varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto Calende: Una giornata di verde
    • Tragedia sui binari
    • Somma, incidente, 3 coinvolti
    • Monte Piambello: soccorsa una donna
    • Pollo a crescita lenta molto apprezzato
    • Milano, tentano furto, arrestati
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    parlamento europeo
    parlamento europeo

    Alpi Veglia e Devero-Monte Giove, indagini

    0
    By Redazione on 18 Aprile 2024 Ambiente
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    **La Commissione Europea indaga sulla stazione sciistica in Piemonte, in particolare su Alpi Veglia e Devero-Monte Giove.

    La Commissione Europea sta esaminando le denunce relative ai danni gravi causati dai lavori al Sito Natura 2000 ‘Alpi Veglia e Devero-Monte Giove’.

    Maria Angela Danzì, europarlamentare del Movimento 5 Stelle, ha riferito che l’indagine è ancora aperta, segno di preoccupazioni concrete.

    Danzì ha evidenziato che gli ampliamenti della stazione sciistica limitrofa hanno compromesso l’integrità del sito.

    Oltre 10 ettari di habitat protetti sono stati distrutti a causa di sbancamenti senza una Valutazione di Incidenza Ambientale adeguata.

    In totale, i lavori hanno reso inutilizzabili circa 45 ettari di area protetta, influenzando negativamente la fauna locale.

    Le risposte ricevute da Virginijus Sinkevičius, Commissario all’Ambiente, sottolineano che l’Italia deve garantire il ripristino dei danni.

    Alpi Veglia e Devero-Monte Giove. La Commissione ha ricevuto molteplici denunce sull’inadeguata applicazione della direttiva Habitat in Italia.

    Pertanto, è in corso una valutazione su possibili azioni legali contro l’Italia, incluse procedure d’infrazione.

    il testo

    Interrogazione con richiesta di risposta scritta E-000594/2024

    alla Commissione

    Articolo 138 del regolamento

    Maria Angela Danzì (NI)

    Oggetto: Grave pregiudizio all’integrità del sito Natura 2000 ZSC/ZPS IT1140016 “Alpi Veglia e Devero-Monte Giove”, istituito nel 1995

    Tra il 2000 e il 2016 due ampliamenti di un’adiacente stazione sciistica hanno pregiudicato l’integrità del sito.

    Inoltre, tra il 2014 e il 2022 vasti lavori di sbancamento effettuati senza VIncA nella zona sciistica del sito hanno distrutto almeno 10 ettari di habitat tutelati dalla direttiva 92/43CEE, allegato I.

    Gli sbancamenti e la gestione della stazione sciistica hanno reso inutilizzabile per la fauna tutelata dalla direttiva 2009/147/CEE, allegato I, almeno 45 ettari.

    Non da ultimo altri progetti, approvati attraverso VIncA qualificabili come non opportune, stanno ancora generando danni a specie e habitat.

    Quasi 130 000 firme sono state raccolte contro un ulteriore vasto programma di ampliamento della stazione sciistica presentato nel 2018.

    Ciò premesso, può la Commissione rispondere ai seguenti quesiti:

    1. È la Commissione informata del grave pregiudizio già arrecato all’integrità del sito e dei progetti realizzati o in cantiere, suscettibili di pregiudicare l’integrità del sito?
    2. Quali azioni potrebbero essere utili a garantire e ripristinare l’integrità del sito?
    3. Intende la Commissione aggiornare i risultati dell’EU Pilot 6730/14, anche considerando numerose e sistematiche VIncA qualificabili come non opportune, di progetti approvati/realizzati nel sito?

    Presentazione:22.2.2024

    18 APRILE 2024

    Scandicci ha battuto Conegliano in Gara 1 della finale scudetto

    BY SBARDELLA

    Seconda sconfitta per le campionesse in carica e questa volta al Palaverde dove Scandicci ha battuto Conegliano in Gara 1 della finale scudetto.

    Duomo ConnectionCRONACA
    17 APRILE 2024

    Duomo Connection. Arresto di Antonino Carollo

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Arresto di Antonino Carollo: ‘inchiesta “Duomo Connection”, coordinata dai magistrati Ilda Boccassini e Giovanni Falcone e condotta dai carabinieri di Sergio De Caprio,

    Maestra di asilo nido arrestata per maltrattamenti: la tutela dei bambini è un dovere prioritarioCRONACA
    17 APRILE 2024

    Maestra di asilo nido arrestata

    BY REDAZIONE

    Maestra di asilo nido arrestata per maltrattamenti: la tutela dei bambini è un dovere prioritario…

    Cocquio, cade da cavalloANIMALI
    17 APRILE 2024

    Cocquio, cade da cavallo

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Cocquio, cade da cavallo. Adottare le giuste precauzioni e mantenere un atteggiamento consapevole

    ReguzzoniPOLITICA
    17 APRILE 2024

    Reguzzoni al Salone del Mobile

    BY REDAZIONE MILANO

    Reguzzoni al Salone del Mobile propone cambiamenti per il Settore del Legno-Arredo
    Reguzzoni Critica il Regolamento UE

    LOAD MORE
    articoli dal Quotidiano d’Italia
    17 APRILE 2024

    Antitrust conferma rischio inflazione per energia e carburanti

    BY BOSSI2 MINS READ

    Nel corso della relazione annuale l’Antitrust ha confermato come i settori di mercato col più alto rischio inflattivo siano energia e il comparto dei carburanti.

    CRONACA
    17 APRILE 2024

    Ingiusta detenzione per Cateno De Luca

    BY REDAZIONE4 MINS READ

    Risarcimento per Ingiusta Detenzione Accolto per Cateno De Luca e…

    TURISMO
    17 APRILE 2024

    Tesori d’Italia, “Di Borgo in Borgo”

    BY REDAZIONE-SUD4 MINS READ

    Tesori. “Di Borgo in Borgo”, un Viaggio alla Scoperta dei…

    TURISMO
    17 APRILE 2024

    Tunnel Africa-Spagna

    BY REDAZIONE4 MINS READ

    **Il Progetto del Tunnel Africa-Spagna: Rivoluzione nei Trasporti e Opportunità…

    LOMBARDIA
    17 APRILE 2024

    Trenord assume

    BY REDAZIONE2 MINS READ

    Trenord avvia la Campagna Assunzioni 2024 Trenord Cerca Nuovi Talenti…

    LOAD MORE
    Post Views: 1.197
    Alpe Veglia Devero
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Busto Arsizio, Luma Village, apre il 1 maggio

    Santuario

    Gita al Santuario di San Clemente

    Il Gruppo Tampieri acquisisce Italcol: nasce un polo più forte e sostenibile, radicato nei valori dell’impresa familiare.

    Gruppo Tampieri acquisisce Italcol

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel