varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Puliamo Vergiate 2025
    • Incidenti in Provincia di Varese
    • Porto Ceresio: inaugurato il nuovo lungolago
    • Aggressioni in Provincia di Varese
    • Como: arrestato un 56enne
    • Somma Lombardo: Festa di Primavera
    • Sesto Calende: “Progetto Ciceroni in erba”
    • Ferno: Murales sulla Scuola “Monsignor Bonetta”
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Clementine, produzione pari a circa 210.000 tonnellate

    0
    By Redazione on 16 Marzo 2024 Agricoltura, Alimentazione
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Clementine, La produzione italiana di Clementine risulta pari a circa 210.000 tonnellate !

    Ricordiamo che le Regioni più importanti per questo importantissimo agrume sono le Calabria ( dove si ottiene circa il 46 per cento del raccolto nazionale ), la Sicilia ( 28 per cento ), la Basilicata ( 10 per cento ), la Puglia ( 9 per cento ).

    Le fantastiche Clementine sono fondamentali per la salute :

    regolano la pressione arteriosa e favorisce la diuresi , contrastando ritenzione idrica e abbassando tantissimo il livello di colesterolo nel sangue .

    La Clementina ha quindi proprieta ‘ antinfluenzali , digestive , dimagranti , anti diabetiche , antitumorali , rilassanti.

    Oggi come oggi le Aziende che tutelano questo prodotto sono fondamentali , in quanto rappresentano la vera tipicità di un luogo .

    Senza ombra di dubbio si tratta di un prodotto della nostra tradizione contadina e agricola .
    Negli ultimi anni occupa un ruolo strepitoso in molti menù della cucina Regionale .

    Non per niente c’è pure una tutela con il marchio Igp ( a indicazione geografica tipica ) come le Clementine di Calabria.

    Clementine della foto

    Silvio Vartolo

    Post Views: 380
    basilicata calabria clementine sicilia
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

     Milano Ristorazione, pollo crudo ai bambini?

    Pollo a crescita lenta molto apprezzato

    Il Gruppo Tampieri acquisisce Italcol: nasce un polo più forte e sostenibile, radicato nei valori dell’impresa familiare.

    Gruppo Tampieri acquisisce Italcol

    https://www.comune.polpenazzedelgarda.bs.it/

    Fiera del Vino di Polpenazze (BS)

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel