varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Festa dei Fiori in Seminario
    • Tradate: caduta a terra
    • Il Corpo Musicale Mornaghese al Giubileo delle Bande
    • Vergiate: intossicazione etilica
    • Sesto Calende: aperto il bando misura b2
    • Como: tragedia
    • Mercallo: La Chiamata di Emergenza
    • Somma Lombardo: Concerto Filarmonica Europea
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Foto di Pete Linforth da Pixabay
    Agricoltura in allarme per il cortocircuito dei prezzi

    Decreto Aiuti, grave la mancata proroga credito d’imposta gasolio agricolo

    0
    By Redazione Valle Olona on 8 Luglio 2022 Agricoltura, Economia, Italia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La mancata proroga del credito d’imposta per l’acquisto del gasolio agricolo è un fatto grave. La crisi sempre più pesante che sta investendo il settore richiede ormai l’estensione delle agevolazioni per tutto il 2022.

    Cia-Agricoltori Italiani esprime preoccupazione rispetto al Decreto aiuti che ha incassato la fiducia della Camera. Essi destina lo stanziamento di 23 milioni per il credito d’imposta, fino al 31 dicembre, ma per la sola pesca.

    “Bene l’attenzione del Governo al settore ittico, non salvo da rincari e costi produttivi insostenibili. Quanto previsto, risponde anche all’appello di tanti operatori associati a PescAgri-Cia. Resta però da sciogliere il nodo della proroga del credito d’imposta per il comparto agricolo che, con l’acuirsi della siccità, è stato costretto anche a intensificare gli interventi di lavorazione del terreno e di recupero dell’acqua. La situazione è tale che, anche le imprese agricole hanno bisogno di sostegno fino alla fine della stagione”. Precisa Cia.

    Cia ricorda che il prezzo del gasolio è arrivato fino a 1,60 euro al litro, mettendo in pericolo trebbiature e raccolti. Ostacolando le irrigazioni e la tenuta economica soprattutto delle aree più marginali, in un contesto globale oltremodo strozzato dalle speculazioni sui mercati.

    Dichiarazione sulla mancata proroga credito d’imposta

    “Come Cia ci auguriamo che tale grave disattenzione sia recuperata in altri provvedimenti, dando ascolto al grido d’allarme del settore che avevamo già affidato a un nostro emendamento in materia. Attendiamo dal Governo nuove risposte, oneste e responsabili, rispetto all’Odg del Comitato esecutivo nazionale di Cia che è tornato a chiedere conto rispetto a interventi significativi contro la crisi energetica, le ripercussioni della guerra in Ucraina e l’emergenza siccità. Senza tralasciare il tema manodopera e la pericolosa questione peste suina e gestione fauna selvatica”. Sottolinea il presidente nazionale di Cia, Cristiano Fini.

    Post Views: 1.155
    agricoltura carburante Cristiano Fini economia gasolio politica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Festa dei Fiori in Seminario

    Festa dei Fiori in Seminario

    Tradate: caduta a terra

    Tradate: caduta a terra

    Il Corpo Musicale Mornaghese al Giubileo delle Bande

    Il Corpo Musicale Mornaghese al Giubileo delle Bande

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel