varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ucciso da un orso motociclista di Lonate Pozzolo
    • Commissariato a Busto, incontro Antonelli-Siulp
    • Verbania: arrestata coppia di spacciatori
    • Vizzola, incidente sul ponte
    • Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti
    • Venegono, droga e spaccio nei boschi
    • Busto. Patto per il Nord, gazebo di ascolto
    • Discarica a Casbeno, denuncia social
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Lombardia, un tesoro confiscato
    Lombardia, un tesoro confiscato

    Allerta gialla per rischio idrogeologico

    0
    By Redazione Consumatori on 21 Febbraio 2024 Ambiente
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Allerta gialla per rischio idrogeologico in Lombardia

    Milano, 21 febbraio 2024 – La sala della Protezione civile ha emesso un’allerta gialla per rischio idrogeologico su tutto il territorio regionale.

    Domani, 22 febbraio, sono previste precipitazioni diffuse:

    • Dalla mattina: su rilievi e pianura occidentale.
    • Nel pomeriggio: intensificazione delle precipitazioni.
    • Dalla serata: forti piogge.

    La fase più acuta dell’evento è prevista tra le ore 18:00 di giovedì 22/02 e le ore 6:00 di venerdì 23/02.

    Le zone più a rischio sono:

    • Laghi e Prealpi Varesine
    • Lario e Prealpi Occidentali
    • Orobie Bergamasche
    • Valcamonica
    • Laghi e Prealpi Orientali

    In queste zone sono possibili cumulate di pioggia oltre i 60 mm.

    La quota neve è prevista tra:

    • 1200-1600 metri sulle Alpi centrorientali
    • 1500-1800 metri su Prealpi e Valchiavenna

    Sono previsti anche venti in rinforzo da Sud:

    • Già dalla mattina sull’Appennino oltre 600 metri
    • Sulle cime Alpine e Prealpine oltre 1500 metri

    Si raccomanda di prestare attenzione e di seguire le indicazioni delle autorità locali.

    Per informazioni aggiornate:

    • Sito web della Protezione civile regionale: https://www.allertalom.regione.lombardia.it/
    • Numero verde di Protezione civile: 800.86.20.26

    21 FEBBRAIO 2024

    Busto Arsizio: pedone in codice rosso

    BY REDAZIONE

    Busto Arsizio. Incidente stradale a Busto Arsizio: pedone trasportato in codice rosso Busto Arsizio (VA),…

    AMBIENTE
    21 FEBBRAIO 2024

    Allerta gialla per rischio idrogeologico

    BY REDAZIONE CONSUMATORI

    Allerta gialla per rischio idrogeologico in Lombardia Milano, 21 febbraio 2024 – La sala della…

    CRONACA
    21 FEBBRAIO 2024

    Sanità Lombardia: priorità liste d’attesa

    BY REDAZIONE

    Sanità Lombardia: priorità a liste d’attesa e servizi territoriali Milano, 21 febbraio 2024 – Il…

    La Polizia Locale di Parabiago ha identificato un ladroCOMUNI
    21 FEBBRAIO 2024

    La Polizia Locale di Parabiago ha identificato un ladro

    BY SBARDELLA

    In seguito alla segnalazione di un un furto aggravato avvenuto ai danni di un esercizio commerciale la Polizia Locale di Parabiago ha identificato un ladro

    TRASPORTI
    21 FEBBRAIO 2024

    Malpensa, ponte T2 cosa accade?

    BY REDAZIONE MILANO

    Malpensa, ponte T2, l’odierna ricognizione non lascia sereni, anche se non siamo tecnici. Le considerazioni…

    LOAD MORE
    Post Views: 655
    allerta gialla protezione civile regione lombardia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    Papaveri

    Florovivaismo varesino, i vasi non sono rifiuti

    Lombardia, caldo record

    APP TP Laghi per viaggiare più facilmente su tutti i mezzi pubblici di Como, Lecco e Varese

    Europa Verde, ok navetta Palazzolo-Paratico

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel