Conclusa innanzi al Tribunale di Milano la verifica dello Stato passivo di Acciaierie d’Italia in Amministrazione straordinaria.
La procedura di Amministrazione Straordinaria, per la quale è in corso l’accertamento del passivo, vede coinvolti 981 creditori che hanno presentato domande di insinuazione.

L’udienza si è svolta davanti al giudice Laura De Simone, alla presenza dei commissari Fiori e Tabarelli e dei loro consulenti avvocati, Francesco Grieco e Carlo Cicala (in foto a destra), e si è conclusa con la dichiarazione di esecutività di uno stato passivo di quasi 1.6 miliardi di Euro.
Si segnala l’ammissione di oltre 350 milioni di crediti in prededuzione: tra loro molte imprese dell’indotto, che vedono così aprirsi una prospettiva per soddisfare le proprie ragioni.
Acciaierie d’Italia è il primo gruppo siderurgico italiano, con una delle più grosse acciaierie in Europa e strutture produttive che occupano una superficie complessiva superiore ai 17 milioni di metri quadrati. E che danno lavoro a più di 10.000 persone, a cui si aggiungono i dipendenti delle aziende dell’indotto.
Tutti gli advisor attivi nella procedura
Nella procedura, Vale – gruppo multinazionale leader nella produzione di materie prime – è assistita dall’Avv. Marco Lantelme di BSVA Studio Legale.
La società mineraria e di scambio merci multinazionale anglo-svizzera Glencore è assistita dallo studio Clifford Chance con un team coordinato da Carlo Felice Giampaolino e Alessandro Sciarra.
SNAM – primo operatore europeo nel trasporto del gas naturale – è assistita nella procedura da Todarello & Partners e dal Prof. Avv. Stefano D’Ercole.
Il gruppo bancario Unicredit è assistito dallo studio legale Iannacone & Partners con un team guidato da Giuseppe Iannacone.
Cimolai S.p.A. è assistita dall’Avv. Ugo Altomare studio legale Piselli & Partners.
Intesa Sanpaolo S.p.A. è assistita dagli Avv Paolo Pototschnig, Tommaso Emiliani e Fausto Pozzi dello Studio Orsinger Ortu.
La Cisa Trasporti Industriali S.r.l. è assistita dall’Avv. Federico Caffi dello Studio CMA Legal.
Spark Energy Resources SA è assistita dall’Avv. Alfredo De Filippis dello Studio Legale Cimmino Carnevale De Filippis (CCD&A).
Minermix S.r.l. è assistita nella procedura dal Prof. Avv. Alessio Di Amato e da Angelo Giordano.
La Sideridraulic System S.p.A. è assistita dall’Avv. Adriano Sottini del foro di Brescia.
Liz Italiana S.r.l. è assistita dall’Avv. Gabriele Prenna, dello Studio Edoardo Ricci Avvocati.
Rigenera S.C.ar.l. è assistita dagli Avv.ti Mario Cocco ed Elvira Poscio dello Studio Legale Associato CCPZ – Colombo Cocco Poscio Zauli.
Fujian Ocean Shipping Group Ltd. è assistita dagli Avv.ti Marco Lopez De Gonzalo, Pietro Mordiglia e Marco Lenti dello Studio Legale Mordiglia.
ArcelorMittal e Semat S.p.A. sono assistite nella procedura dagli Avv.ti Luca Jeantet, Luigi Romanzi e Lucrezia Grassi di Gianni&Origoni.
La Pellegrini S.p.A. è assistita dall’Avv. Ettore Negro dello Studio Ettore Maria Negro & Associati.
Xcoal Energy & Resources LP infine è assistita dagli Avv.ti Fabrizio Vismara, Edoardo Perini ed Enrico Calabri di Squire Patton Boggs.
Bimbo di 18 mesi, muore cadendo dal balcone
Vigili del Fuoco, civetta salvata e rimessa in libertà
ASST Valle Olona, Direttori di Dipartimento, novità e conferme
Milano, Tribunale europeo dei brevetti, scommessa vinta dalla Regione