varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Direttiva Seveso III: un anno dal Cinquantenario della Tragedia
    • Acquaworld Nuova Laguna: Un Paradiso Tropicale in Lombardia
    • FIALS Pavia chiede una nuova selezione più equa: concorso OSS
    • Busto Arsizio, segnalata un’altra aggressione
    • Legnano: uomo ferito in una lite
    • Turismo in realtà virtuale: esplora i punti di riferimento di Varese
    • Paolo Comuzzi di LawaL confermato Presidente del Collegio Sindacale di Multimedica SPA
    • Il Min.Giorgetti in Sud Africa, piano Mattei
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Lombardia
    Lombardia

    Calderoli, approvato il Piano Sviluppo Comunità Montane

    0
    By Redazione on 30 Luglio 2023 Agricoltura, Economia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Calderoli. Il 26 luglio 2023, è stata approvata dalla Conferenza Unificata l’implementazione di un nuovo piano di distribuzione del Fondo per lo sviluppo delle zone montane italiane, noto come FOSMIT.

    Questa approvazione rappresenta un passo significativo per ridurre le disparità esistenti tra i Comuni montani e il resto del Paese.

    Il progetto è stato promosso dal Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie della Lega, Roberto Calderoli, ed è stato a lungo richiesto dai territori interessati.

    Il piano prevede un notevole aumento delle risorse economiche a disposizione, che saranno praticamente raddoppiate, e prevede fondi specifici per le aree disagiate, interne e a rischio spopolamento.

    L’obiettivo è garantire servizi adeguati a tutti i cittadini, indipendentemente dalla loro ubicazione, che sia in montagna, in città o in altre zone del Paese.

    L’approvazione di questo provvedimento è di grande importanza per le comunità delle Terre Alte, poiché mira a valorizzare le vere aree montane.

    L’eurodeputato della Lega, Alessandro Panza, che è responsabile delle politiche per le aree montane della

    Lega e Consigliere per la Montagna del Ministro per gli Affari Regionali Roberto Calderoli, ha accolto con favore questa decisione

    e ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa per il progresso e lo sviluppo delle zone montane in Italia.

    Fondo per lo sviluppo delle zone montane italiane, noto come FOSMIT.

    Il Fondo per lo Sviluppo delle Zone Montane Italiane, noto con l’acronimo FOSMIT, è uno strumento finanziario promosso dal Governo italiano per sostenere e promuovere lo sviluppo socio-economico delle regioni montane del Paese.

    Questo fondo mira a ridurre le disparità territoriali e promuovere il benessere delle comunità residenti nelle zone montane, che spesso affrontano sfide specifiche a causa della loro posizione geografica e delle condizioni ambientali.

    Le regioni montane sono generalmente caratterizzate da:

    una minore densità di popolazione, limitate opportunità economiche, difficoltà di accesso a servizi essenziali e una maggiore dipendenza da specifiche attività economiche, come l’agricoltura e il turismo.

    Il FOSMIT si propone di fornire risorse finanziarie per migliorare l’infrastruttura, promuovere lo sviluppo economico.

    E sostenere l’innovazione e l’imprenditorialità, migliorare l’accesso a servizi pubblici di qualità, proteggere e preservare l’ambiente naturale e promuovere lo sviluppo sostenibile in queste regioni.

    Le risorse del FOSMIT sono destinate a progetti e iniziative che contribuiscono alla crescita e allo sviluppo delle comunità montane, incoraggiando la diversificazione economica e l’inclusione sociale.

    Attraverso questo fondo, si cerca di migliorare la qualità della vita dei residenti e di preservare e promuovere le risorse naturali e culturali uniche di queste zone.

    Il FOSMIT svolge un ruolo importante nel sostenere lo sviluppo equilibrato del Paese, garantendo che anche le regioni montane possano beneficiare di opportunità di crescita e sviluppo

    contribuendo così a ridurre il divario tra le diverse aree del territorio italiano.

    Post Views: 483
    calderoli comunità montane FOSMIT Lega panza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Formaggio della Valsesia, tradizione contadina

    Agricoltura europea ko, allarme di Tovaglieri

    Varese, Team Vannacci Varese, per il suo, mondo al contrario

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel