varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti
    • Venegono, droga e spaccio nei boschi
    • Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto
    • Discarica a Casbeno, denuncia social
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Allerta meteo, anche Somma coinvolta

    0
    By Giuseppe Criseo on 15 Giugno 2024 Ambiente
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Allerta sottovalutata, auto distrutta prima di Malpensa

     Allerta. Il Centro funzionale monitoraggio rischi della Regione Lombardia ha emesso una nuova allerta meteo per oggi, 15 giugno 2024.

    L’allerta prevede codice arancione per rischio temporali e codice giallo per rischio idrogeologico.

    Secondo il bollettino, si prevede un tempo perturbato fino a sera. Le aree maggiormente interessate saranno il Nordovest, le Prealpi Centrali e la fascia alpina. Le Prealpi Orientali e l’alta pianura occidentale saranno meno colpite, mentre sul resto della regione gli accumuli saranno non significativi.

    Durante il pomeriggio, si attendono precipitazioni areali in attenuazione. Tuttavia, si prevede un’intensificazione della parte convettiva. È probabile la formazione di una linea temporalesca sui rilievi occidentali, al confine con il Piemonte, che si sposterà verso Est entro la sera. Questa linea temporalesca insisterà principalmente sulle Prealpi e sulla relativa fascia pedemontana.

    La probabilità di fenomeni intensi aumenterà tra il tardo pomeriggio e la sera. In particolare, è previsto un significativo aumento della probabilità di eventi meteorologici intensi. La situazione richiede attenzione e preparazione, soprattutto nelle zone indicate come più a rischio.

    L’allerta meteo è stata emessa per garantire la sicurezza della popolazione. Le autorità raccomandano di seguire le indicazioni ufficiali e di evitare le aree a rischio durante il periodo di allerta.

    I temporali potrebbero causare danni significativi, incluse alluvioni e smottamenti. È essenziale prestare attenzione alle comunicazioni delle autorità locali e alle previsioni meteorologiche aggiornate.

    La Regione Lombardia invita i cittadini a restare informati e a prendere le precauzioni necessarie per proteggere sé stessi e le proprie proprietà. La situazione meteo potrà evolvere rapidamente, rendendo necessario un costante monitoraggio.

    Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, si consiglia di consultare il sito web della Regione Lombardia e i canali ufficiali di comunicazione.

    Le previsioni indicano che la parte più intensa del fenomeno si concentrerà sulle Prealpi e sulla fascia pedemontana. Tuttavia, anche le altre zone dovrebbero rimanere vigilanti.

    In conclusione, la giornata di oggi presenta un rischio elevato di fenomeni meteorologici intensi in Lombardia.

    La massima attenzione è raccomandata a tutta la popolazione, specialmente nelle aree più a rischio.

    Il cambiamento climatico c’è di sicuro, ma non facciamo nulla per mitigare gli effetti.

    Strade allagate a Somma come in altri comuni:

    strade senza pendenza verso i bordi, pozzetti inesistenti e/o pieni, esempio di fianco all’ex Carredour appena sistemato ma non pulito.

    Sfrecciano e si sentono le sirene dei Vigili del Fuoco sotto organico.

    Domani  bel tempo, nel frattempo si contano i danni di oggi.

     

    15 GIUGNO 2024

    Allerta meteo, anche Somma coinvolta

    BY GIUSEPPE CRISEO
    Vittorino Andreoli
    15 GIUGNO 2024

    Vittorino Andreoli e le Ancelle della Carità

    BY ROSSI ALBERTO
    Le azzurre della pallavolo volano ai quarti di finale della VNL 2024CRONACA 15 GIUGNO 2024 Le azzurre della pallavolo volano ai quarti di finale della VNL 2024 BY SBARDELLA Le azzurre della pallavolo hanno vinto anche con Korea e Stati Uniti e adesso volaneranno ai quarti di finale della VNL 2024 TERRITORIO 15 GIUGNO 2024 Lombardia, innovazione e sostenibilità BY REDAZIONE MILANO Lombardia. Impatti del Piano Lombardia, PNRR e Fondi Strutturali UE Il Piano Lombardia, il PNRR… SOCIETÀ 15 GIUGNO 2024 Francobollo Commemorativo per la Croce Rossa Italiana BY REDAZIONE Croce Rossa Italiana: Emissione di un Francobollo Commemorativo Il 15 giugno 2024, il Ministero delle…
    15 GIUGNO 2024

    Imu si può pagare negli uffici postali

    BY GIUSEPPE CRISEO
    Le azzurre della pallavolo volano ai quarti di finale della VNL 2024
    15 GIUGNO 2024

    Le azzurre della pallavolo volano ai quarti di finale della VNL 2024

    BY SBARDELLA
    15 GIUGNO 2024

    Lombardia, innovazione e sostenibilità

    BY REDAZIONE MILANO
    LOAD MORE

     

     

     

     

     

    Post Views: 1.252
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Papaveri

    Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti

    Lombardia, caldo record

    APP TP Laghi per viaggiare più facilmente su tutti i mezzi pubblici di Como, Lecco e Varese

    Europa Verde, ok navetta Palazzolo-Paratico

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel