varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ceresio in Giallo: vince Piergiorgio Pulixi
    • Casorate Sempione: il saluto alla Madonna Pellegrina di Fatima
    • Legnano: omicidio
    • Albavilla: grave incidente stradale
    • Busto Arsizio, Fantagiochi, divertimento e solidarietà
    • “Scuole Sicure”, il fiuto di zorro scopre stupefacenti tra i ragazzi
    • Gallarate, movida sicura, sanzioni per 2000 euro
    • Lodi, Monza e Brianza, un medico su 1700 abitanti
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    guardia di finanza varese

    Scuola, insegna da 21 anni senza laurea. Sequestro per 350.000 euro

    0
    By Redazione Valle Olona on 17 Gennaio 2022 Carabinieri, Cronaca, Scuola, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una insegnante della provincia di Varese ha esercitato la propria attività lavorativa presentando un falso certificato attestante il conseguimento del diploma di laurea, requisito obbligatorio per la docenza sia di ruolo che di supplenza in scuola secondaria di I grado.

    I Finanzieri del Comando Provinciale di Varese, su delega della Procura della Repubblica di Varese, hanno eseguito un decreto con il quale è stato disposto il sequestro per 350.000 euro.

    La somma si riferisce alla retribuzione dagli Enti pubblici preposti nonché alle somme erogate dall’INPS a titolo di indennità di disoccupazione e TFR.

    Entità del sequestro

    guardia di finanza varese

    L’esecuzione della misura cautelare reale ha portato al sequestro di risorse finanziarie pari ad euro 166.000,00 presenti sui depositi e sui conti correnti bancari dell’indagata. Son ostati sequestrati 8 terreni, 2 box, 2 depositi e 1 appartamento da nove vani oltre a un autoveicolo e un motoveicolo.

    Il provvedimento è giunto a conclusione delle indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Varese a seguito delle quali l’insegnante è stata denunciata per truffa e uso di atto falso.

    La donna ha effettuato in via continuativa supplenze di durata annuale in diversi istituti scolastici locali avvalendosi del falso diploma di laurea.

    Questo perchè aveva ottenuto l’inserimento nelle “Graduatorie Provinciali di supplenza negli istituti scolastici ubicati nella provincia di Varese” nell’anno 2000.

    La donna fingeva di avere una laurea con 110 e lode

    e attività della polizia economico-finanziaria si sono incentrate sulla verifica dell’attestato di laurea che la stessa presentava agli istituti scolastici. L’attestato si è rivelato falso in quanto l’insegnante non si era iscritta all’università in cui diceva avere conseguito una laurea con 110 e lode.

    Dall’altro lato l’attività della polizia era rivolta alla ricostruzione del patrimonio accumulato illecitamente dall’indagata.

    L’attività è stata avviata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Varese ed è stata condotta dalle Fiamme Gialle trasversalmente sotto il profilo amministrativo-erariale e quello penale con il conseguente sequestro preventivo del patrimonio.

    Tale confisca, in caso di condanna, consentirà di destinare all’Erario i beni sequestrati preventivamente per un valore equivalente alla somma indebitamente percepita dall’indagata.

    La misura è stata eseguita nella fase dell’indagine preliminare e che, per il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza delle persone sottoposte ad indagine in relazione alla vicenda sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

    Post Views: 1.028
    carabinieri crona Guardia di Finanza laurea Scuola
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Legnano: omicidio

    Legnano: omicidio

    Albavilla: grave incidente stradale

    Albavilla: grave incidente stradale

    Busto Arsizio, Fantagiochi, divertimento e solidarietà

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel