varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Allarme inflazione al 12%
    Il problema diventa tragedia per la gran parte dei lavoratori che percepiscono un reddito da lavoro dipendente.

    Inflazione è batosta per famiglie con +384 euro per il cibo

    0
    By Redazione Valle Olona on 29 Ottobre 2022 Agricoltura, Consumatori, Economia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Cia-Agricoltori Italiani interviene sul tema inflazione salita al +11,9% ed è una batosta per le famiglie.

    Da inizio anno 9,7 miliardi in più rispetto al 2021 per carrello spesa alimentare. Aumento di cui non beneficiano agricoltori, che non si vedono riconosciuto giusto prezzo all’origine.

    Il nuovo balzo dell’inflazione, che su base annua sfiora i 12 punti percentuali (+11,9%), avrà ulteriori effetti drammatici sul portafoglio delle famiglie e sui bilanci delle imprese agricole. Ma è anche allarme deflazione per gli agricoltori, che si vedono riconosciuti prezzi troppo bassi rispetto ai forti aumenti dei costi di produzione.

    Così Cia-Agricoltori Italiani, in merito ai dati diffusi oggi dall’Istat. Nei dati elaborati dal Centro studi Cia riferibili ai prezzi al consumo dei beni alimentari -calcolando gli incrementi fatti registrare mensilmente nel 2022- si desume una spesa media di +384€ per ogni famiglia da gennaio. Da inizio anno, dunque, gli italiani hanno speso 9,7 miliardi in più per il “carrello della spesa alimentare”.

    L’analisi sull’inflazione e gli aumenti per le famiglie

    Nel dettaglio, l’Ufficio studi riscontra una ripresa dell’indice dei prezzi al consumo dell’1,9% trainata dai prodotti freschi non lavorati i cui prezzi sono cresciuti del 2,4%. Quelli della trasformazione agroindustriale hanno fatto registrare un incremento più contenuto (+1,7%). Dal lato delle variazioni annue (rispetto all’ottobre 2021), la forte spinta inflazionistica è evidente: il carello “generale” di prodotti agricoli, cibi e bevande analcooliche è aumentato dell’13,1%.

    Rispetto a questa ultima evidenza, a differenza di quanto osservato nella lettura delle variazioni mensili, sono stati i prezzi dei prodotti lavorati a crescere maggiormente (+13,4% contro il +12,9% dei non lavorati).

    Concentrandosi l’attenzione sui beni agricoli (non lavorati), infine, l’Istat segnala nel mese di ottobre “l’accelerazione dei prezzi dei vegetali freschi o refrigerati diversi dalle patate (da +16,7% a +25,1%; +8,2% su base mensile), mentre rallentano quelli della Frutta fresca o refrigerata (da +7,9% a +6,5%; +0,7% rispetto a settembre)”.

    Post Views: 491
    Cia-Agricoltori Italiani consmatori economia famiglie italia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

     Milano Ristorazione, pollo crudo ai bambini?

    Pollo a crescita lenta molto apprezzato

    FDL Studio Legale e Tributario e RASS Studio Legale Rinaldi e Associati nell’acquisizione di Cromsteel Italia S.r.l. da parte di S.I.C.A.M. S.p.A.

    FDL con S.I.C.A.M. acquisisce Cromsteel Italia

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    Il Giro D’Italia partirà domani 9 maggio da Durazzo

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel