varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Remigration Summit, identificati 10 soggetti appartenenti a sodalizi anarchici
    • Associazione Nazionale Orientatori, (ASNOR), 1.000 borse di studio al via
    • Sicurezza stradale, cosa fare per la prevenzione?
    • La Lombardia: un tesoro di tradizioni e cultura
    • Casorate-Malpensa, scontro tra auto
    • Somma Lombardo: due uomini feriti in via Goito, incidenti
    • Vittuone: 10 giorni di chiusura al “Bar Tabacchi della Piazza”
    • Mantova: uomo armato di coltello minaccia passanti, fermato con il taser
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    NO OGM: agricoltori al centro della ricerca
    NO OGM: agricoltori al centro della ricerca

    Prezzi, con speculazioni latte crack per 5mila stalle lombarde

    0
    By Redazione on 4 Dicembre 2021 Agricoltura
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ​​​​​Prezzi, con speculazioni latte crack per 5mila stalle lombarde, partire con accordo filiera

    Prandini: “Attuare immediatamente l’accordo di filiera”

     
    “Non si può aspettare oltre per rendere immediatamente operativo l’accordo di filiera raggiunto per fermare la speculazione in atto sul prezzo del latte alla stalla”. E’ quanto afferma il presidente nazionale della Coldiretti Ettore Prandini nel sottolineare che “a rischio c’è il futuro di 26mila stalle italiane alle quali va riconosciuto il giusto compenso che tenga conto dei costi di produzione sempre più alti”.

    “La nostra regione produce oltre il 40% del latte italiano – aggiunge Paolo Voltini, Presidente di Coldiretti Lombardia – ed è alle prese con una crisi che sta compromettendo la tenuta di un sistema indispensabile per il nostro Paese. Le nostre cinquemila stalle lombarde stanno lavorando sotto i costi di produzione. Il latte ai nostri allevatori oggi viene pagato dall’industria abbondantemente sotto i 40 centesimi, mentre le quotazioni del latte spot è schizzato sopra i 50 centesimi sia in Italia che in Germania”.

    “Davanti all’esplosione dei costi di energia e mangimi e con il latte spot, il burro e la polvere di siero venduti sul mercato a quotazioni record – sottolinea ancora Prandini – è necessario adeguare subito i compensi riconosciuti agli allevatori italiani sulla base del protocollo sottoscritto da tutta la filiera al tavolo latte del Ministero delle politiche agricole, che prevede un aumento fino a 4 centesimi da parte della grande distribuzione e dei caseifici”.

    “Senza segnali concreti dopo la pubblicazione del decreto legislativo in Gazzetta ufficiale – conclude Prandini – la Coldiretti è pronta a presentare le prime denunce contro pratiche sleali per tutelare il lavoro e la dignità delle imprese di allevamento ma anche per salvare un intero sistema fatto di animali, di prati per il foraggio, di formaggi tipici ed evitare lo spopolamento e il degrado di interi territori soprattutto in zone svantaggiate

    Post Views: 904
    coldiretti Latte
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Zenzero: proprietà e Benefici per la Salute

    Cinghiali nel VCO , le soluzioni praticabili

    Cinghiali nel VCO, le soluzioni praticabili

    Mantova, morto, incidente con macchina agricola

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione.varesepress@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel