varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Busto Arsizio, Festival del Libro e dell’Editoria, al via
    • Busto Arsizio, arrestato marocchino, droga e 30 mila euro
    • Gaggiano: capriolo salvato dalla Polizia Locale
    • Varese, incidente, ferito un 51enne
    • Insubria al top al Festival del Management
    • La Madonna Pellegrina di Fatima ad Arsago Seprio e Casorate Sempione
    • Somma, sottopasso, “sepolcro imbiancato”
    • Dario Fo e Franca Rame, festeggiati
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Festa de Lo Pan Ner
    Festa de Lo Pan Ner

    Festa de Lo Pan Ner in Lombardia

    0
    By Redazione on 16 Ottobre 2023 Agricoltura, Alimentazione, Ambiente
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Festa de Lo Pan Ner in Lombardia: appuntamenti per celebrare il pane di segale

    Sabato 14 e domenica 15 ottobre 2023 In provincia di Brescia, Bergamo, Varese e Sondrio.

    Festa de Lo Pan Ner
    Festa de Lo Pan Ner

    La Festa de Lo Pan Ner è un evento diffuso e transfrontaliero, che celebra il pane di segale, un alimento tradizionale delle Alpi.

    In Lombardia, la festa si svolge in quattro province: Brescia, Bergamo, Varese e Sondrio.

    Oltre 40 comunità, con 42 forni e antichi mulini, organizzano eventi per celebrare il pane di segale.

    Tra le attività proposte, ci sono:
    • Laboratori didattici per bambini e scuole
    • Visite ai musei etnografici ed ecomusei
    • Panificazione tradizionale
    • Degustazioni di prodotti locali
    In provincia di Brescia, alcuni appuntamenti da non perdere sono:
    • A Bienno, visita al Mulino Museo del 1400
    • A Cormignano e Davena di Vezza d’Oglio, merenda e colazione al forno
    • A Doverio di Corteno Golgi, cerimonia di panificazione negli antichi forni
    – Sondrio, alcuni appuntamenti da non perdere sono:
    • A Grosio, Grosotto e Mazzo, percorrenza della via del pane
    • A Cedrasco, laboratorio per la preparazione dei biscotti
    – Varese, alcuni appuntamenti da non perdere sono:
    • A Cuirone ed Albizzate, degustazione della Brusela

    La farina distribuita nelle comunità è tutta locale, proveniente da piccoli produttori che, con grande passione, conservano le colture tradizionali e mantengono il paesaggio agricolo di montagna.

    Il programma completo e dettagliato delle feste si trova sul sito www.comunitadellasegale.it

    Per chi non può partecipare in loco, sabato 14 ottobre è possibile seguire in anteprima quello che succede in alcune comunità:

    sulla pagina Facebook Intangible Search e sul sito www.comunitadellasegale.it.

    La Festa de Lo Pan Ner di Lombardia è un evento organizzato da Regione Lombardia

    – Direzione Generale Cultura (Archivio di Etnografia e Storia Sociale) in collaborazione con ERSAF, Enti locali e Associazioni del territorio.

    Post Views: 377
    Bergamo brescia comunitadellasegale Festa de Lo Pan Ner regione lombardia Varese e Sondrio.
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Busto Arsizio, Luma Village, apre il 1 maggio

    Santuario

    Gita al Santuario di San Clemente

    Maltempo Regione Lombardia: 1100 interventi dei Vigili del Fuoco

    Maltempo Regione Lombardia: 1100 interventi dei Vigili del Fuoco

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel