varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Simulatore per risonanza magnetica per bimbi
    • Streghe a Baceno (VB), 25-27 luglio
    • Sesto Calende, nuovo sito performante
    • Campionato 2025/26: i gironi della serie A2 di pallavolo femminile
    • Cassano, violazione divieto avvicinamento
    • Rapina su treno, individuati a Busto
    • Treni, nuovi orari, MI-BG, MI-BG
    • Da Venezia nel mondo: la terza mostra
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    I "rifiuti sono fuori moda" . Malnate: Organizzato da Le Buon&Pratiche
    I "rifiuti sono fuori moda" . Malnate: Organizzato da Le Buon&Pratiche

    I “rifiuti sono fuori moda” . Malnate: Organizzato da Le Buon&Pratiche

    0
    By Giuseppe Criseo on 18 Novembre 2022 Agricoltura, Ambiente, Malnate
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Rifiuti, se ne parla domenica 20 novembre a Malnate il mercatino del tessile sostenibile e della riduzione dei rifiuti in occasione del SERR

    L’evento è per domenica 20 novembre dalle ore 9 alle 17 in piazza del mercato a Malnate.

    Sono 20 i produttori e associazioni che esporranno abbigliamento, food, oggettistica

    Oggetti realizzati con lo scopo di riutilizzare materiali e tessuti e ridurre gli scarti in pieno spirito SERR, la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti,  che quest’anno è dedicata ai rifiuti tessili.

    L’evento vuole promuovere, tra i cittadini, azioni di sensibilizzazione sulla sostenibilità, sulla corretta gestione dei rifiuti.

    E sulla necessità di ridurli drasticamente, riflettendo su come ognuno di noi possa, in modo creativo, contribuire a ridurre i rifiuti in prima persona e a comunicarlo agli altri.

    Al mercatino si troveranno abiti realizzati con tessuti rigenerati, oggetti di design in carta, candele di cera riciclata, frutta e verdura bio buonissima

    Considerati scarti dalla grande distribuzione perchè non perfetta, detersivi e prodotti per il corpo sfusi, pannolini lavabili e accessori per bambini eco e molto altro.

    Tante le idee per i regali di Natale e mentre i grandi fanno shopping, i bambini troveranno maxi giochi in legno con cui intrattenersi e un laboratorio per colorare borse in tessuto. Food&drink per tutta la giornata curati da Proloco e Birrificio di Malnate. 

    “E’ l’occasione giusta per farsi un’idea di come iniziare a ridurre il proprio impatto ambientale, usare meno materiali monouso e creare meno rifiuti”

    afferma Gemma Concia, Presidente di LeBuon&Pratiche

    associazione nata nel 2020 con lo scopo di proporre alternative alla plastica monouso e sensibilizzare sulle semplici ma efficaci azioni eco-friendly che ognuno di noi può fare.

    “Non servono drastici cambiamenti delle proprie abitudini – continua Gemma –  non sono realistici e difficilmente si riesce a mantenerli a lungo. Bisogna partire da una singola azione che si vuole cambiare nella propria routine ed essere costanti finchè non diventa una vera e propria abitudine green.

    Che sia l’utilizzo dei detersivi sfusi o la sostituzione di un prodotto beauty come ad esempio il bagnoschiuma con un’alternativa senza packaging o ricaricabile, o bere acqua del rubinetto

     

    Post Views: 392
    buone pratiche giuseppe criseo malnate rfiuti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Coldiretti ha incontrato i soci a Cassano Magnago

    Coldiretti VA, agricoltura penalizzata da UE

    Formaggio della Valsesia, tradizione contadina

    Agricoltura europea ko, allarme di Tovaglieri

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel