • Venegono, droga e spaccio nei boschi
    • Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto
    • Discarica a Casbeno, denuncia social
    • Insubria, porte aperte
    • Somma, infortunio sul lavoro
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    castronno
    castronno

    Castronno, la denuncia del lettore

    0
    By Giuseppe Criseo on 19 Dicembre 2024 Ambiente
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Castronno, la denuncia di un lettore che spesso ci contatta per farci vedere quanto accade

    Castronno, 19.12.2024.

     

    castronno
    castronno

    Buongiorno,

    Comprendo appieno la sua frustrazione e la sua preoccupazione riguardo all’utilizzo improprio del tema delle api e della biodiversità, soprattutto in contesti che mostrano evidenti segni di degrado e abbandono. È sacrosanto sottolineare come spesso l’etichetta “Via delle Api” o slogan simili vengano utilizzati a fini di marketing senza un reale impegno concreto per la tutela degli impollinatori.

    Dalla sua descrizione e dal video che ha fornito (https://youtu.be/x13sFpfcdro?si=06WPhp6Sqjr87Fj6), emerge chiaramente un contrasto stridente tra la retorica ambientalista e la realtà dei fatti. Un sottopasso autostradale degradato, a pochi metri da un campo sportivo, difficilmente può rappresentare un habitat ideale per le api o altri insetti impollinatori, né tantomeno un percorso didattico significativo.

    Lei ha perfettamente ragione quando afferma che “aiutare gli insetti pronubi significa: retrocedere dal consumo di suolo e dalla cementificazione; rendere il più possibile sani i nostri boschi, evitando la continua arroganza invasiva e impattante dell’uomo; i campi da foraggio dovrebbero essere non solo distese di graminacee, ma arricchite di svariate infiorescenze mellifere”. Queste sono azioni concrete e fondamentali per la salvaguardia della biodiversità e degli impollinatori.

    Castronno: il testo del lettore

    castronno
    castronno

    Buongiorno,
    per qualcuno questo luogo “naturale” sarebbe l’ingresso o l’uscita della
    così pubblicizzata Via delle Api: percorso naturalistico/didattico
    anche per bambini??

    Si tratta di zona soggetta a estremo degrado e abbandono da molti anni,
    nel disinteresse generale, nonostante sia adoperata per un uso
    ciclopedonale da tante persone.

    Io sono apicoltore professionista: si dovrebbe porre un limite all’abuso
    della parola Api o Salviamo le Api, ecc. Non è agire in virtù della
    tutela della biodiversità o quant’altro; è mero marketing.

    Aiutare gli insetti pronubi significa:
    Retrocedere dal consumo di suolo e dalla cementificazione;
    Rendere il più possibile sani i nostri boschi, evitando la continua
    arroganza invasiva e impattante dell’uomo.
    I campi da foraggio dovrebbero essere non solo distese di graminacee, ma
    arricchite di svariate infiorescenze mellifere.

    Potrei andare avanti a lungo a esporre le azioni, che andrebbero
    intraprese, ma forse è più utile e immediato guardare le immagini e il
    video, che allego.

    Castronno: sottopasso autostradale a 100 metri dal campo sportivo.
    Guardare per credere… https://youtu.be/x13sFpfcdro?si=06WPhp6Sqjr87Fj6

    Post Views: 7.820
    Castronno
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Papaveri

    Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti

    Lombardia, caldo record

    APP TP Laghi per viaggiare più facilmente su tutti i mezzi pubblici di Como, Lecco e Varese

    Europa Verde, ok navetta Palazzolo-Paratico

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel